Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

Simona Poggianti di Simona Poggianti
2 Settembre, 2025
Nomadi

Sarà un settembre “a tutto volume” quello della Fortezza Vecchia di Livorno, con una serie di appuntamenti legati a doppio filo con la grande musica rock, italiana e internazionale e che culmineranno domenica 14 settembre col concerto dei “Nomadi”, ma che vedranno passare in Fortezza anche il gruppo statunitense “The White Buffalo” (sabato 6 settembre), più gli omaggi ai Genesis (martedì 2 settembre), De André (giovedì 4 settembre), Battisti (martedì 9 settembre) e agli 883 (18 settembre). Ecco il programma nel dettaglio. 

Martedì 2 settembre, ore 21.30: “Genesis Legacy”. I Genesis come non li avete mai sentiti.  Prodotto da Stage 11 (da vent’anni un marchio di assoluta garanzia filologica per questo tipo di operazioni revival), il tributo di “Legacy” sarà un viaggio nell’epoca d’oro dei “Genesis”, in particolare quelli della “Golden Years”, dal 1969 al 1974, degli album “From Genesis to revelation” e “The lamb lies down on Broadway” – in pratica, l’indimenticabile storia del periodo con Peter Gabriel (Gabriel abbandonò il gruppo nel 1975 lasciando la band a Phil Collins, Tony Bankse Mike Rutherford). Lo spettacolo mette in evidenza lo sviluppo musicale di una band che partendo dal pop ha progressivamente ampliato i propri orizzonti. Biglietti su TicketOne a 23 euro. 

ARTICOLI CORRELATI

Premio Rotonda 2025: i nomi di tutti i vincitori

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

Giovedì 4 settembre, ore 21.30: “De André. La Storia”. L’omaggio-fiume al grande cantautore genovese è una vera e propria avventura emozionale in musica, uno concerto intenso e sentito per conoscere il pensiero, l’opera e la vita dell’immenso artista italiano, unico e inimitabile. Con la sua modernità De André ha cambiato le regole della musica italiana mescolando nelle sue canzoni l’alto e il basso, l’intelletto e il canto popolare, il sacro e il profano, il tutto con una libertà di espressione senza pari. Biglietti su TicketOne a 23 euro. 

Venerdì 5 settembre, ore 21: “Tutti Dentro al Sogno – Serata di raccolta fondi per TDS”. L’evento di TDS (Toscana Disabili Sport Ads) con la partecipazione di “Strabilianti” e il concerto dei “Riptide”. Durante la serata si esibirà il cantante Matteo Panariello. Ingresso: a offerta libera. A seguire, STUDIO 2 l’appuntamento settimanale con la grande disco fino all’alba. 

Sabato 6 settembre, ore 21: The White Buffalo (special guest Giorgio Canali). TheWhite Buffalo è il progetto musicale del cantautore Jake Smith con Matt Lynott alla batteria e Tommy Andrews al basso. I loro brani fanno parte delle colonne sonore delle serie tv “Sons of Anarchy”, “The Punisher” e “Californication”. Hanno pubblicato 8 album. Ospite “guest”, Giorgio Canali una leggenda della musica italiana, chitarrista, ha fatto parte dei “C.S.I” e dei “P.G.R.” e da anni è il frontmandei “Giorgio Canali e Rossofuoco”. Biglietti su TicketOne a 35 euro. Da mezzanotte, “Deep Love Factory”, quando la Fortezza Vecchia si trasforma nella più suggestiva discoteca a cielo aperto della costa. 

Domenica 7 settembre: 3 appuntamenti del Livorno Music Festival (il primo alle 6 del mattino “Musica per l’alba”, il secondo “Sorprese musicali” alle 16.30, il terzo alle 21 con la “Notte Gaelica – Whisky Trails”).  

Martedì 9, ore 21.30: “Sì, viaggiare – Battisti. La Storia”. Nell’anniversario della morte di Battisti (avvenuta il 9 settembre 1998) lo spettacolo di “Stage 11” che, attraverso i brani più conosciuti di Lucio Battisti, trasporta lo spettatore in un viaggio che ripercorre la carriera dell’artista: dai successi degli anni Sessanta fino a quelli dei primi anni Ottanta. Lo spettacolo evoca emozioni pubbliche e private di Battisti, accompagnando la narrazione con filmati d’epoca e contributi, tutto per restituire l’arte del compositore e dell’interprete. Biglietto sul circuito TicketOne a 23 euro. 

Giovedì 11, ore 21.30: “Mascagni” di e con Michele Crestacci. L’attore e cabarettista livornese Michele Crestacci dopo Modigliani, Picchi, Caproni e Barontini si cimenta con la figura di Pietro Mascagni. Dentro, l’amore/odio del Maestro per la sua città, l’avvento del Fascismo, la voglia di affermazione, la turbolenta vita sentimentale dell’uomo prima che del musicista. Scritto, con un occhio attento all’oggi e al tempo che passa, da Michele Crestacci e Alessandro Brucioni, prodotto da MoWan Teatro. Ingresso: 12 euro intero, 8 euro ridotto. 

Venerdì 12, da mezzanotte: la grande discoteca di Studio 2, fino all’alba. 

Sabato 13, ore 21.30: “Oreb – Il significato spirituale del suono”, musica con Alice Chiari e Dimitri Grechi Espinoza. Un incontro sonoro tra due mondi sonori che s’intrecciano per la prima volta. Un concerto mirato a far vibrare la risonanza interiore e, attraverso questa, prendere consapevolezza della qualità (sonora) che costituisce la nostra essenza più profonda. Ingresso libero. A seguire, da mezzanotte, “Deep Love Factory”, discoteca. 

Domenica 14, ore 21.30: Nomadi. Il concerto-evento della band più longeva della storia musica italiana. La data di Livorno precederà di qualche giorno l’uscita di un nuovo disco dal vivo, “Live al Teatro Dal Verme”, registrato nel dicembre 2024, il primo con Yuri Cilloni alla voce – a riprova che questo tour della nuova formazione dei Nomadi sta funzionando a pieno regime e con rinnovata energia. I Nomadi sono Beppe Carletti (tastiere), Cico Falzone (chitarre), Daniele Campani (batteria), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (percussioni, violino e voce) e, appunto, Yuri Cilloni (voce). Ogni concerto dei Nomadi è un’esperienza unica e nessuno in Italia sa coinvolgere il pubblico come loro. Biglietti sul circuito TicketOne a partire da 38 euro.

Lunedì 15, ore 21.30: 90/2000 Party. La Fortezza si trasformerà in una macchina del tempo col concerto dei “The Bubblegum” che farà rivivere le colonne sonore e le hit dance degli anni Novanta e Duemila. Alla serata parteciperanno The Galex, Bobo Mask e altri artisti. Ingresso libero. 

Martedì 16, ore 21.30: Young Lions 4tet, jazz con Nico Gori (clarinetto e sax), Sergio Rizzo (chitarra), Francesco Tino (basso) e Simone Brilli (batteria). Il quartetto esegue brani della tradizione jazzistica americana e composizioni originali di Nico Gori. Non mancano incursioni nel mondo della musica brasiliana, del “choro” e della “bossa nova”. Ingresso, 7 euro. 

Giovedì 18, ore 21.30: “Sei un mito: 8-8-16”, l’omaggio di Stage 11 agli “883” di Max Pezzali e Mauro Repetto. Tutte le hit più spumeggianti del periodo d’oro del suo che negli anni Novanta fece impazzire i giovani italiani. Biglietti su TicketOne a 18 euro. 

Giovedì 18, ore 21.30, sul palco della Canaviglia, “Io, il vecchio e il mare” con Fabio Vannozzi e Martina Benifei, monologo teatrale liberamente tratto dal “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway, tra brani del testo ed esperienze di vita. Ingresso libero. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Premio Rotonda 2025
Eventi

Premio Rotonda 2025: i nomi di tutti i vincitori

1 Settembre, 2025
Effetto garibaldi
Eventi

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

25 Luglio, 2025
effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Festa comunista

Festa della federazione del PCI livornese: 5 e 6 settembre Arena Astra

2 Settembre, 2025
Nomadi

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

2 Settembre, 2025
Alessandro Palumbo

Palumbo (FdI): “Ritardi della Regione Toscana sui contributi di Vita Indipendente”

2 Settembre, 2025
NAS dei Carabinieri

Tremila euro di multa ad un ristoratore per mancanza della notifica sanitaria dei prodotti senza glutine

2 Settembre, 2025
Shiro

Cani in adozione: Shiro cerca una famiglia

2 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi