Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Novembre Antiviolenza: il calendario delle iniziative

Simona Poggianti di Simona Poggianti
2 Novembre, 2025
Novembre antiviolenza 2025

È stato presentato questa mattina presso la sede del Centro Donna il “Novembre Antiviolenza”, il calendario di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza sulle donne. 

Hanno partecipato Libera Camici, vicesindaca con delega alle Pari Opportunità, Silvia Bartoli, coordinatrice della Rete Livorno Città Antiviolenza, Sonia Manetti, coordinatrice del Centro Donna e Francesca Cecchi, presidente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Comunale.

ARTICOLI CORRELATI

Maltempo: riaperta in serata Via della Fattoria

Lavoratori in nero: sanzionata un’attività sul lungomare

Familiari vittimeMoby Prince: “Sconcertati da audizione Tito Neri: si torna indietro di 35 anni”

“Il mese di novembre anche quest’anno sarà dedicato al contrasto della violenza maschile sulle donne – ha commentato la vicesindaca Camici – un fenomeno che purtroppo non conosce battute d’arresto e su cui è importante continuare a sensibilizzare, fare prevenzione e creare dei momenti di riflessione collettiva. È fondamentale far conoscere i soggetti che concretamente operano in supporto alle vittime di violenza, cioè i Centri Antiviolenza della città, e i tanti servizi e le attività proposte quotidianamente dalle Associazioni che cogestiscono il Centro Donna”. 

La rassegna si aprirà lunedì 3 novembre alle 16.30 al Centro Donna proprio con un incontro dedicato al ruolo dei Centri Antiviolenza. L’iniziativa, a cura dell’Associazione Randi, fa parte di un ciclo di tre appuntamenti dal titolo “Trauma e conseguenze della violenza maschile contro le donne”. Gli altri incontri saranno lunedì 10 e lunedì 17 novembre, sempre alle 16.30 al Centro Donna e affronteranno rispettivamente l’aspetto psicologico e la legislazione in materia di violenza di genere. 

Il Novembre Antiviolenza è pensato per raggiungere la platea più vasta e differenziata possibile e comprende molte iniziative trasversali, dal teatro alla danza, dalla musica alla stand up comedy, realizzate in collaborazione con Prefettura, Regione Toscana, Provincia, Ufficio scolastico provinciale, Consulta Giovanile del Comune di Livorno, Rotary Club, Soroptimist Club, FIDAPA, Associazione LUI e Arcigay. 

Sabato 8 novembre alle 20.30 al Teatro Goldoni si terrà “Cambiamo musica!”: evento itinerante di musica, danza e teatro a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne. Il ricavato dell’iniziativa, giunta alla sua terza tappa consecutiva nella nostra città, sarà devoluto al Centro Donna. 

Sabato 15 novembre alle 18.00 nei locali in largo Strozzi 3 si terrà la presentazione del calendario 2026 del Centro Donna e un aperitivo musicale con Alessia Villa (VillaLoca), così come il progetto “Music du Voyage de la Femme” a cura della Cooperativa Itinera e dell’associazione Il Sestante. 

Tra gli spettacoli teatrali sono in programma “Mi bastò quello sguardo. Nessuno mi aveva mai guardata così” di e con Alessia Cespuglio e Chiara Pellegrini (martedì 18 novembre, ore 10.30, riservato su prenotazione per le ragazze e i ragazzi delle scuole secondarie, con replica aperta alla cittadinanza alle ore 16.00) al Teatro 4 Mori e “Racconti di donne” di e con Elena De Carolis (sabato 22 novembre, ore 21.30) al Centro Donna, a cura de Il Sestante.

Il 13 novembre a Palazzo Granducale, sede della Provincia di Livorno, si terrà la presentazione del video “La violenza non ha scuse” a cura del Rotary Club con la partecipazione della Presidente della Provincia Sandra Scarpellini e della Dirigente Ufficio scolastico Provinciale Cristina Grieco, mentre il 15 novembre Soroptimist propone un convegno dal titolo “Contrasto alla violenza di genere, più forti insieme” al Museo di storia naturale.

Il 17 novembre alle 18,30 la politologa Arianna Farinelli, in diretta da New York, racconterà in maniera intensa ed ironica il suo percorso di vita (il collegamento avverrà dal Centro Donna).

Il 20 novembre si terrà una mostra itinerante curata dalla Prefettura, che partirà da piazza dell’Unità d’Italia alle ore 11, mentre il giorno seguente al Centro Donna avverrà la sottoscrizione di un protocollo di collaborazione tra FIDAPA e Associazione LUI.

Il 22 al Museo di Storia naturale Soroptimist inaugurerà la mostra-concorso dal titolo “Voci silenziose, colori di rinascita”. 

Nella giornata del 25 novembre Livorno si illuminerà d’arancione grazie al Soroptimist Club con l’iniziativa “Orange the world”: saranno illuminati di arancione il Gazebo di Terrazza Mascagni, la Caserma dei Carabinieri e la Questura di Livorno; nel pomeriggio l’Associazione Evelina De Magistris presenta un dibattito dal titolo “Una delle tante forme di violenza: la cancellazione delle donne dalla Storia”.

Da segnalare il coinvolgimento della Consulta Giovanile con apericena letterario e dibattito: “Bimbi sperduti – Il privilegio” (venerdì 14 novembre, ore 20.30) e la serata Show Stand up comedy (sabato 29 novembre, ore 21.00) a cura di Arcigay.

Il programma si chiuderà con la Presentazione del 17° rapporto sulla violenza di genere della Regione Toscana (mercoledì 26 novembre), con l’iniziativa “Senza legge” con Monica Pasquino (sabato 29 novembre ore 10.30) e con l’importante dibattito, curato dalle Associazioni del Centro Donna: “Le violenze contro le donne in una società patriarcale. Come la Storia delle Donne ci può aiutare a costruire un nuovo patto sociale” (domenica 30 novembre, ore 16.00-19.00) con Eliana Losma.

Per informazioni è possibile contattare il CRED del Comune di Livorno (0586 824313). 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Maltempo: riaperta in serata Via della Fattoria
Attualità

Maltempo: riaperta in serata Via della Fattoria

30 Ottobre, 2025
Carabinieri del NIL
Attualità

Lavoratori in nero: sanzionata un’attività sul lungomare

27 Ottobre, 2025
Moby Prince
Attualità

Familiari vittimeMoby Prince: “Sconcertati da audizione Tito Neri: si torna indietro di 35 anni”

22 Ottobre, 2025
Mondo digitale
Attualità

Istruzioni per l’uso consapevole di smartphone e social: l’incontro con l’esperto di pedagogia digitale

22 Ottobre, 2025
Renzo Colombini
Attualità

Piazza Damiano chiesa: Intitolazione di uno spazio pubblico al pilota Renzo Colombini

17 Ottobre, 2025
elezioni regionali 2025
Attualità

Elezioni regionali 2025: come ha votato Livorno

14 Ottobre, 2025

Notizie recenti

curva Pielle

Pielle cuore in gola (73-69)Batte S. Severo e resta al comando

2 Novembre, 2025
Novembre antiviolenza 2025

Novembre Antiviolenza: il calendario delle iniziative

2 Novembre, 2025
Benetti Half Marathon

Domenica 9 novembre l’ottava edizione della Livorno Half Marathon 

2 Novembre, 2025
pasanisi

LivornoCuore 2025: la manifestazione con i massimi esperti della Cardiologia

2 Novembre, 2025
jolly Libertas Livorno

Jolly Libertas Livorno batte le Terme Salus Ants Viterbo 58-56

2 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi