Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cinema

Red: al cinema 4 Mori il film d’animazione Disney

Simona Poggianti di Simona Poggianti
27 Novembre, 2025
Red

Giovedì 11 dicembre, dalle 9 alle 13, al Cinema Teatro 4 Mori si terrà la proiezione del film d’animazione “Red”, rivolto alle classi della scuola secondaria di primo grado e al primo anno della scuola secondaria di secondo grado. La proiezione sarà accompagnata dalla partecipazione di Pier Giorgio Curti, psicoanalista e filosofo, e dell’attrice comica Lara Gallo, che guideranno gli studenti in una riflessione profonda su un passaggio cruciale della crescita: il momento in cui si inizia a diventare davvero protagonisti della nostra vita. Un tema che riguarda il cambiamento, emotivo e identitario, che tutti abbiamo vissuto: il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, quando iniziare a scegliere per sé diventa fondamentale.

Il film d’animazione Red (Disney Pixar, 2022) racconta in modo simbolico proprio questo passaggio. La protagonista, Mei, una ragazza di tredici anni, scopre di trasformarsi in un enorme panda rosso ogni volta che prova emozioni forti. Il panda rappresenta il corpo che cambia, le emozioni difficili da controllare e la parte di sé che spesso si vorrebbe nascondere per paura di essere giudicati. All’inizio Mei cerca di reprimere questa parte “selvaggia” per compiacere la madre e rispettare le aspettative familiari, ma alla fine capisce che il panda fa parte di lei, e sceglie di accettarlo, trovando il proprio equilibrio. È proprio in questo gesto di accettazione che Mei diventa protagonista della propria vita: non lascia che siano gli altri a decidere chi deve essere, ma impara a scegliere per sé.

ARTICOLI CORRELATI

14°FIPILI Horror Festival: il thriller iraniano “Voyeur” vince il “Premio Miglior Cortometraggio Internazionale”

La Bella Estate i mestieri del Cinema: la rassegna che racconta il cinema con i protagonisti

Il cinema viene a Quercianella: dal 25 luglio il via alla seconda edizione della rassegna

Il film invita a riflettere su cosa significhi prendere in mano la propria storia: imparare a conoscersi, accettare le parti di sé che sembrano “troppo”, scegliere chi si vuole diventare e quali passi compiere per esserlo davvero. Un cammino non semplice, ma necessario, perché crescere significa proprio questo: capire che nessuno può vivere la nostra vita al posto nostro e che diventare protagonisti richiede coraggio, autenticità e la libertà di essere sé stessi.
L’adolescenza è un periodo di profondi cambiamenti, fisici e interiori. Il corpo si trasforma e, insieme ad esso, cambia anche la percezione di sé. L’immagine di sé non riguarda solo l’aspetto fisico, ma anche il modo in cui ci si percepisce come persone: le proprie capacità, il proprio valore, il modo di stare in relazione con gli altri. Accettare il proprio corpo diventa così parte del cammino verso la maturità emotiva, perché significa imparare ad accogliersi nella propria interezza, con difetti e qualità, limiti e potenzialità.
In questo percorso di crescita, un obiettivo fondamentale è diventare protagonisti della propria vita: saper fare scelte consapevoli, ascoltare le proprie emozioni, costruire la propria identità senza farsi modellare completamente dagli altri o dai modelli imposti. Essere protagonisti significa anche saper dire “no” quando serve, assumersi la responsabilità delle proprie azioni e riconoscere che il cambiamento, anche se a volte fa paura, è un’opportunità per scoprire chi si è davvero.

La proiezione è inserita in “Orizzonti educativi”, itinerario annuale di incontri, eventi e attività rivolto alle famiglie, alle scuole, al personale insegnante e a tutta la cittadinanza, organizzato, finanziato e promosso dal Comune di Livorno, in collaborazione con gli Enti, gli Uffici e le Associazioni del territorio.

Per informazioni e prenotazioni: cred@comune.livorno.it.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Voyeur
Cinema

14°FIPILI Horror Festival: il thriller iraniano “Voyeur” vince il “Premio Miglior Cortometraggio Internazionale”

13 Ottobre, 2025
La bella estate
Cinema

La Bella Estate i mestieri del Cinema: la rassegna che racconta il cinema con i protagonisti

2 Agosto, 2025
Cinema
Cinema

Il cinema viene a Quercianella: dal 25 luglio il via alla seconda edizione della rassegna

22 Luglio, 2025
berlinguer
Cinema

“Parla Enrico Berlinguer”: il film di Marco Sisi

10 Luglio, 2025
Effetto Venezia
Cinema

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Carabinieri
Cinema

Ruba alcolici per varie centinaia di euro: fermato un 44enne

14 Maggio, 2025

Notizie recenti

Misericordia di livorno

Tragedia in via Modigliani: muore una donna tra le fiamme della propria abitazione

27 Novembre, 2025
Bi.Emme Service libertas livorno

Bi.Emme Service Libertas: con Cremona una vittoria di grande spessore

27 Novembre, 2025
Cocaina

Mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato 36enne

27 Novembre, 2025
carabinieri

Rubano al supermercato bottiglie per 800 euro: arrestati due uomini

27 Novembre, 2025
Mercato delle Vettovaglie

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi