Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

“Neet”, il bando rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni

Redazione di Redazione
4 Giugno, 2021
“Neet”, il bando rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni

Sul sito del Comune di Livorno e su  quello di Livorno Provincia Sviluppo è pubblicato un bando, denominato NEET – Nuove Energie Emergono dai Territori, rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni,   perché  creino e realizzino progetti innovativi per la città: https://www.comune.livorno.it/progetto-neet


Il bando che scade il prossimo 23 giugno, prevede un impegno da giugno a gennaio 2022, l’assegnazione di una borsa di studio di € 1.000 lordi per ogni giovane partecipante, un budget a disposizione per la realizzazione di un progetto di gruppo, e un percorso iniziale formativo e di sostegno.Il Progetto “Nuove Energie Emergono dai Territori” nasce da un gemellaggio Comune di Livorno e Comune di Genova, per sostenere le potenzialità delle giovani generazioni, nell’ambito dell’avviso pubblico “Sinergie per la presentazione di proposte progettuali di gemellaggio fra Comuni per lo sviluppo e la diffusione di interventi di innovazione sociale giovanile” emesso da ANCI e finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. 
Per informazioni: https://www.comune.livorno.it/progetto-neeto scrivere a progettoNEET@provincia.livorno.it

ARTICOLI CORRELATI

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

Divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni

NEET (Nuove Energie Emergono dai Territori) in dettaglioIl Comune di Genova e il Comune di Livorno, nell’ambito del bando Sinergie, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù̀ e del Servizio civile nazionale e da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – offrono, con il progetto di gemellaggio NEET (Nuove Energie Emergono dal Territorio) la possibilità a 45 giovani (15 genovesi e 30 livornesi) tra i 18 e i 29 anni, di realizzare idee progettuali per la loro città.Il bando prevede:    • L’assegnazione di una borsa di studio di € 1.000 lordi per ogni giovane partecipante;    • La disponibilità di un budget a disposizione per la realizzazione di un progetto di gruppo.
“Nuove Energie Emergono dal Territorio”- NEET – , è  il titolo di questo  programma il cui obiettivo è offrire ai giovani l’opportunità di realizzare progetti per la propria città in armonia con i loro bisogni. Per la realizzazione dei progetti, i giovani selezionati saranno coinvolti in un  percorso di formazione finalizzato all’acquisizione di strumenti utili e di sostegno per mettere in cantiere le proprie idee.

“Nuove Energie Emergono dal Territorio”- NEET – la cui durata sarà  da giugno 2021 a gennaio 2022, è attuato attraverso una rete di PARTNER.Per il Comune di Genova: Città Metropolitana di Genova, Job Centre s.r.l., Università degli Studi di Genova –DISFOR (Dipartimento di Scienze della Formazione), ALFA – Agenzia Regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, Amistà –APS, Forum del Terzo Settore di Genova.Per il Comune di Livorno: Consulta comunale delle Associazioni di Volontariato e Promozione Sociale – Provincia di Livorno attraverso la società in house PLIS (Livorno Provincia e Sviluppo).
Per far conoscere “Nuove Energie Emergono dal Territorio – NEET –  sarà promossa una campagna di informazione nelle due città attraverso  l’Informagiovani, le associazioni giovanili, le scuole, le biblioteche,  i centri dell’impiego e  i  social media.
L’obiettivo è quello di promuovere la partecipazione attiva dei  giovani delle due città, fornendo loro stimoli formativi, orientamento all’individuazione di competenze, sostegni economici e strumenti adeguati ai progetti ideati, attingendo tra le risorse dei soggetti partner. Lo scambio e la cooperazione tra le città e tra i giovani è la peculiarità del bando ANCI, che è lo sfondo del progetto NEET, attraverso il passaggio e la condivisione di metodologie e conoscenze sul lavoro con i giovani.
COME NASCE “Nuove Energie Emergono dal Territorio” – NEET 
NEET è un progetto nato nel Comune di Genova nel 2018 – nell’ambito del bando Restart, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale –  quale cantiere di sperimentazione che ha coinvolto 60 giovani attraverso un approccio innovativo, capace di sostenerli nella generazione di idee e nella loro trasformazione in progetti veri e propri. 
Il trasferimento di questa pratica e delle metodologie utilizzate da Genova a Livorno, nelle quali è stato centrale il protagonismo attivo dei giovani,  permette di dar vita ad un gemellaggio che ha come finalità il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
Individuare e accompagnare 45 giovani, inattivi o in transizione, verso percorsi di impegno  in relazione con i loro bisogni e con le loro idee di innovazione delle città;
Accompagnare i singoli giovani nell’evoluzione personale  attivando competenze e strumenti individuali, collettivi, di orientamento e attraverso moduli formativi brevi e lo scambio tra loro;
Realizzare almeno 3 progetti innovativi fornendo ai giovani le risorse economiche e di agibilità necessarie;
Favorire il trasferimento di metodologie, la conoscenza, lo scambio e la cooperazione tra le città e tra i giovani.

Per informazioni: https://www.comune.livorno.it/progetto-neeto scrivere a progettoNEET@provincia.livorno.it

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto
Comune di Livorno

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

17 Settembre, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni

11 Settembre, 2025
Libertas quarta al ‘Lovari’ dopo il ko con Napoli (76-91)
Comune di Livorno

Libertas quarta al ‘Lovari’ dopo il ko con Napoli (76-91)

8 Settembre, 2025
Silvia matteini
Comune di Livorno

Il Fitness che Vorrei: il libro di Silvia Matteini

3 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Notizie recenti

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

17 Settembre, 2025
Mercato centrale

Mercato delle Vettovaglie: aperto il sabato sera

17 Settembre, 2025
Cane smarrito

Trovato cane senza microchip: è ospite al canile comunale

17 Settembre, 2025
Balena spiaggiata

Balena spiaggiata: la carcassa verrà smaltita da una ditta specializzata come da procedure di legge

17 Settembre, 2025
divieto di balneazione

Terrazza Mascagni: resta in vigore il divieto di balneazione dove sono in corso le operazioni di rimozione della carcassa di balena

17 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi