Anche le liste civiche di “CASA LIVORNO” e “FUTURO” hanno rilasciato un comunicato stampa per esprimere la propria opinione sull’episodio di via Buontalenti. Ecco il contenuto del comunicato.
Il comunicato sull’episodio in via Buontalenti
Quello che è successo a Livorno è sicuramente grave, meritevole di riflessione e soprattutto di un intervento. Le istituzioni coinvolte devono fare squadra e mettere in campo degli interventi concreti per rispondere ad una situazione complessa.
“La tutela dell’ordine pubblico non è una competenza del Sindaco. L’Amministrazione comunale può tuttavia contribuirvi in modo significativo, promuovendo l’osservanza delle regole di convivenza, il rispetto dei beni comuni, la qualità delle relazioni sociali, contrastando l’emarginazione e restituendo spazi alla vita di comunità.”
Estratto diretto dal comunicato di “CASA LIVORNO” e “FUTURO”
Il sindaco Salvetti ha già dichiarato pubblicamente che occorre fare di più e farlo meglio. Ha detto anche di considerare queste partite il cuore della seconda metà del suo primo mandato. Nonostante la pandemia molte iniziative sono già state assunte e presto se ne vedranno i frutti. Si può criticare l’operato del Comune e va fatto quando necessario, purché queste critiche siano costruttive e non puramente strumentali. Gli organi di informazioni hanno un ruolo importante per garantire il controllo democratico dell’azione amministrativa, facendo in modo che i cittadini sappiano quel che accade. Per questo è fondamentale che le notizie siano riportate in modo puntuale.
La linea degli organi di stampa su via Buontalenti
Il comunicato esprime apprezzamento particolare nei confronti del Tirreno, per il modo in cui ha gestito il rilascio delle notizie riguardanti la rissa in via Buontalenti. Per questo motivo le due liste civiche esprimono sorpresa per quello che il direttore del giornale ha scritto nell’edizione di ieri (Domenica 19), contraddicendo quello che il giornale stesso diceva fino a quel momento.
“E perché, contrariamente a quanto affermato, il Sindaco insieme ad altri membri della giunta e della maggioranza ha incontrato i residenti della zona come peraltro attestato da foto riportate sullo stesso Tirreno. Ma è in primo luogo la “logica del disinteresse” che sottende l’intero editoriale che contestiamo. Una logica che tende a screditare l’azione concreta portata avanti da un’amministrazione e da un’intera maggioranza per dare corpo e gambe ai contenuti del programma di governo.”
Le liste, appartenenti alla maggioranza, non vogliono essere dipinte come soggetti che non comprendono i problemi di Livorno. Per questo ricordano tutte le azioni concrete realizzate durante questo periodo di amministrazione. E proprio perché non si sentono “scollate dalla realtà” capiscono perfettamente le istanze dei cittadini residenti in via Buontalenti. Quindi dichiarano il proprio sostegno all’amministrazione nell’intraprendere azioni di prevenzione, controllo, recupero e cura del centro e della città.
Conclusioni
Il comunicato si conclude ricordando tutte le azioni e le iniziative culturali intraprese dall’Amministrazione per recuperare le zone più complesse della città. Alcuni esempi possono essere Piazza XX, Piazza Garibaldi, Piazza della Repubblica ed altri quartieri. Infine le due liste illustrano come i movimenti globali migratori siano fenomeni estremamente complessi.
“…necessitano di azioni complesse e non di posizioni semplicistiche, inutili se non deleterie, come quelle espresse dalle opposizioni di destra.”