Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

“Settembre Pedagogico”: il programma ufficiale

Redazione di Redazione
6 Ottobre, 2021

Il “Settembre Pedagogico” è tornato dopo un anno di stop con l’obiettivo di riaffermare il valore della scuola . Una scuola aperta, coesa e inclusiva, luogo di formazione della persona e del cittadino.

La prima sezione del programma si è dedicata al piano “Un Ponte per il nuovo inizio” promosso dal Ministero dell’Istruzione. Il progetto ha visto, nella settimana dal 23 al 30 Settembre, protagoniste le scuole cittadine. Queste hanno presentato le varie esperienze realizzate dei vari tipi di performance dei bambini e dei ragazzi coinvolti. I progetti erano molto vari, partendo da musica, teatro, drammatizzazione, arte e allestimenti per arrivare anche a dei video.

ARTICOLI CORRELATI

Affidamento in concessione della palestra delle scuole “Campana: domande entro il 30 settembre

Bus e navette gratuite per il mese di agosto

“Estate in Bus 2025”: una serie di misure per incoraggiare a servirsi dei mezzi pubblici

La seconda parte invece è stata dedicata al percorso formativo/informativo: “La verticalizzazione e la continuità”. Alla realizzazione di questi incontri hanno collaborato l’ Università degli Studi di Pisa – Dipartimento di Civiltà, Forme del Sapere e il Ministero dell’Istruzione. Gli appuntamenti si rivolgono ai Dirigenti Scolastici, al personale amministrativo, ai docenti ma soprattutto alle famiglie ed i bambini.

Di cosa si comporrà la seconda parte del “Settembre Pedagogico”

Questa seconda parte di “Settembre Pedagogico” si comporrà di:

  • incontri per i genitori a cui sarà presentata la nuova strutturazione degli Istituti scolastici in Istituti comprensivi delineando, gli aspetti pedagogico/didattici che sottendono al necessario adeguamento. Negli incontri si affronterà l’importanza della verticalizzazione nell’ottica della valorizzazione del successo scolastico.
  • incontri dedicati ai dirigenti e ai DSGA che verteranno intorno agli adempimenti necessari per il passaggio tra Direzioni Didattiche e Istituti Comprensivi. Affronteranno le questioni amministrative e di gestione, approfondiranno la normativa e il coordinamento relativo al personale ATA.
  • una sezione per i docenti per approfondire gli argomenti pedagogici e didattici relativi all’importanza della verticalità.

Le domande più frequenti sulla comprensivizzazione

“LA SCUOLA SI FA IN TRE”: IL PROCESSO DI COSTITUZIONE DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI

Si chiama ISTITUTO COMPRENSIVO, mette insieme la scuola d’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado permettendo di veder crescere i bambini che diventano ragazzi. Un percorso dai 3 ai 14 anni che completerà una bella immagine delle scuole livornesi. Nell’ultimo anno il Comune ha costituito un tavolo tecnico specifico per l’elaborazione di ipotesi di comprensivizzazione che. In collaborazione con i Dirigenti scolastici, il Dirigente dell’Ufficio VIII, Ambito Territoriale Provinciale e gli uffici amministrativi, è giunto alla condivisione di una proposta per la realizzazione di nove Istituti Comprensivi da settembre 2022.

PER LE FAMIGLIE…

Facilità nei rapporti interpersonali con i docenti, con la segreteria con il Dirigente scolastico applicabile nelle pratiche di segreteria, nei colloqui con i docenti, con l’intera comunità scolastica che diventa la stessa per 11 anni.

PER I BAMBINI E RAGAZZI…

Possibilità di avere un curricolum in verticale che cura gli aspetti personali stimolando un apprendimento “integrato” che si traduce dunque in una migliore valutazione creando un “ponte” tra un passaggio e l’altro. Nuove possibilità di avere docenti specializzati con progetti per Musica, Ed. Motoria, Lingua straniera, arte/immagine…

IN SINTESI…

DOVRÒ CAMBIARE GLI INSEGNANTI? No, la continuità didattica sarà garantita, salvo diversa volontà del docente come da CCNI (mobilità volontaria del personale).

SARO’ SPOSTATO/A IN UN’ALTRA SCUOLA? No, i plessi scolastici rimangano quelli di adesso, cambia la loro organizzazione amministrativa.

LA PROGETTAZIONE DIDATTICA NE RISENTIRA’? No, al contrario, aumenteranno le possibilità di finanziamento e la verticalità arricchirà l’offerta formativa con scambi di docenti.

SARÒ COSTRETTA/O AD ISCRIVERMI IN UNA SCUOLA LONTANA DALLA MIA ABITAZIONE? Tutto continuerà a funzionare come adesso: la scelta della scuola è di libera scelta ora, continuerà ad esserlo anche con gli Istituti Comprensivi.

La programmazione completa del “Settembre Pedagogico”

Gli eventi delle scuole per “Settembre Pedagogico”

“Un Ponte per un nuovo inizio”

l. C. Micali

“La vela a scuola”

Circolo Nautico Livorno Porticciolo Nazario Sauro

23 settembre 2021, ore 9.00 – 12.00


Istituto Buontalenti Cappellini Orlando

“Vela…sentire?”

Specchio di mare antistante l’istituto Cappellini

28 settembre, ore 15.00 – 18.00


Liceo Enriques

“Filosofia come cura dell’anima”

Liceo Enriques, via della Sassata 19/21

28 settembre 2021, ore 17.00 – 18.00


I.C. “Don Roberto Angeli”

“Turandot: tra musica e teatro”

Sede Via Dudley, 3

28 settembre 2021, ore 17.30- 18.30


I.C. “G.Bolognesi/ Micheli”

“Suoni colorati”

Via Niccolò Stenone 18

28 settembre 2021, ore 17.00 – 18.00


8° Cir. “B. Brin”

“Il muro parlante”

plesso Albertelli via Pilo Albertelli

28 seffembre 2021, ore 16.00 – 18.00


Istituto Vespucci – Colombo

“Lisciamoci e coccoliamoci”

Sede Colombo Via S. Gaetano 25

28 settembre 2021, ore 15.00 – 18.00


Istituto Vespucci – Colombo

“Saggio Breve: tra musica e cinema”

Piazza Vigo 1

29 settembre 2021, ore 21.00 – 23.00


Niccolini-Palli

“Insieme si fa# musica !!!”

Spazio all’aperto sede scolastica Via E. Rossi 6

28 settembre, ore 17.30 – 18.00 in diretta streaming


8° Cir. “B. Brin”

“Lezione aperta teatro”

Plesso Dal Borro Via Montebello

29 settembre 2021, ore 17.15 – 19.15


4° Circolo “La Rosa”

“Incontri con le famiglie e i bambini”

Giardino della Scuola di Villa Corridi

29 settembre 2021

Giardino della Scuola Lambuschini

30 settembre 2021


Circolo “A. Benci”

“La scuola che cammina”

Piazza XX Settembre

30 settembre 2021, ore 16.00 – 18.00


8° Cir. “B. Brin”

“Murales e legalità”

Plesso Brin Via Sardegna

30 settembre 2021, ore 17.00 – 19.00


Scuola Secondaria di 1° grado “G.Borsi”/”G.Pazzini”

‘Workshop ascolto e benessere”

Aula magna e Palestra Sede Scolastica Via Cavalieri,

30 settembre 2021, ore 16.30 – 18.00


Scuola Secondaria di 1° grado “G. Mazzini”

“Emozioni poetiche, arte e musica”

Giardino della sede Tozzetti

30 settembre 2021, ore 15.30 – 17.30


ITI “Galilei”

“ITI fra terra e mare”

Aula magna sede scolastica Via Galilei 66

30 settembre 2021, ore 16.00 – 17.00


Gli incontri di “Settembre Pedagogico” dedicati a dirigenti scolastici e assistenti ammnistrativi

Docente dottoressa Pala Conti,

Direttore Amministrativo presso il Ministero dell’Istruzione

Venerdì 8 ottobre

Ore 16.30 – 19. 00

“L’organizzazione amministrativa e contabile per il passaggio alla verticalizzazione”


Venerdì 15 ottobre

Ore 16.30 -19.00

Le risorse umane coinvolte nel passaggio

Casi pratici ed esempi nostra Regione


La verticalizzazione e la Continuità

Dispositivi pedagogici per il contrasto alla dispersione, la valorizzazione dell’orientamento, del successo formativo e del progetto di vita

Docente Dottoressa Daniela Fantozzi

Unipi, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere


Incontri dedicati ai genitori

Giovedì 21 ottobre

ore 16.30 – 19.00

L’istituto comprensivo come strumento a supporto del percorso di crescita

strumento a supporto del percorso di crescita

Giovedì 28 ottobre

ore 16.30 – 19.00

Ascoltare (e riconoscere): la differenza tra accompagnare e imporre

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Bando pubblico
Comune di Livorno

Affidamento in concessione della palestra delle scuole “Campana: domande entro il 30 settembre

4 Agosto, 2025
bus
Per il cittadino

Bus e navette gratuite per il mese di agosto

2 Agosto, 2025
bus
Per il cittadino

“Estate in Bus 2025”: una serie di misure per incoraggiare a servirsi dei mezzi pubblici

28 Luglio, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Piano Operativo Comunale approvato con 17 voti a favore e 10 contrari

28 Luglio, 2025
Trasporto pubblico locale
Per il cittadino

Antignano in festa: bus gratuito dalle 20.30 alle 2.00

26 Luglio, 2025
Hangar Creativi
Terzo settore

Hangar Creativi: un bando rivolto al Terzo Settore per la co-gestione temporanea

26 Luglio, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

Pacitto

Un tour per scoprire gli antichi mestieri del porto di Livorno

4 Agosto, 2025
Miss Livorno 2025

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

4 Agosto, 2025
Apparecchiatura donata dall’autorità portuale

Ospedale di Livorno: un nuova sistema ad ultrasuoni che evita le biopsie al fegato

4 Agosto, 2025
Alessandro Palumbo

Palumbo (FdI) “raccolte 400 firme nel quartiere Shangai”

4 Agosto, 2025
Stefano di Bartolomeo

4 Agosto 2005 il grave infortunio che stravolge la vita di Stefano di Bartolomeo

4 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi