Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Ordinanze di divieto di balneazione nelle acque portuali e alla foce del Rio Felciaio

Simona Poggianti di Simona Poggianti
12 Aprile, 2025
divieti di balneazione

Ordinanze di divieto di balneazione rinnovate anche per la prossima stagione balneare

Come ogni anno il Sindaco, adempiendo alla normativa nazionale (D. Lgs. 116/2008) e alla normativa regionale (Decreto Dirig.le 6157/2025), ha emanato in data odierna l’ordinanza n. 135/2025 che stabilisce la delimitazione delle zone nelle quali è vietata la balneazione per motivi indipendenti dall’inquinamento (porto, porticcioli e zone militari).

Anche per la stagione balneare 2025, ovvero nel periodo che va dal 1° maggio al 30 settembre, è vietata dunque la balneazione nei seguenti tratti di costa, delineati sempre con il Decreto 6157/2025:
● Porto di Livorno (zona portuale) che ricomprende gli specchi acquei entro le opere di protezione portuale, il settore di ingresso ed uscita (bocca sud), la zona prospiciente la bocca nord e gli specchi acquei della rada utilizzati come zona di fonda delle navi;
● Porticciolo Nazario Sauro (zona portuale);
● Accademia Navale (zona militare);
● Porticciolo di Ardenza (zona portuale);
● Porticciolo di Antignano (zona portuale);
● Porticciolo di Quercianella (zona portuale);
● Isola di Gorgona (penitenziario-colonia penale);
● Isola di Gorgona tra Porto e Torre Nuova-colonia penale escluse le due aree di balneazione denominate “Gorgona Porto” e “Gorgona Torre Nuova”.

ARTICOLI CORRELATI

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

Questa tipologia di divieti non rappresenta una novità e viene istituita tutti gli anni, trasmettendo la relativa ordinanza al Ministero della Salute, al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Toscana e agli altri enti competenti.
Ai comuni compete, infatti, la delimitazione, prima dell’inizio della stagione balneare, delle acque non adibite alla balneazione e delle acque di balneazione permanentemente vietate ricadenti nel proprio territorio, in conformità a quanto stabilito dall’apposito provvedimento regionale. Si tratta di un provvedimento determinato da misure di sicurezza e non ha a che vedere con provvedimenti temporanei di interdizione alla balneazione come succede occasionalmente in caso di inquinamento.

Sempre in data odierna, il Sindaco ha emesso anche un’altra ordinanza, la n. 134, che riguarda invece il rinnovo del divieto temporaneo di balneazione, relativo alla stagione balneare 2025, nello specchio d’acqua alla foce del Rio Felciaio.
La Regione Toscana, sempre con il Decreto 6157/2025, sulla base del principio di precauzione e in coerenza con quanto previsto all’art. 2 comma 7 del Decreto Ministeriale 30 marzo 2010, ha infatti ritenuto di mantenere il divieto temporaneo di balneazione anche per la stagione 2025, in attesa della conclusione delle misure di risanamento programmate.

L’Amministrazione comunale ricorda inoltre che anche per la stagione balneare 2025 resta in vigore l’Ordinanza sindacale gestionale 128/2024, che prevede la possibilità di divieti di balneazione da attivare in via preventiva nei casi specificati (per esempio in caso di forti precipitazioni con attivazione degli scaricatori di piena, in attesa di analisi ARPAT favorevoli alla balneazione). Le comunicazioni di attivazione/disattivazione dell’Ordinanza gestionale 128/2024 saranno comunicate tramite i canali istituzionali dell’Ente e pubblicate nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” del sito internet del Comune di Livorno.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Revocato il divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025
Legionella
Ambiente

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

27 Agosto, 2025
Europa verde livorno
Ambiente

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Discoteche notturne sulle navi
Ambiente

Discoteche notturne sulle navi da crociera: la preoccupazione dell’Associazione Livorno Porto Pulito

9 Agosto, 2025
rifiuti
Ambiente

Strade demaniali in ambito portuale: la raccolta rifiuti passa al comune

30 Luglio, 2025
"Scogliere del Romito? Il PUMS non prevede quanto detto da Perini"
Ambiente

Lotto Zero-Mai più Tir sugli scogli: Il grido di Europa Verde

23 Luglio, 2025

Notizie recenti

Festa comunista

Festa della federazione del PCI livornese: 5 e 6 settembre Arena Astra

2 Settembre, 2025
Nomadi

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

2 Settembre, 2025
Alessandro Palumbo

Palumbo (FdI): “Ritardi della Regione Toscana sui contributi di Vita Indipendente”

2 Settembre, 2025
NAS dei Carabinieri

Tremila euro di multa ad un ristoratore per mancanza della notifica sanitaria dei prodotti senza glutine

2 Settembre, 2025
Shiro

Cani in adozione: Shiro cerca una famiglia

2 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi