Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

L’Arma dei Carabinieri e l’8 marzo

Simona Poggianti di Simona Poggianti
7 Marzo, 2024
8 marzo

L’8 marzo è una giornata particolarmente intensa e pregna di significati etico-morali, in cui l’Arma, in piena comunione e sintonia con gli altri organi di polizia e con le Istituzioni, mostra ancora una volta la propria vicinanza a tutte le donne, ribadendo con forza il proprio impegno per il contrasto ad ogni forma di violenza e prevaricazione.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno, forte della presenza tra le sue fila di personale formato e qualificato, anche femminile (ben 35 sono le donne che operano nella provincia, con differenti gradi ed incarichi), orientato ad entrare in empatia con le donne che si trovano a vivereuna situazione di disagio o pericolo, vuole essere in questo un punto di riferimento. 

ARTICOLI CORRELATI

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

Numerose sono le iniziative e gli incontri che vedono coinvolti i carabinieri sia nel capoluogo che in provincia, allo scopo di diffondere informazioni utili per chi ha bisogno di aiuto: la comunicazione e la sensibilizzazione sul problema rappresentano uno strumento essenziale per la lotta alla violenza.

È violenza contro le donne ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà. Così recita l’articolo 1 della dichiarazione ONU sull’eliminazione della violenza contro le donne.

Questa grave tipologia di reato ha assunto nel corso degli anni una valenza sempre maggiore e non conosce differenze geografiche o culturali, diffondendosi a tutte le latitudini, in qualsiasi ambito socio-culturale e non ha età, in quanto scaturisce dalle distorsioni culturali, sociali e psicologiche del rapporto uomo-donna.

Ma il messaggio che l’Arma dei Carabinieri diffonde ogni giorno e, se possibile, con più forza nella giornata internazionale della donna che celebra la figura centrale della donna nella società è “POSSIAMO AIUTARVI”.

L’invito dell’Arma è quello di rivolgersi alla caserma più vicina non solo per denunciare tutti quei fenomeni che possono avere i connotati della violenza, in qualunque forma venga espressa, senza attendere che questa divenga fonte di disagio, paura o addirittura pericolo, ma anche per un confronto su come gestire una situazione che si sta vivendo ma che non si riesce a comprendere a pieno. 

L’Arma dei Carabinieri di Livorno ha sempre focalizzato il proprio impegno al contrasto dei crimini di genere grazie al particolare contributo offerto dai referenti provinciali, inquadrati nel Nucleo Investigativo e facenti parte della rete locale e nazionale contro la violenza sulle donne, e gli altri militari specializzati che possono aiutare concretamente le vittime di violenza che si rivolgono all’Arma.

Questo supporto professionale trova supporto nel progetto denominato “Una stanza tutta per sé”dell’Arma dei Carabinieri e del Soroptimist International d’Italia grazie al quale in questa provincia sono state allestite, all’interno di caserme di Livorno, Cecina e Portoferraio particolari locali destinati all’ascolto protetto di donne vittime di violenza che permettono di accogliere in un ambiente confortevole, riservato e meno “istituzionale” le vittime di abusi mentre la Compagnia di Piombino può contare sulla stanza portatile, che simboleggia quella vicinanza che da sempre contraddistingue la Benemerita.

Dall’inizio dell’anno i carabinieri in provincia hanno proceduto per 31 casi di “codice rosso”, la maggior parte dei quali relativi a maltrattamenti in famiglia, con l’arresto di 2 soggetti arrestati in flagranza di reato, 9 provvedimenti di divieto di avvicinamento alla persona offesa o provvedimenti di allontanamento – questi ultimi adottati in urgenza dai carabinieri, molto utili per la tutela delle vittime – nonché 20 deferimenti in stato di libertà, l’ultimo solo pochi giorni fa per violazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa.

Gli auguri a tutte le donne da parte dell’Arma dei Carabinieri di Livorno.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Legionella
Attualità

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

25 Agosto, 2025
Legionella
Attualità

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Lavori in corso
Attualità

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Fabio Tocci
Attualità

Ippodromo Federico Caprilli: le parole del curatore

13 Agosto, 2025
Bus bloccato
Attualità

Auto in sosta vietata impedisce il passaggio del bus

11 Agosto, 2025
Stefano di Bartolomeo
Attualità

4 Agosto 2005 il grave infortunio che stravolge la vita di Stefano di Bartolomeo

4 Agosto, 2025

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi