Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cinema

La Bella Estate i mestieri del Cinema: la rassegna che racconta il cinema con i protagonisti

Simona Poggianti di Simona Poggianti
2 Agosto, 2025
La bella estate

Riparte per la sua settima edizione la rassegna “La Bella Estate – I Mestieri del Cinema”, promossa dal Comune di Livorno e realizzata dalla Cooperativa Itinera.

Otto appuntamenti per raccontare il cinema dal punto di vista di chi lo fa. 
Registi, attori, costumisti, truccatori e critici cinematografici, sono invitati a condividere la propria esperienza con il pubblico e raccontare le professioni e le azioni che stanno dietro la macchina da presa.

ARTICOLI CORRELATI

Red: al cinema 4 Mori il film d’animazione Disney

14°FIPILI Horror Festival: il thriller iraniano “Voyeur” vince il “Premio Miglior Cortometraggio Internazionale”

Il cinema viene a Quercianella: dal 25 luglio il via alla seconda edizione della rassegna

Gli incontri si terranno alla Biblioteca Labronica Villa Maria – Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo (via Redi 22), a partire da martedì 5 agosto alle ore 18.30, con ingresso gratuito e senza prenotazione.


Un programma ricco di ospiti e testimonianze

Si comincia il 5 agosto con Augusto Fornari, attore di cinema e TV, regista, sceneggiatore e formatore, che presenterà il suo metodo dell’attore “creativo”.
A seguire, l’8 agosto, sarà la volta delle location cinematografiche con Mimmo Rosa, che da oltre 15 anni cura le produzioni cinematografiche e televisive, e gli spot commerciali di importanti marchi, che passano da Livorno e dintorni. Per poi affrontare l’11 agosto, con Ottavia Virzì, il tema del costume di scena e della sua sostenibilità, in un mondo in cui siamo chiamati a fare i conti con la crisi climatica. All’incontro prenderanno parte anche le colleghe Allegra Mori Ubaldini e Carolina Paterni. Dopo l’incontro, alle 21.30, all’Arena Fabbricotti (viale della Libertà, 30), avrà luogo la proiezione del documentario “Come se non ci fosse un domani” di cui Ottavia Virzì è produttrice, regia di Riccardo Cremona e Matteo Keffer che racconta gli attivisti contro i cambiamenti climatici di Ultima Generazione.

Il 21 agosto sarà protagonista il critico cinematografico Giancarlo Zappoli, direttore di MyMovies.it, il motore di ricerca italiano sul cinema, punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori, che è anche scrittore e direttore artistico di “Castellinaria” il festival del cinema giovane di Giubiasco, Svizzera.

L’ultima settimana di agosto sarà particolarmente intensa, con ben tre appuntamenti: 
il 27 agosto protagonista il trucco cinematografico grazie alla partecipazione di Irene Fasulo; 
il 29 agosto una incursione nella storia del teatro attraverso il racconto inedito delle compagnie che si sono avvicendate fra 1850 e il 1925 al Teatro Rossini di Livorno, con l’autore del volume Michele Montanelli e la partecipazione di Carlo Titomanlio, giornalista teatrale e docente dell’Università di Pisa; 
il 30 agosto la coppia del cinema e nella vita Alessandro Tonda e Ginevra De Carolis, lui regista del film di recente uscita “Il Nibbio” e lei costumista del film e collaboratrice storica dei Manetti Bros. I due ospiti dopo l’incontro introdurranno la proiezione de “Il Nibbio” sulla vita di Nicola Calipari, interpretato da Claudio Santamaria, all’Arena Fabbricotti.

La rassegna si chiuderà venerdì 5 settembre con i documentaristi Livia Giunti e Francesco Andreotti, attivi sui temi sociali e autori del film “Love is All. Piergiorgio Welby, autoritratto” che racconta la vita dell’uomo entrato nella cronaca italiana come paladino del diritto all’eutanasia. Il film sarà proiettato alle 21.30 all’Arena Fabbricotti.

Cinema in Villa: proiezioni sotto le stelle

La preziosa collaborazione con il Cinema teatro 4Mori ha consentito di inserire nel cartellone del programma del “Cinema in Villa” i tre film diretti e/o realizzati dagli ospiti della rassegna, un invito a vedere il cinema insieme ai suoi creatori. I film saranno a biglietto ridotto grazie a “Cinema Revolution”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura.

Con questa rassegna prosegue l’impegno della Biblioteca di Villa Maria, attiva dal 2017, nel promuovere la cultura cinematografica e dello spettacolo attraverso libri, archivi multimediali, incontri, proiezioni e seminari.

Tutti gli eventi sono gratuiti – Inizio ore 18.30


Previsto anche un evento fuori programma: giovedì 7 agosto alle ore 19.00 il regista Paolo Virzì e la giornalista Eva Giovannini introdurranno la presentazione del volume di Claudio Caprara “Fischiava il vento: Una storia sentimentale del comunismo italiano” edito da Bompiani (2025), un viaggio per istantanee nella storia di un partito che ha lasciato un’impronta profonda nella vita del nostro paese.


Per informazioni: bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it
Tel. 0586 219265
Orari: lun – sab 8.30/13.30

Di seguito il programma completo:


LA BELLA ESTATE I MESTIERI DEL CINEMA
5 agosto – 5 settembre 2025

Martedì 5 agosto h 18.30
L’attore “creativo”
AUGUSTO FORNARI, attore, regista e sceneggiatore
Introduce Luca Bagagli, musicista e compositore

Giovedì 7 agosto h 19.00
Fischiava il vento: Una storia sentimentale del comunismo italiano 
di Claudio Caprara, presentazione del volume (Bompiani 2025)
Introducono Eva Giovannini, giornalista e Paolo Virzì, regista

Venerdì 8 agosto h 18.30
Le location nel cinema
MIMMO ROSA, location manager
Introduce Ciro Di Dato, direttore tecnico del FIPILI Horror Festival

Lunedì 11 agosto h 18.30
Costume: sostenibilità e attivismo
OTTAVIA VIRZI’, costumista e produttrice
con la partecipazione di Carolina Paterni e Allegra Mori Ubaldini, costumiste
A seguire 
H 21.30 Il Cinema in Villa, Arena Fabbricotti
“Come se non ci fosse un domani” (doc) regia di Riccardo Cremona e Matteo Keffer (2024)

Giovedì 21 agosto h 18.30
Mymovies.it, il database online italiano del cinema
GIANCARLO ZAPPOLI, direttore responsabile e critico cinematografico
Introduce Giorgia Petruccione, content creator per il cinema


Mercoledì 27 agosto h 18.30
Il trucco cinematografico
IRENE FASULO
Introduce Francesca Detti, sceneggiatrice e direttrice di produzione

Venerdì 29 agosto h 18.30
IL REGIO TEATRO ROSSINI DI LIVORNO
un secolo di storia delle maggiori compagnie drammatiche italiane
Michele Montanelli, autore del volume
Con la partecipazione di Carlo Titomanlio, docente Università di Pisa

Sabato 30 agosto h 18.30
Storie di cinema e vita
ALESSANDRO TONDA, regista e GINEVRA DE CAROLIS, costumista
A seguire 
H 21.30 Il Cinema in Villa, Arena Fabbricotti
“Il Nibbio” diretto da Alessandro Tonda (2025)

Venerdì 5 settembre h 18.30
Il documentario sociale
LIVIA GIUNTI, regista e sceneggiatrice e FRANCESCO ANDREOTTI, regista documentarista
Introduce Alessio Porquier, direttore artistico del FIPILI Horror Festival
A seguire 
H 21.30 Il Cinema in Villa, Arena Fabbricotti
“Love Is All. Piergiorgio Welby, Autoritratto” scritto e diretta da Livia Giunti e Francesco Andreotti (2015)


Ingresso libero e gratuito
In collaborazione con cinema teatro 4Mori e Fipili Horror Festival


Biblioteca di Villa Maria
Centro di Documentazione sulle arti dello spettacolo
Via Redi, 22 – Livorno
Tel. 0586 219265
bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Red
Cinema

Red: al cinema 4 Mori il film d’animazione Disney

27 Novembre, 2025
Voyeur
Cinema

14°FIPILI Horror Festival: il thriller iraniano “Voyeur” vince il “Premio Miglior Cortometraggio Internazionale”

13 Ottobre, 2025
Cinema
Cinema

Il cinema viene a Quercianella: dal 25 luglio il via alla seconda edizione della rassegna

22 Luglio, 2025
berlinguer
Cinema

“Parla Enrico Berlinguer”: il film di Marco Sisi

10 Luglio, 2025
Effetto Venezia
Cinema

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Carabinieri
Cinema

Ruba alcolici per varie centinaia di euro: fermato un 44enne

14 Maggio, 2025

Notizie recenti

Misericordia di livorno

Tragedia in via Modigliani: muore una donna tra le fiamme della propria abitazione

27 Novembre, 2025
Bi.Emme Service libertas livorno

Bi.Emme Service Libertas: con Cremona una vittoria di grande spessore

27 Novembre, 2025
Cocaina

Mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato 36enne

27 Novembre, 2025
carabinieri

Rubano al supermercato bottiglie per 800 euro: arrestati due uomini

27 Novembre, 2025
Mercato delle Vettovaglie

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi