Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Un viaggio attraverso la scoperta dei monti livornesi

Simona Poggianti di Simona Poggianti
5 Ottobre, 2024
Sentieri in festa

Sono aperte le iscrizioni per l’evento “Voci, suoni, luci e profumi: in viaggio nei Monti Livornesi”, che si svolgerà il 12 e il 13 ottobre dalle 9.00 del sabato alle 17.00 della domenica. Un’esperienza, aperta a tutta la cittadinanza, per scoprire la bellezza dei Monti Livornesi.

Sarà un week end all’insegna della luce del mare e dei profumi della macchia mediterranea: insieme a guide ambientali specializzate, partendo dal Maroccone (Livorno) si percorreranno 25 km nei boschi, si dormirà una notte sotto le stelle (in bivacco) e si cenerà con prodotti locali. Il giorno dopo il percorso proseguirà fino a Santa Lucia (Rosignano Marittimo).

ARTICOLI CORRELATI

Soffitte in piazza: una seconda vita per gli oggetti inutilizzati

Piazza Garibaldi: stanziati 115mila euro per la nuova illuminazione

Prosegue la missione di Mr Green per una città più pulita

L’evento rientra nelle giornate dei Monti Livornesi “Sentieri in Festa”, un programma di attività ideato e organizzato dai Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo, Collesalvetti e dall’Unione dei Comuni montana colline metallifere, con il finanziamento della Regione Toscana, per aumentare la conoscenza e la consapevolezza, nei cittadini e potenziali fruitori, del valore che i Monti livornesi possono offrire.

Il programma completo di “Sentieri in Festa” sarà presentato alla stampa giovedì 10 ottobre alle 11.00 a Palazzo Comunale.

Un’occasione di collaborazione tra Enti e realtà operanti sul territorio, che attraverso le attività proposte, trasmetteranno non solo i valori, ma anche le emozioni di cui la natura è portatrice. Gli organizzatori infatti assicurano: “Assaporeremo, come pochi hanno avuto la fortuna di fare, il profumo del mare all’alba, vedremo le stelle attraversare il cielo e addormentarsi nel terreno, godremo della luce e di uno degli spettacolari tramonti che la nostra terra offre, perché andando a piedi e rallentando il tempo fino quasi a fermarlo e a “camminarci intorno”, i Monti Livornesi rivelano un volto magico ed inaspettato che ognuno dovrebbe vivere almeno una volta”.

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 9 ottobre scrivendo infomontilivornesi@gmail.com oppure al numero di telefono 333.9341363.

Programma dell’iniziativa

Giorno 1

Ore 9,00 circa del 12 ottobre – Partenza dal Maroccone (Livorno)

Pernottamento e cena nei boschi in riva al mare – presso località il Fortullino (Rosignano M.mo)

Per chi volesse aderire solo al percorso della prima giornata è possibile previ accordi con l’organizzazione (ultimo bus per rientro al Maroccone ore 20.35)

Giorno 2

Ore 17,00 circa del 13 ottobre – Arrivo a Santa Lucia (Rosignano M.mo)

Escursione sul Monte Pelato, rientro con bus da Santa Lucia verso il Maroccone.

Per chi volesse partecipare solo alla seconda giornata è possibile previ accordi con l’organizzazione

Distanza: circa 25 km.

Dislivello: up 922mt; down 935 mt.

Difficoltà: E Escursionistico

Per info: Camilla Falchetti 333 9341363; infomontilivornesi@gmail.com

Percorso: il percorso proposto potrà subire variazioni rispetto a quanto indicato.

Costo di partecipazione: 20 euro

La partecipazione include: servizio guida ambientale escursionistica, cena, pranzo al sacco del 2°giorno.

Partecipanti: i minori di 18 anni possono partecipare alle escursioni solo se accompagnati dai genitori e/o da persona garante e responsabile (in ogni caso il percorso non è adatto a ragazzi di età inferiore a 12 anni)

L’escursione si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.

Prenotazione necessaria, entro e non oltre il 9 ottobre.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Svuota soffitte
Ambiente

Soffitte in piazza: una seconda vita per gli oggetti inutilizzati

17 Novembre, 2025
piazza garibaldi
Ambiente

Piazza Garibaldi: stanziati 115mila euro per la nuova illuminazione

8 Novembre, 2025
Mr Green
Ambiente

Prosegue la missione di Mr Green per una città più pulita

4 Novembre, 2025
aamps
Ambiente

Centro Raccolta Rifiuti di Via Bandi: gli abitanti scrivono all’amministrazione comunale

4 Novembre, 2025
urban nature
Ambiente

“Urban Nature”, Carabinieri e WWF per la tutela della natura in città

10 Ottobre, 2025
Discarica del Limoncino
Ambiente

Europa Verde: Stop alla discarica del Limoncino

9 Ottobre, 2025

Notizie recenti

ASA SpA. La storia dal 1972

Morte Rispoli. Associazioni Familiari: “Loris è stato protagonista della lotta per la verità”

23 Novembre, 2025
Moby Prince, 32 anni dopo: la commovente lettera di Nicola Rosetti a Loris Rispoli

Morte Rispoli. Rosetti (Moby 140): ‘Ho perso un fratello’

23 Novembre, 2025
pielle

Pielle beffata a due secondi dalla fine. A Roma (70-68) una resa immeritata

22 Novembre, 2025
Moby Prince, 32 anni dopo: la commovente lettera di Nicola Rosetti a Loris Rispoli

Addio a Loris Rispoli, eroe civile e simbolo della lotta per verità e giustizia per la strage del Moby

22 Novembre, 2025
Libertas

Bi.Emme Service Libertas: a Roseto per tornare alla vittoria

22 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi