Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Strabilianti 2025: dal 23 al 25 ottobre al Modigliani Forum

Simona Poggianti di Simona Poggianti
17 Ottobre, 2025
strabilianti

E’ stata presentata a Palazzo Comunale la quarta edizione di Strabilianti. Hanno partecipato il sindaco Luca Salvetti, 

il dottor Daniele Ridente, Dirigente Divisione Anticrimine Questura di Livorno, la presidente di Strabilianti Michela Castellani, la vice presidente di Strabilianti Giulia Aringhieri, i consiglieri di Strabilianti Sarah Cappelletti, Valerio Aringhieri, Enrico Querci, l’attore e conduttore dell’incontro Stefano Santomauro. 

ARTICOLI CORRELATI

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”

Fortezza Nuova: tre giorni di arte, musica e dibattiti a sostegno del popolo palestinese

Autunno in Fortezza Nuova: il programma degli eventi

Il grande evento paralimpico si svolgerà dal 23 al 25 ottobre al Modigliani Forum dove si terranno prove di sport paralimpico per le bambine e i bambini delle primarie (saranno oltre 400), convegni e workshop in collaborazione con INAIL, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Università degli Studi di Pisa, Provveditorato agli Studi, Sport e Salute e l’ANCI Toscana che presenterà il  progetto Sport Act. 

Atleti di varie discipline olimpiche e paralimpiche si confronteranno con i bambini e ci sarà spazio anche per la presentazione di un libro, “Eppur ci Siamo” di Alexa Pantanella che tratta temi legati all’inclusione, e di un film, “Laghat”, tratto dal libro scritto dal giornalista Enrico Querci. Sarà proiettato in anteprima il promo del film alla presenza dell’attore protagonista Lorenzo Guidi. 

Fiore all’occhiello sarà la camminata alla quale tutti possono partecipare promossa in collaborazione con la Medicina dello Sport della Usl Toscana Nord Ovest, Educazione alla Salute e Rete del Movimento – Attività Fisica Adattata e Gruppi di Cammino. Venerdì 24 alle ore 15 con partenza dal Modigliani Forum. (In allegato il programma). 

Presenterà, condurrà, animerà i tre giorni di Strabilianti l’attore livornese Stefano Santomauro. 

L’evento è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Livorno, dal Comune di Livorno e dal LEM oltre che dalle più importanti Federazioni Paralimpiche italiane e realizzato con il supporto della Questura di Livorno e del gruppo sportivo Fiamme Oro, AVIS e USL Toscana Nord.

Dichiarazioni

“Strabilianti è giunta alla quarta edizione – ha commentato il Sindaco – a dimostrazione del fatto che quando presentiamo una novità e la mettiamo in campo, diventa un appuntamento fisso, trasformandosi in tradizione come Straborgo e il Festival Mascagnano. 

Strabilianti in questi anni è cresciuto, ha proposto tante novità, formule nuove e si è ampliato. Tanti soggetti istituzionali si sono affiancati e la mia grande soddisfazione è di avere un altro punto fermo nella proposta sportiva, culturale, sociale di questa città”. 

Il dottor Ridente, dopo i ringraziamenti ha aggiunto: “Ci siamo lasciati coinvolgere con entusiasmo fin dall’inizio di questa iniziativa. Il fatto di essere stati invitati di nuovo quest’anno per noi è veramente un piacere, oltre che un onore. Cercheremo di dare il nostro contributo sia dal punto di vista sportivo, mettendo a disposizione l’esperienza delle nostre Fiamme Oro, sia dal punto di vista ludico-giuridico, perché avremo uno stand in cui incontreremo i minori, in modo da cercare di illustrare quello che è il nostro compito istituzionale, però in maniera molto leggera e comprensibile”.

“Quest’anno facciamo un passo avanti – ha dichiarato Michela Castellani – ci spostiamo al Modigliani Forum e faremo in modo che siano i bambini a raccontare la storia, perché a Strabilianti diventeranno atleti paralimpici e diventeranno portatori sani del germe del mettersi alla prova, di provare a essere qualcosa di diverso. Trasformeremo il concetto di sport in politica di vita, in percorso da fare. Chi si mette alla prova fisicamente o intellettivamente deve avere il supporto della società alla quale spetta il compito di provare a darti gli strumenti per poter tentare. E a Strabilianti facciamo questo, cioè mettiamo alla prova le capacità per poi scoprire che quella prova, in un momento della vita ti si può presentare davanti e ti aiuterà ad essere un uomo o una donna migliore”. 

“Strabilianti rappresenta un importante momento per promuovere e rafforzare i valori dello sport – conclude il professor Macchia – in particolare quello dell’inclusione, che il nostro Ateneo persegue con grande impegno attraverso l’Ufficio Servizi per l’Inclusione di Studenti con Disabilità (USID). Un sentito ringraziamento va al Comitato Strabilianti e alla sua Presidente Michela Castellani, che ci offrono la preziosa opportunità di consolidare il legame tra Università e Scuola grazie a un workshop di formazione coordinato dal Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, professor Luca Fanucci, in programma il 24 ottobre. Durante l’incontro saranno presentate le testimonianze di alcuni nostri laureati, raccolte nel volume 5 della collana Progetti di vita, dedicato al tema “Sport e Disabilità”. Sempre il 24 ottobre si terrà anche “Unipi orienta e accoglie”, un momento coordinato dalla professoressa Laura Elisa Marcucci, Delegata del Rettore per le Attività di Orientamento. Infine, oltre a uno stand dove sarà presente il CUS Pisa, sarà allestito uno stand dell’Università di Pisa, nel quale verranno illustrate le attività e i servizi dell’Unità Orientamento e Sostegno agli Studenti, insieme alla presentazione del progetto Proben-Health Mode On, coordinato dalla professoressa Caterina Rizzo, e del Centro Rehab and Sport, diretto dal professor Carmelo Chisari”. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”
Attualità

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”

11 Ottobre, 2025
Fortezza Nuova per Gaza
Eventi

Fortezza Nuova: tre giorni di arte, musica e dibattiti a sostegno del popolo palestinese

22 Settembre, 2025
Fortezza Nuova
Eventi

Autunno in Fortezza Nuova: il programma degli eventi

11 Settembre, 2025
premio capperuccio
Eventi

Premio Capperuccio al chirurgo di guerra Giuseppe Soriani

3 Settembre, 2025
Nomadi
Eventi

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

3 Settembre, 2025
Premio Rotonda 2025
Eventi

Premio Rotonda 2025: i nomi di tutti i vincitori

1 Settembre, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Moby Prince

Familiari vittimeMoby Prince: “Sconcertati da audizione Tito Neri: si torna indietro di 35 anni”

22 Ottobre, 2025
assunzioni

Nuovo piano assuntivo del Comune di Livorno: in programma 30 nuove unità

22 Ottobre, 2025
Mondo digitale

Istruzioni per l’uso consapevole di smartphone e social: l’incontro con l’esperto di pedagogia digitale

22 Ottobre, 2025
Rodolfo Siviero

Mostra Rodolfo Siviero: domenica 26 ottobre finissage al teatro Marchionneschi di Guardistallo

22 Ottobre, 2025
Meteo Livorno, allerta gialla per mareggiate

Allerta meteo: forte vento e mareggiate nella giornata di giovedì 23 ottobre

22 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi