L’Associazione IL Mondo dei Fari-ETS mette a disposizione dieci posti per visitare il faro di San Venerio sull’isola del Tino il giorno 19 luglio 2025.
Unico nel suo genere questo faro si trova sull’isoletta a poche miglia da La Spezia e dal 1840 illumina i naviganti della parte del Mar Ligure confinando con la Lanterna di Genova a nord ovest e a sud con il faro di Livorno .
L’isola, che è di proprietà della Marina Militare, solitamente è chiusa al pubblico quindi l’occasione di poterla visitare insieme all’associazione, è assolutamente unica e da cogliere al volo. I Soci dell’associazione Il Mondo dei Fari saranno ad attendere i nuovi amici alle 8.30 presso la biglietteria (giro delle 5 terre) di Cala Morin a La Spezia. L’imbarco sul traghetto è per le 9 ed il rientro dall’isola è previsto per le 12.15. Il biglietto ha un costo di 15 euro a/r e i volontari del Mondo dei Fari raccoglieremo i soldi prima dell’imbarco per fare un ticket unico. Qualche indicazione sempre utile da sapere: per chi raggiunge La Spezia in auto è possibile lasciare l’auto sulla strada o nel grande parcheggio davanti alla cattedrale, l’imbarco è poi facilmente raggiungibile a piedi. Una volta raggiunta l’isoletta ci aspetta una camminata di 30 minuti per visitare il faro sino alla sua lanterna.\
Al rientro, sarà possibile, per chi lo desidera, pranzare a menù fisso in un ristorante della zona gustando specialità sarde al costo di 30 euro.
Chi fosse interessato deve scrivere al seguente indirizzo: viaggi@ilmondodeifari.it indicando: nome cognome dei partecipanti, un cellulare per essere contattati e se si desidera partecipare al pranzo. E’ gradita ma non obbligatoria l’iscrizione all’Associazione IL Mondo dei Fari sul sito www.ilmondodeifari.it
Attendere gentilmente la conferma con il codice di partecipazione perchè i posti sono limitati e il numero di accessi sull’isola è rigorosamente contingentato.