Mercoledì 8 Settembre, si svolgerà l’evento conclusivo del progetto SPES (Sportello per l’Empowerment Sociale). Quest’ultimo si svolgerà alle ore 11 nel cortile del carcere di Livorno Le Sughere. In questa occasione si concluderà anche il progetto L’alternativa c’è. Entrambe le iniziative si sono sviluppate all’interno delle carceri di Livorno, Gorgona e Porto Azzurro, finanziati dalla Regione Toscana sull’asse POR FSE.
Il progetto SPES e L’alternativa c’è
L’obiettivo del progetto SPES era di sostenere l’inclusione sociale delle persone recluse, tramite l’istituzione di uno sportello dedicato alle tutele sociali.
In contemporanea il progetto L’alternativa c’è ha coinvolto sul territorio livornese l’istituto penitenziario e gli operatori di UEPE. Tramite il progetto si sono attivate borse lavoro di inserimento lavorativo e percorsi di sostegno di gruppo per persone che si trovano in messa alla prova.
Verranno presentate anche due guide, consegnate agli istituti penitenziari come lavori conclusivi dei due progetti:
- Guida alla vita in Carcere, che vuole essere una piccola bussola soprattutto all’inizio del percorso detentivo. Tale guida è disponibile in cinque lingue straniere, le più presenti all’interno degli istituti.
- Riprendiamoci la libertà. Cosa fare una volta fuori dal carcere, una guida per i detenuti e le detenute che sono prossimi a fare il loro ritorno alla libertà. Il momento del fine pena rappresenta per molti ex detenuti una fase di disorientamento e questa piccola guida cerca di dargli informazioni semplici e di aiuto immediato.
Chi sarà presente all’evento
All’evento conclusivo dei due progetti saranno presenti:
Il Direttore del carcere di Livorno e Gorgona Carlo Mazzerbo; l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Livorno Andrea Raspanti; il Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Livorno Marco Solimano; personale della Polizia Penitenziaria e personale educativo; il Presidente della Fondazione Caritas Livorno ed il Consorzio Astir enti gestori dei progetti; Direttrice Patronato Inca Livorno; Direttore Caaf CGIL Livorno.
Sono stati invitati anche: il responsabile UEPE di Livorno, Magistrati di Sorveglianza; Direttore inps Livorno; Direttore Inail Livorno; referente per la Regione Toscana; i Comitati Scientifici dei due progetti; tutte le associazioni partrner dei progetti (Arci Livorno, Altro Diritto, Comunità Sant’Egidio, Antigone Toscana, Cooperativa Tenda di Elia, Coopertativa Chicco di Senape, Samarcanda, Cooperativa Linc).
Al termine dell’evento seguirà un buffet per gli ospiti.