Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Domenica Europea in Bici: domenica 28 settembre partenza da piazza Dante

Simona Poggianti di Simona Poggianti
24 Settembre, 2025
Domenica europea in bici

Sarà la “Domenica Europea in Bici” a concludere, domenica 28 settembre, la Settimana Europea della Mobilità. La partenza è prevista alle ore 9.30 dalla Velostazione “PedaLI” di piazza Dante (in prossimità della Stazione ferroviaria), con arrivo al Parco del Mulino, dopo aver percorso viale Carducci, viale Avvalorati, via S. Giovanni e tutti i viali a mare (quindi, il tratto cittadino della Ciclovia Tirrenica).

L’iniziativa è gratuita ed aperta a tutta la cittadinanza, e consentirà anche ai bambini di pedalare per la città in sicurezza. 
I partecipanti transiteranno preferibilmente sulle piste ciclabili e, se le adesioni saranno numerose, impegnando anche tratti di carreggiata stradale. A questo proposito, è già stata emessa l’ordinanza (la n. 7430/2025) che, per garantire lo svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza, prevede il divieto di transito, con l’ausilio degli agenti di Polizia Municipale e per il tempo necessario al passaggio delle biciclette, in piazza Dante, viale Giosuè Carducci, via de Larderel, piazza della Repubblica, viale degli Avvalorati, piazza del Municipio, via San Giovanni, piazza Italo Piccini, piazza Giuseppe Micheli, via Enrico Cialdini, scali Adriano Novi Lena, via Gaetano D’Alesio, piazza Luigi Orlando, viale Italia, viale di Antignano nel tratto compreso tra viale Italia e largo Cristian Bartoli.

ARTICOLI CORRELATI

Piazza Saragat: impianto fotovoltaico sul tetto del Contro Servizi al Cittadino Area Nord

Settimana Europea della Mobilità: tutte le iniziative

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

La “Domenica Europea in Bici” è organizzata dal Comune di Livorno con la collaborazione di altre realtà del territorio tra le quali FIAB, le cooperative Itinera, Brikke Brakke e Il Melograno, l’associazione Parco del Mulino.
“Abbiamo voluto chiamarla Domenica Europea – ha detto l’assessora Giovanna Cepparello in occasione della presentazione dell’iniziativa – perché quello che sta accadendo a Livorno, con una mobilità che si sta evolvendo diventando sempre più multimodale, coinvolgendo tutti gli attori che usano la strada a cominciare dai ciclisti, non è una cosa che avviene solo a Livorno ma sta avvenendo in tutta Europa. E adesso sono gli stessi imprenditori turistici ed esercenti a chiederci di completare al più presto la Ciclovia Tirrenica”.

Molto significativi sono i dati diffusi da FIAB all’indomani dei primi due eventi della Settimana Europea della Mobilità 2025, svoltisi venerdì 19 settembre. L’iniziativa della mattina, “Contiamoci”, ha celebrato il Bike to Work Day, giornata europea per l’uso della bici negli spostamenti casa-lavoro: presso il gazebo dell’associazione, presente dalle ore 7.30 alle ore 10 in piazza del Cisternone, sono transitati 675 ciclisti diretti al lavoro o a scuola. Con una media di un ciclista ogni 13 secondi, si conferma ancora una volta l’importanza delle infrastrutture ciclabili livornesi nel fluidificare la mobilità cittadina durante le ore mattutine. L’asse viario che collega la Stazione al Porto Mediceo è utilizzato giornalmente da centinaia di persone che si spostano evitando di incrementare il traffico automobilistico cittadino. Le piste ciclabili esistenti (insieme a quelle di prossima realizzazione) sono fondamentali per spostarsi in maniera flessibile e sicura in città. Una buona partecipazione ha riscontrato anche l’evento di venerdì pomeriggio, “Ciclofficina Aperta”, un laboratorio a libero accesso per la riparazione e manutenzione di biciclette, allestito presso la Velostazione di Livorno.

L’intento della SEM 2025, a Livorno, è anche quello di rilanciare la Velostazione (ciclostazione) PedaLI di piazza Dante, gestita da soggetti (Itinera, Brikke Brakke e Il Melogrando) in grado di fornire a visitatori e turisti informazioni e indicazioni di qualità, per conoscere la città anche dal punto di vista storico e culturale. E in grado di svolgere una funzione sociale garantendo ai pendolari della stazione ferroviaria un posto sicuro dove lasciare le biciclette, dando anche, all’occorrenza, informazioni e consigli sull’utilizzo e la manutenzione delle biciclette.
Molto significativo anche il contributo del Parco del Mulino, che ha cercato di collegarsi alla ciclostazione e al percorso ciclabile, mettendo a disposizione uno spazio aperto per la zona Livorno sud, dotato anche di piccola ciclofficina.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

impianto fotovoltaico
Ambiente

Piazza Saragat: impianto fotovoltaico sul tetto del Contro Servizi al Cittadino Area Nord

30 Settembre, 2025
settimana della mobilità
Ambiente

Settimana Europea della Mobilità: tutte le iniziative

18 Settembre, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni

11 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025
Legionella
Ambiente

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

27 Agosto, 2025

Notizie recenti

impianto fotovoltaico

Piazza Saragat: impianto fotovoltaico sul tetto del Contro Servizi al Cittadino Area Nord

30 Settembre, 2025
Rino Gaetano Band

Rino Gaetano Band: venerdì 10 ottobre in scena al The Cage

30 Settembre, 2025
Fabio Valentini

Libertas Livorno 1947: a Pesaro per riscattare la sconfitta della prima giornata

30 Settembre, 2025
affido familiare

Ottobre Mese dell’Affido: sabato 4 ottobre l’evento iniziale in piazza Grande

30 Settembre, 2025
taxi scuola

Taxi-Scuola: il servizio del comune riservato agli studenti

30 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi