Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

“Finestre sul passato” raccontare la città attraverso i pannelli tridimensionale

Redazione di Redazione
22 Giugno, 2022
“Finestre sul passato” raccontare la città attraverso i pannelli tridimensionale

Raccontare la città attraverso dei pannelli fotografici tridimensionali. E’ questo l’obiettivo dei ragazzi e delle ragazze di “Finestre sul passato”, uno dei tre percorsi nati da NEET, progetto finanziato da ANCI, che ha messo insieme le città di Genova e Livorno e che sul nostro territorio è stato coordinato dall’Ufficio Servizi Scolastici Integrati Rete Scolastica, CRED e CIAF.

Alla presenza del sindaco Luca Salvetti e della vicesindaca Libera Camici è stato svelato il primo dei due pannelli realizzati, che sovrappone ad uno dei palazzi di Piazza della Repubblica una foto storica che lo ritrae poco dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì fattoriani: 29 ottobre Vincenzo Farinella presenta “Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia”

Mostra Rodolfo Siviero: domenica 26 ottobre finissage al teatro Marchionneschi di Guardistallo

“Semplicemente Giacomo Puccini”: Sabato 26 Ottobre terzo appuntamento della rassegna -Raccontami una storia-

Il Sindaco ha rimarcato l’importanza del progetto “per presentare i mille volti interessanti di Livorno, non ultimi quello storico e artistico”.

Ha poi ringraziato i ragazzi e le ragazze: “Che un’idea come questa venga dalle giovani generazioni livornesi le dà ancora più valore perché parla del legame forte che esiste con la città e la voglia di raccontarne la storia e promuoverne l’immagine.”

“Finestre sul passato è un progetto che ha preso vita anche grazie alla tenacia dei giovani livornesi e della rete territoriale che hanno attivato. NEET è stata una palestra per tutti i partecipanti, che hanno avuto modo di formarsi sui principi della progettazione e sperimentare quanto può essere complesso realizzare ciò che si ha in mente. Fatica ripagata pienamente però dalla soddisfazione di vedere una comunità che si attiva e un’idea che prende forma! “ ha dichiarato Guido Ricci, psicologo di comunità e vicepresidente della cooperativa Linc che, con Arci Livorno, ha coordinato le azioni dei ragazzi e delle ragazze di Neet.

Finestre sul Passato è quindi un nuovo frutto di un percorso nato nel 2021 dietro forte spinta della Vicesindaca Libera Camici che oggi può dichiarare quella di NEET “un’esperienza da ripetere, che ha dato modo di valorizzare le potenzialità dei giovani e delle giovani Livornesi. Finestre sul Passato è l’ennesima conferma del fatto che fornendo ai ragazzi gli strumenti per concretizzare le loro idee, i progetti vanno a buon fine e muovono energie sul territorio. Una strada da percorrere anche in futuro.”

Finestre sul passato è stato realizzato da : Nicola Benvenuti, Linda Cipriani, Irene Gualandi, Nicole Incoronato, Melissa Pagano, Giulia Pernice, Lorenzo Palma.

Potete seguire il progetto su Instagram: @finestre_sul_passato

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Museo Civico Giovanni Fattori
Musei

Mercoledì fattoriani: 29 ottobre Vincenzo Farinella presenta “Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia”

27 Ottobre, 2025
Rodolfo Siviero
Mostra

Mostra Rodolfo Siviero: domenica 26 ottobre finissage al teatro Marchionneschi di Guardistallo

22 Ottobre, 2025
“Semplicemente Giacomo Puccini”: Sabato 26 Ottobre  terzo appuntamento della rassegna -Raccontami una storia-
Libri

“Semplicemente Giacomo Puccini”: Sabato 26 Ottobre terzo appuntamento della rassegna -Raccontami una storia-

21 Ottobre, 2025
museo fattori
Musei

Workshop di disegno al Museo Fattori

18 Ottobre, 2025
strabilianti
Eventi

Strabilianti 2025: dal 23 al 25 ottobre al Modigliani Forum

17 Ottobre, 2025
Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”
Attualità

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”

11 Ottobre, 2025

Notizie recenti

Va’ dove ti porta il bus

Va’ dove ti porta il bus: gli studenti di Cecina raccontano la città attraverso l’arte

28 Ottobre, 2025
Spray

L’Asl interviene sulla proposta di adottare lo Spray al peperoncino nei pronto soccorsi: “Non è la risposta adeguata al problema delle aggressioni”

28 Ottobre, 2025
Logo US LIvorno

Il Livorno fa resuscitare anche il Perugia (0-2)

27 Ottobre, 2025
libertas

A Scafati la rimonta della Bi.Emme Service Libertas Livorno non firma la vittoria

27 Ottobre, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Mercoledì fattoriani: 29 ottobre Vincenzo Farinella presenta “Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia”

27 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi