Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Portuali e marittime , #Perché no? Il Festival “l’Eredità delle donne” diretto da Serena Dandini sbarca a Livorno

Simona Poggianti di Simona Poggianti
20 Novembre, 2024
Perchè no?

Perchè no?

Il 23 novembre a Livorno alle ore 17 presso i locali del Thisintegra, in Via Mons. Ganucci 3, si terrà l’evento dal titolo Portuali e marittime, perché no? Storie di donne invisibili e rivoluzionarie. L’evento organizzato dall’Associazione internazionale per la relazione fra porti e città RETE è inserito all’interno della VII edizione del Festival nazionale “L’eredità delle donne”, promosso da Elle con la direzione artistica di Serena Dandini che nei giorni 22/23/24 novembre accoglierà eventi in tutta Italia sull’empowerment femminile, con la volontà di raccontare la contemporaneità attraverso le sue protagoniste, per riscoprire il ruolo che le donne hanno avuto e continuano ad avere nei diversi campi del sapere e della società, e contribuire così al progresso e all’eredità da lasciare alle generazioni future. Livorno ospiterà un unico evento nell’ambito del festival dedicato all’empowerment femminile in ambito portuale e marittimo.

Barbara Bonciani “come vicepresidente RETE  Italia sono molto orgogliosa che Livorno ospiti una giornata del Festival nazionalededicata alle lavoratrici portuali e marittime.  Si tratta di due settori nati storicamente maschili che da pochi anni stanno vivendo una trasformazione importante. Le donne, in questi ambiti di lavoro stanno sfidando stereotipi e pregiudizi di genere ed emergendo per il loro indispensabile contributo, portando nuovi modelli di visione, di leadership e di gestione del lavoro che si aggiungono a quelli maschili. È importante far conoscere la loro storia, il loro valore  anche per avvicinare le generazioni future a questi mestieri e farlo attraverso le loro voci .”

ARTICOLI CORRELATI

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

Ippodromo Federico Caprilli: le parole del curatore

L’evento inzierà alle 17 con alcune letture dedicate al lavoro portuale e marittimo a cura di Francesca Cecchi e Cinzia Simoni, per poi proseguire con un dibattito con le lavoratrici portuali e marittime che sarà moderato dalla Vicepresidente RETE Barbara Bonciani . Saranno presenti, per le marittime: la comandante di lungo corso Luciana Mirella Cambiaso, le ufficiali Francesca Grigolati e Angelica Malinconico. Per le portuali Lunia Crovetti, Veronica Mazzeranghi , Selene Arigoni, Martina Senesi, Francesca Cantini e molte altre.  

All’inziativa parteciperà anche l’ lstituto Tecnico Nautico A. Cappellini che partendo dall’hashtag perché no? Proporrà, per l’occasione, un video messaggio realizzato delle studentesse dell’Istituto che aspirano a ricoprire in futuro ruoli nelle professioni portuali e marittime.  Saranno presenti la Prof.ssa Francesca Bernini e un gruppo di studenti e studentesse capitanate dall’aspirante pilota del porto Aurora Michelazzi.

L’iniziativa, in linea con i contenuti del festival, metterà a confronto diverse generazioni di donne, con la volontà di valorizzare la presenza femminile nei settori e allo stesso tempo creare un filo conduttore forte fra chi quarant’anni fa, con molta difficoltà, è riuscita ad inserirsi in ambienti di lavoro esclusivamente popolati da uomini , chi è entrata dopo qualche anno,  in una situazione di minore difficoltà e chi oggi studia per ricoprire certe professioni. 

Per l’occasione il Comune di Livorno metterà a disposizione parte dei pannelli della mostra fotografica relativa al progetto “Il porto delle donne. Le donne nel settore portuale e marittimo, perché no? di Elena Cappanera dedicata al lavoro femminile nel porto di Livorno. 

Il Festival è un progetto di @elastica_events con la direzione artistica di @serenadandini, con @fondazionecrfirenze e @gucci come partner fondatori, con la co-promozione di @cittadifirenzeufficiale e il patrocinio della @Regionetoscana. Il progetto è reso possibile grazie a @intesasanpaolo ed è in collaborazione con @elle_italia. @rairadio2 è media partner ufficiale.ato stampa

https://ereditadelledonne.eu

https://ereditadelledonne.eu/2024/programma-off/il-porto-delle-donne-storie-di-donne-invisibili-e-rivoluzionarie

E’ possibile prenotare l’apericena contattando il Thisintegra al 375 598 2352

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Legionella
Attualità

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Lavori in corso
Attualità

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Fabio Tocci
Attualità

Ippodromo Federico Caprilli: le parole del curatore

13 Agosto, 2025
Bus bloccato
Attualità

Auto in sosta vietata impedisce il passaggio del bus

11 Agosto, 2025
Stefano di Bartolomeo
Attualità

4 Agosto 2005 il grave infortunio che stravolge la vita di Stefano di Bartolomeo

4 Agosto, 2025
Via Grande
Attualità

Lavori via Grande: incontro tra associazioni di categoria e Comune

4 Agosto, 2025

Notizie recenti

Serova

Livorno Music Festival: il programma di venerdì 22 agosto

21 Agosto, 2025
Unione Sportiva Basket Livorno

Basket Serie C: al via la stagione dell’ Unione Sportiva Livorno Basket

21 Agosto, 2025
Bus

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025
Livorno Music Festival

Livorno Music Festival: il programma di giovedì 21 agosto

20 Agosto, 2025
Stadio Armando Picchi

Zona Stadio: modifiche alla viabilità in occasione delle partite dell’US Livorno

20 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi