Ordinanze di divieto di balneazione rinnovate anche per la prossima stagione balneare
Come ogni anno il Sindaco, adempiendo alla normativa nazionale (D. Lgs. 116/2008) e alla normativa regionale (Decreto Dirig.le 6157/2025), ha emanato in data odierna l’ordinanza n. 135/2025 che stabilisce la delimitazione delle zone nelle quali è vietata la balneazione per motivi indipendenti dall’inquinamento (porto, porticcioli e zone militari).
Anche per la stagione balneare 2025, ovvero nel periodo che va dal 1° maggio al 30 settembre, è vietata dunque la balneazione nei seguenti tratti di costa, delineati sempre con il Decreto 6157/2025:
● Porto di Livorno (zona portuale) che ricomprende gli specchi acquei entro le opere di protezione portuale, il settore di ingresso ed uscita (bocca sud), la zona prospiciente la bocca nord e gli specchi acquei della rada utilizzati come zona di fonda delle navi;
● Porticciolo Nazario Sauro (zona portuale);
● Accademia Navale (zona militare);
● Porticciolo di Ardenza (zona portuale);
● Porticciolo di Antignano (zona portuale);
● Porticciolo di Quercianella (zona portuale);
● Isola di Gorgona (penitenziario-colonia penale);
● Isola di Gorgona tra Porto e Torre Nuova-colonia penale escluse le due aree di balneazione denominate “Gorgona Porto” e “Gorgona Torre Nuova”.
Questa tipologia di divieti non rappresenta una novità e viene istituita tutti gli anni, trasmettendo la relativa ordinanza al Ministero della Salute, al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Toscana e agli altri enti competenti.
Ai comuni compete, infatti, la delimitazione, prima dell’inizio della stagione balneare, delle acque non adibite alla balneazione e delle acque di balneazione permanentemente vietate ricadenti nel proprio territorio, in conformità a quanto stabilito dall’apposito provvedimento regionale. Si tratta di un provvedimento determinato da misure di sicurezza e non ha a che vedere con provvedimenti temporanei di interdizione alla balneazione come succede occasionalmente in caso di inquinamento.
Sempre in data odierna, il Sindaco ha emesso anche un’altra ordinanza, la n. 134, che riguarda invece il rinnovo del divieto temporaneo di balneazione, relativo alla stagione balneare 2025, nello specchio d’acqua alla foce del Rio Felciaio.
La Regione Toscana, sempre con il Decreto 6157/2025, sulla base del principio di precauzione e in coerenza con quanto previsto all’art. 2 comma 7 del Decreto Ministeriale 30 marzo 2010, ha infatti ritenuto di mantenere il divieto temporaneo di balneazione anche per la stagione 2025, in attesa della conclusione delle misure di risanamento programmate.
L’Amministrazione comunale ricorda inoltre che anche per la stagione balneare 2025 resta in vigore l’Ordinanza sindacale gestionale 128/2024, che prevede la possibilità di divieti di balneazione da attivare in via preventiva nei casi specificati (per esempio in caso di forti precipitazioni con attivazione degli scaricatori di piena, in attesa di analisi ARPAT favorevoli alla balneazione). Le comunicazioni di attivazione/disattivazione dell’Ordinanza gestionale 128/2024 saranno comunicate tramite i canali istituzionali dell’Ente e pubblicate nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” del sito internet del Comune di Livorno.