Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Convegno scientifico sulla Comunità Greca di Livorno

Redazione di Redazione
5 Ottobre, 2021
Locandina del convegno scientifico sulla comunità greca di Livorno

Dal 7 al 9 Ottobre, l’Associazione culturale Borgo dei Greci e l’Università di Pisa organizzeranno il primo convegno scientifico internazionale dedicato a una delle comunità che fecero grande la Livorno delle Nazioni.

L’iniziativa, intitolata “La comunità greca di Livorno: interessi economici, religiosità e sentimento nazionale”, rientra nel programma delle celebrazioni del Bicentenario della Rivoluzione greca. A patrocinare il convegno non solo il Comune, ma anche la Provincia di Livorno e la Regione Toscana ed altri enti/associazioni. Si aggiunge alla lista anche il Comitato ufficiale ellenico (Committee Greece2021) che coordina gli eventi celebrativi in patria e all’estero.

ARTICOLI CORRELATI

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

Il programma

Giovedì 7 Ottobre, in Fortezza Vecchia, il prof. Andrea Addobbati presenterà l’edizione italiana del più completo studio sin qui realizzato sulla comunità greca di Livorno. Questo nel corso di una conversazione con l’autrice, la storica Despina Vlami dell’Accademia di Atene. L’evento si svolgerà nell’ambito dell’iniziativa di ASSOPORTI Italian Port Days, promossa a Livorno dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

Gli altri eventi del convegno continueranno presso l’Auditorium della Camera di Commercio nelle giornate di venerdì 8 e sabato 9 Ottobre. Si discuteranno numerosi aspetti della vita economica, sociale e culturale di una Nazione che ha lasciato un’impronta tuttora visibile nella nostra città. Dai palazzi degli scali D’Azeglio alle ville di Monterotondo, dalle chiese e dal cimitero greco-ortodosso al prezioso patrimonio di icone e paramenti sacri conservato nei musei cittadini. Studiosi greci, francesi e italiani analizzeranno documenti inediti. Tra cui il primo ricettario della cucina greca moderna, tratto da un ricettario livornese del primo ottocento, e opere d’arte mai studiate sinora, come gli affreschi di Palazzo Maurogordato. Altri interventi si soffermeranno sul contributo dei greci di Livorno al risorgimento della loro patria, e sull’apporto dei filelleni livornesi e toscani alla liberazione della Grecia.

Due mostre si affiancheranno agli interventi del convegno. l’Archivio di Stato esporrà documenti riguardanti la vita della Confraternita greco-ortodossa di Livorno. Quello della Camera di Commercio racconterà la storia delle grandi famiglie mercantili greco-labroniche, dai Palli ai Rodocanacchi, dai Tossizza ai Maurogordato. Nelle due mostre sarà anche presentata una serie di ritratti fotografici d’epoca, provenienti da un archivio privato e mai esposti al pubblico prima d’ora.

Lo scopo del convegno

L’intenzione di questo convegno è quello di creare un filone di ricerche che si allarghi progressivamente a tutte le Nazioni che popolarono Livorno tra il Sei e l’Ottocento. Dall’ebraica all’olandese-alemanna, dall’armena all’inglese.

Il convegno sarà inoltre trasmesso in streaming sul canale Youtube “Comune di Livorno Live”, raggiungibile tramite questo link: http://www.bit.ly/3bqGyaD.


Per richiedere ulteriori informazioni a riguardo è possibile contattare:

Umberto Cini, email CINI_U@camera.it, cell. 335 7531219

Zoe Ferrari Cagidiaco, email ferraric.fzoe@gmail.com, cell. 335 8264406

Lorenzo Taccini, email lore-1989@outlook.it, cell. 328 056 3503

Irene Genovese, email irenegen@gmail.com, cell. 329 8226970

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Concerto tenuta bellavista insuese
Musica

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino
Cultura

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025
L’afasia del mostro
Mostra

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

7 Luglio, 2025
leggermente 2025
Libri

Leggermente 2025: annullato l’appuntamento dì martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

SVS

Operaio precipita dal tetto di un capannone

7 Luglio, 2025
Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

7 Luglio, 2025
Protezione civile

Vento e mareggiate: continua l’allerta fino a martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi