Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

FIPILI Horror Festival: il programma di giovedì 9 ottobre

Simona Poggianti di Simona Poggianti
8 Ottobre, 2025
fipili horror festival

Non solo cinema al 14° FIPILI Horror Festival ma anche tanta letteratura di genere, da sempre protagonista della programmazione, che quest’anno si farà vetrina di una selezione di titoli tematici di autori affermati e scrittori emergenti del panorama Thriller, Fantascienza e Horror dell’editoria italiana. Domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 18.00 (Cinema La Gran Guardia) torna l’attesissimo appuntamento con “La paura fa 90…righe – Si accettano solo storie dell’orrore” il concorso nazionale di racconti inediti brevi, di massimo 90 righe, sul tema della paura declinata in tutte le sue sfumature. La giuria capitanata da un presidente d’eccezione, lo scrittore e saggista Carlo Lucarelli, e composta dallo scrittore ed ex Commissario Capo di Polizia Marco De Franchi (La condanna dei viventi, Il giorno Rubato, La Carne e il Sangue), la scrittrice Lavinia Mannelli (L’amore è un atto senza importanza, La storia dei miei peli) e dalla direttrice editoriale della casa editrice MDS, Sara Ferraioli, svelerà chi tra i 10 finalisti selezionati tra gli oltre 130 titoli ricevuti da tutta Italia, si sarà aggiudicato il premio letterario di questa edizione. Ad ingresso gratuito.

La seconda giornata di festival inizia alle ore 15.30 al Cinema La Gran Guardia con la prima selezione di dieci cortometraggi in concorso delle categorie Horror, Thriller, Weird e Internazionali, alla presenza dei registi. Saranno proiettati i cortometraggi “Anatema” di Aurora Russo (11′),
“Damsel in geekstress” di Renaud Parra (12′), “Last Tape” di Hadrien Carré e Tommaso Sergi (10′), Quarto Livello di Francesco Pasquinelli (15′), “Sorelle” di Giacomo Bonazzi (15′), Una faccia da cinema di Alberto Salvucci (15′), “Voyeur” di Maryam Hashempour (6′), “Waltzer” di Emiliano Cicero (4′). Da non perdere anche il corto animazione “Paranoia” degli italiani Alessandro Menotti e Reinaldo Cuervo (8′), dove un misterioso pacco consegnato nel cuore della notte costringe il protagonista a sprofondare in un incubo di allucinazioni e deliri paranoici e “La tana dello scoiattolo” di Giuseppe Pio Clemente e Mattia Carlacchiani (15′), che segue le vicende di un impiegato appassionato di tassidermia, hobby ereditato dalla madre, con la quale vive ancora in casa coccolato e viziato come un bambino. Ingresso unico 3,5 euro.

ARTICOLI CORRELATI

Aveva con sè droga e un coltello a serramanico: denunciato un 50enne

Antichi mestieri del porto di Livorno: la visita guidata

Al PalaModigliani la Libertas (86-59) strapazza Forlì

Gli appassionati di cronaca nera non possono mancare, alle ore 17.30 al Cinema La Gran Guardia, alla presentazione del libro “Il Silenzio delle Rondini” (Longanesi) dello scrittore ed ex Commissario Capo Marco De Franchi, su una serie di omicidi in apparenza inspiegabili e immotivati che cominciano ad accadere per mano di giovanissimi gli assassini le cui vittime sono i genitori. Sarà invece il content creator Maurizio Iorio in arte Kirio1984 che, alle 18.30 (Symphony Record shop), accompagnerà il pubblico nell’universo dei fumetti giapponesi, con l’incontro “Dal Manga al Film”. I due eventi sono ad ingresso gratuito.

Il festival entra nel vivo alle ore 20.00 (Cinema 4 Mori) con la consueta vetrina dedicata al cinema indipendente internazionale di genere, con film provenienti da tutto il mondo; si parte con l’anteprima italiana del quarto film della saga “Twisted Childhood Universe”, dove le favole per famiglie vengono rivisitate in chiave horror, il film “Bambi: The Reckoning” dell’inglese Dan Allen, adattamento in chiave horror del cult Disney dove dopo un incidente d’auto, che ha coinvolto una madre e un figlio, i due vengono presto braccati da Bambi, ormai mutato e in cerca di vendetta. Si prosegue con una serata all’insegna del miglior cinema horror italiano, con “La Valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli (ore 22.00, Cinema 4 Mori), che vede protagonista Michele Riondino nei panni di un professore trasferitosi in una valle tra le montagne, che nasconde un inquietante rituale: gli abitanti si radunano per abbracciare un adolescente capace di assorbire il dolore altrui. Strippoli incontrerà il pubblico del FIPILI anche venerdì 10 ottobre(ore 17.30, Cinema La Gran Guardia), in occasione della Masterclass – “La Paura dell’esordio”, il regista sarà affiancato dai registi e sceneggiatori Roberto De Feo (“The Nest”, “A classic horror story”) e Ambra Principato (“Invisibili”, “Hai mai avuto paura?”).

Tutti i film internazionali sono in versione originale sottotitolati in italiano. Tutte le proiezioni sono da considerarsi vm18, l’ingresso in sala per i minorenni è consentita solo se accompagnati da un genitore o tutore.

Il FIPILI Horror Festival è organizzato con la compartecipazione del Comune di Livorno, Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo e Commercio e con il contributo di Fondazione Livorno. Il festival è organizzato in collaborazione con Cinema Teatro 4 Mori, Cinema La Gran Guardia, Symphony Record shop, Cinema Arsenale, Cinema La Compagnia, Itinera Progetti e Ricerche, Autolinee Toscane, Internet Festival, Bagni Lido Livorno, La Feltrinelli Livorno, libreria Mondadori Livorno, MuraLi. Il festival si avvale dei seguenti Media partner: 5&5 Podcast, Inno al Cinema, , Horror Dipendenza, Film Horror che Passione, Horror Italia 24, Horror Italy, Horror Obsessed, Horror Vacui, Ingenere Cinema, Non aprite questo blog, Ore d’orrore, Cine-distopic.

I luoghi del festival: Cinema La Gran Guardia: Via del Giglio, n.18 (Livorno) | Cinema Teatro 4 Mori: Via Pietro Tacca n.16 (Livorno) | Symphony Records Shop: P.zza Cavour n.23 (Livorno)

Prevendite su : www.fipilihorrorfestival.it, www.cinema4mori.it, https://www.lagranguardia.it/ o alla cassa dei cinema durante i giorni della manifestazione. Biglietti: Cinema La Gran Guardia intero 3.50 euro, Cinema Teatro 4 Mori 5 euro, ridotto 3.5€ per abbonati Autolinee Toscana e possessori “pass concorsi” FIPILI Horror Festival acquistabile solo alla cassa del cinema 4 Mori mostrando la propria tessera. E-mail:  fipilihorrorfestival@gmail.com  Telefono: +39 328.7372627

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

carabinieri
Comune di Livorno

Aveva con sè droga e un coltello a serramanico: denunciato un 50enne

21 Novembre, 2025
Mestieri del porto
Comune di Livorno

Antichi mestieri del porto di Livorno: la visita guidata

18 Novembre, 2025
Libertas
Comune di Livorno

Al PalaModigliani la Libertas (86-59) strapazza Forlì

13 Novembre, 2025
maxibasket
Comune di Livorno

Maxibasketball: il riconoscimento del Sindaco a Paolo Maltinti, Luca Granchi e Jacopo Stolfi

15 Ottobre, 2025
Olga
Comune di Livorno

Cani in adozione: Olga cerca una famiglia

23 Settembre, 2025
Libertas quarta al ‘Lovari’ dopo il ko con Napoli (76-91)
Comune di Livorno

Libertas quarta al ‘Lovari’ dopo il ko con Napoli (76-91)

8 Settembre, 2025

Notizie recenti

Misericordia di livorno

Tragedia in via Modigliani: muore una donna tra le fiamme della propria abitazione

27 Novembre, 2025
Bi.Emme Service libertas livorno

Bi.Emme Service Libertas: con Cremona una vittoria di grande spessore

27 Novembre, 2025
Cocaina

Mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato 36enne

27 Novembre, 2025
carabinieri

Rubano al supermercato bottiglie per 800 euro: arrestati due uomini

27 Novembre, 2025
Mercato delle Vettovaglie

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi