Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Un Protocollo d’intesa tra la Direzione della Casa Circondariale di Livorno-Gorgona ed il Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Livorno 

Simona Poggianti di Simona Poggianti
9 Settembre, 2025
protocollo carceri

Presentato a Palazzo Comunale il protocollo d’intesa tra la Direzione della Casa Circondariale di Livorno-Gorgona ed il Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Livorno. Le finalità del protocollo, della durata di due anni, sono di realizzare la più ampia collaborazione rivolta alla tutela dei diritti dei detenuti e al miglioramento degli standard di qualità della vita e il rispetto della legalità nell’istituto penitenziario con l’obiettivo del reinserimento sociale dei detenuti condannati. 

Presenti alla conferenza stampa il sindaco Luca Salvetti, il direttore della Casa Circondariale Giuseppe Renna, il Garante Marco Solimano. 

ARTICOLI CORRELATI

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

Gli articoli che compongono il protocollo sono otto e riguardano: l’accesso del Garante e dei suoi collaboratori all’istituto, l’attività all’interno dell’istituto penitenziario, le azioni del Garante, le azioni della Direzione dell’Istituto, le azioni congiunte, le verifiche, il trattamento dei dati e la validità. 

“In questi anni – ha affermato il Sindaco – il Comune ha svolto un duplice ruolo: quello di attenzione costante sulle questioni che riguardano la casa circondariale e contemporaneamente un richiamo a chi è impegnato a livello regionale e nazionale nel migliorare le condizioni dei detenuti e delle persone private della libertà. Il nostro è stato un richiamo ad un impegno più stringente e incisivo verso la casa circondariale di Livorno-Gorgona. La recente visita del sottosegretario ha evidenziato alcuni aspetti del mondo carcerario ed ha offerto garanzie. Ed il protocollo specifica ed elenca una dopo l’altra la necessità che abbiamo di poter monitorare, di poter essere presenti, di poter continuare a fare grande attenzione alle tematiche che riguardano il carcere. È una sorta di apripista questo protocollo di intesa ed è proprio per questo che ci teniamo e lo firmiamo con grande orgoglio”. 

“Questo protocollo d’intesa e di indirizzo con la direzione del carcere di Livorno – ha aggiunto il Garante – trova una sua ispirazione in un precedente protocollo firmato qualche anno addietro da tutti i garanti delle città toscane che ospitano sul proprio territorio un carcere, dal Procuratore Generale e dal Garante Regionale. Negli ultimi tempi soprattutto confrontandoci insieme, con le enormi criticità che vivono le carceri italiane, in maniera particolare il carcere di Livorno, abbiamo sostanziato questo protocollo con un’intesa diretta tra il Garante del Comune di Livorno e la direzione del carcere. Ovviamente non nasce a caso, nasce sull’onda di una collaborazione, di una sinergia, di un rapporto fiduciario che è stato stabilito fra la direzione e la città e fortifica questo rapporto. Il protocollo dà ampie e ulteriori possibilità di verifica e di controllo al Garante Comunale e sostanzialmente va a definire un patto di azioni, un patto d’intenti con la direzione finalizzato a rendere più umane e rispettose dei diritti le carceri livornesi. Siamo di fronte a un momento delicatissimo che coincide con la prossima riapertura di uno dei padiglioni del carcere per cui cambierà lo scenario della Casa Circondariale di Livorno. Vogliamo che la pena abbia un senso, ovvero di far ritrovare la cittadinanza e possibilità diverse alle persone recluse, puntando su progetti di inclusione sociale e di reinserimento socio-lavorativo”. 

“Mi complimento per il protocollo – ha dichiarato il Direttore del carcere – risultato di una grande attenzione che ho riscontrato sia da parte dell’Amministrazione, che della città stessa nei confronti della realtà carceraria.

Con la consegna/apertura dei nuovi padiglioni quella di Livorno tornerà ad essere una importante realtà carceraria. Conto che si possa inaugurare i primi mesi dell’anno prossimo il primo padiglione. 

Se non avessi avuto il supporto costante del Comune e del Garante certi risultati non sarebbero stati raggiunti. Non ho mai sentito da parte loro proteste, ma soprattutto proposte costruttive. L’apertura dei due padiglioni è l’unico strumento per superare le difficoltà strutturali del carcere di Livorno”. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Legionella
Attualità

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

25 Agosto, 2025
Legionella
Attualità

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Lavori in corso
Attualità

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Fabio Tocci
Attualità

Ippodromo Federico Caprilli: le parole del curatore

13 Agosto, 2025
Bus bloccato
Attualità

Auto in sosta vietata impedisce il passaggio del bus

11 Agosto, 2025
Stefano di Bartolomeo
Attualità

4 Agosto 2005 il grave infortunio che stravolge la vita di Stefano di Bartolomeo

4 Agosto, 2025

Notizie recenti

Paolo Lopane

A Livorno la prima donazione di cuore da donatore a cuore fermo in ospedale senza Cardiochirurgia

9 Settembre, 2025
protocollo carceri

Un Protocollo d’intesa tra la Direzione della Casa Circondariale di Livorno-Gorgona ed il Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Livorno 

9 Settembre, 2025
Temporale

Maltempo: forti piogge fino a mercoledì 10 settembre

9 Settembre, 2025
Lupa Lisa

Cani in adozione: la lupa Lisa cerca una famiglia

9 Settembre, 2025
Camminata solidale

“Fitwalking for AIL”: la camminata solidale di domenica 28 settembre

9 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi