Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Legambiente interviene sulla gestione dei rifiuti

Simona Poggianti di Simona Poggianti
10 Aprile, 2025
Legambiente

Comunicato del direttivo del circolo Legambiente di Livorno “Luciano De Majo”

“La chiusura del termovalorizzatore (TVR) a favore di tecnologie più performanti (ossicombustore di Peccioli), sarebbe giusta e condivisibile, ma la logica ci insegna che prima si dovrebbero costruire gli impianti nuovi, si dovrebbero mettere a punto e poi, quando sono in grado di sostituire convenientemente ciò che esiste già, si dovrebbero dismettere gli impianti vecchi. Purtroppo così non è stato fatto e Livorno, ad oggi, è senza impianti sia di recupero che di riciclo. Vale la pena di ricordare che il TVR del Picchianti ha una autorizzazione all’esercizio valida fino al 2040, e quindi la spesa per il revamping (15 M€) sarebbe stata ammortizzabile e conveniente perché recuperabile in 4 o 5 anni, in attesa dell’entrata in funzione dell’ossicombustore, prevista inizialmente per fine 2026 ma che non è stato ancora autorizzato dalla Regione. Ossicombustore che comunque presenta già ora problematiche di copertura del finanziamento (128 M€), di governance qualora si realizzi l’entrata del “pubblico” nella sua gestione, nonché di capacità di recupero e smaltimento delle quantità attuali di rifiuti solidi indifferenziati prodotti. 

La raccolta differenziata porta a porta (PAP) funziona solo se c’è la piena e convinta collaborazione dei cittadini:il PAP attuale sta funzionando sempre peggio perché, così come è stata concepita, è un aggravio per i lavoratori addetti ed è mal tollerata dai cittadini. Essa fu introdotta senza un’adeguata e indispensabile comunicazione e informazione verso la cittadinanza. Fu forzosamente calata dall’alto senza tenere conto di specificità rionali e/o zonali: il risultato è che sta diminuendo la percentuale di raccolta dal 70% al 62%. Si rende ora necessario un ripensamento globale del PAP per adeguarlo alle reali esigenze del territorio. 

ARTICOLI CORRELATI

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

Divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

E’ poi necessario accelerare la costruzione dell’impianto Fanghi-Forsu, finanziato dal Pnrr e finalizzato a recuperare bio-metano dalla frazione organica dei rifiuti, insieme con i fanghi dell’impianto di trattamento acque. Purtroppo nella progettazione del nuovo impianto di trattamento fanghi non si è prevista la realizzazione concomitante anche di un nuovo centro di raccolta, in sostituzione del centro Picchianti che doveva essere chiuso per far posto al nuovo impianto. Il problema è che il nuovo centro di raccolta, che sarà delocalizzato nella zona di via delle Corallaie, non sarà pronto prima di un anno circa: questo significa che per almeno 10 mesi i cittadini e le imprese livornesi avranno un solo centro di raccolta, quello di via Allende, mentre per una città come Livorno erano stati previsti almeno quattro centri.  

Per concludere: negli ultimi anni in cui è stato socio di maggioranza di RetiAmbiente, il Comune di Livorno non ha inciso nelle strategie del gestore unico dell’Ato Costa: nessun rappresentante di Livorno sedeva (né siede ora) nel cda. Crediamo sia giunto il momento di orientare in maniera più efficace la strategia di AAMPS, che oggi si ritrova senza impianti, con una percentuale di raccolta differenziata scesa di 8 punti in pochi anni e con un bilancio chiuso in pareggio solo grazie ai generosi interventi del Comune attraverso la fiscalità generale. Senza un piano industriale che traguardi nuovi asset impiantistici a servizio della raccolta differenziata e capace di candidarsi alla progettualità necessaria per chiudere le filiere del riciclo anche per la frazione più cospicua dei rifiuti speciali, non si va da nessuna parte”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Marciapiedi
Ambiente

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni

11 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025
Legionella
Ambiente

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

27 Agosto, 2025
Europa verde livorno
Ambiente

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Discoteche notturne sulle navi
Ambiente

Discoteche notturne sulle navi da crociera: la preoccupazione dell’Associazione Livorno Porto Pulito

9 Agosto, 2025

Notizie recenti

Livorno al centro

Festival “Livorno al Centro” dal 19 al 21 settembre

16 Settembre, 2025
Briciola

Cani in adozione: Briciola cerca una famiglia

16 Settembre, 2025
Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2025: tutti i candidati a Livorno

16 Settembre, 2025
Terrazza Mascagni

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

16 Settembre, 2025
Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi