Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

I muri crescono, il convegno sull’isolamento urbano al Cisternino di Città

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022
I muri crescono, il convegno sull'isolamento urbano al Cisternino di Città

I muri crescono, il convegno sull'isolamento urbano al Cisternino di Città

“I muri crescono”: una due giorni di convegno a cura di Oami Livorno venerdì 16 e sabato 17 ottobre al Cisternino di Città di Livorno

Si svolgerà venerdì 16 e sabato 17 ottobre al Cisternino di Città, in Piazza Guerrazzi a Livorno, il convegno intitolato “I muri crescono. Le nuove forme di emarginazione nella società contemporanea”.

Realizzato a cura di Oami Livorno – associazione di volontariato che si occupa di marginalità e, in particolare, di disabilità e di ogni forma di fragilità – il convegno è stato ideato all’inizio del 2020, quando nessuno si sarebbe mai immaginato lo sconvolgimento degli scenari della nostra vita quotidiana e lo stato d’eccezione che si è posto tra l’individuo e le proprie modalità di legame sociale, modificando alla radice la percezione dell’altro.

ARTICOLI CORRELATI

Mercato delle Vettovaglie: aperto il sabato sera

Terrazza Mascagni: resta in vigore il divieto di balneazione dove sono in corso le operazioni di rimozione della carcassa di balena

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

«I muri crescono – spiega Pier Giorgio Curti, psicoanalista, responsabile di OAMI Livorno e direttore scientifico del convegno – e cresce la nostra impressione di isolamento. Crescono i muri di plexiglas. Cresce il distanziamento sociale. La divisione tra le persone non è più un nemico da combattere, anzi non basta mai la prudenza, più lontani stiamo dalle altre persone e più viviamo in sicurezza. La distanza non è mai abbastanza.

Lo sapeva bene l’imperatore per Quin Shi Huang che nel 215 A.C. inizia la costruzione della Grande Muraglia Cinese, che arriva fino ad oggi. Oppure l’imperatore romano Adriano, che intorno al 122 D.C. ha edificato il Vallo con un muro per proteggere l’estremo nord dell’impero dalle invasioni dei britanni. Lo stesso è successo con i presidenti degli Stati Uniti, Bush e Trump e la costruzione del muro di separazione con il Messico. Per non parlare del muro di Gaza e molti altri ancora. I muri proteggono ed emarginano, capaci solo di tutelare i potenti e isolare i deboli che diventano così sempre più deboli.

Visto il periodo storico che stiamo attraversando, non è poi così scontato ricordare che i muri di mattoni sono solo un’estensione dei nostri muri interni e così la paura dello straniero acuisce l’esigenza di difesa e l’uomo iper moderno è sempre più assillato dalla pulsione securitaria, concedendo sempre maggiori margini alla propria libertà.

Il programma

Il ricco programma del convegno offre, dunque, un quadro generale dei limiti, dei muri simbolici e fisici, delle prigioni effettive e mentali dentro cui ci costringiamo e della violenza che esercitiamo contro i più deboli per proteggerci dalla paura dell’altro, dello straniero». Realizzato in collaborazione con il Rotary Club Livorno Mascagni e con il patrocinio della Regione Toscana, la Provincia e il Comune di Livorno, il convegno prende il via venerdì 16 ottobre, in orario 9.30 – 17.

Venerdì 16 ottobre

Ad aprire l’incontro sarà un’introduzione di Pier Giorgio Curti, psicoanalista, responsabile di OAMI Livorno e direttore scientifico del convegno. A seguire il fotografo Francesco Anselmi, con il reportage fotografico realizzato lungo il muro di confine tra Stati Uniti e Messico e – a concludere la sessione mattutina – Darya Majidi, imprenditrice livornese indicata dal quotidiano La Repubblica tra le cento donne che cambieranno il mondo, con il suo intervento dal titolo: “Come abbattere il muro del Gender Gap attraverso le tecnologie”.

Il pomeriggio, moderato dallo psicologo Lorenzo Curti, si apre con una performance teatrale dedicata alla figura di Antigone, con l’attrice Carlotta Bianconi. A seguire il filosofo Umberto Curi porterà il pubblico oltre i muri dei penitenziari parlando di una nuova modalità di giustizia. A concludere la prima giornata, la critica d’arte Antonella Sciarra ci racconterà l’Arte Pubblica e l’orizzonte oltre i muri.

Sabato 17 ottobre

Sabato 17 ottobre, dalle ore 10, si parte con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale dal 2007, che affronterà il tema delle immigrazioni. A seguire, in videoconferenza, si parlerà delle nuove forme lavorative legate alla costruzione del futuro della persona con il sociologo Federico Chicchi; la sessione conclusiva sarà moderata dalla psichiatra Simonetta Starnini e vedrà protagonisti il filosofo Paolo Ercolani, che tratterà la tematica del muro costruito dalla realtà virtuale e l’architetto Fabio Fornasari, con la sua relazione sui “muri che integrano”.

Informazioni per partecipare

Per motivi legati all’emergenza Covid il convegno prevede un massimo di 60 posti a prenotazione obbligatoria tramite mail livorno@oami.it oppure chiamando il numero di telefono 0586 813861, dalle ore 9 alle 13.

É possibile prenotare anche singole sessioni del convegno. Il convegno verrà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube Spazi culturaLi.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Mercato centrale
Food & Drink

Mercato delle Vettovaglie: aperto il sabato sera

17 Settembre, 2025
divieto di balneazione
Per il cittadino

Terrazza Mascagni: resta in vigore il divieto di balneazione dove sono in corso le operazioni di rimozione della carcassa di balena

17 Settembre, 2025
Forestale
Cronaca

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

14 Settembre, 2025
Fonti del corallo
Cronaca

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

13 Settembre, 2025
Carabinieri
Cronaca

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

13 Settembre, 2025
carabinieri
Cronaca

Non si ferma per prestare soccorso al motociclista dopo averlo investito: denunciato un 47enne

13 Settembre, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

17 Settembre, 2025
Mercato centrale

Mercato delle Vettovaglie: aperto il sabato sera

17 Settembre, 2025
Cane smarrito

Trovato cane senza microchip: è ospite al canile comunale

17 Settembre, 2025
Balena spiaggiata

Balena spiaggiata: la carcassa verrà smaltita da una ditta specializzata come da procedure di legge

17 Settembre, 2025
divieto di balneazione

Terrazza Mascagni: resta in vigore il divieto di balneazione dove sono in corso le operazioni di rimozione della carcassa di balena

17 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi