Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Livorno su RAI 1 domenica 8 dicembre alle 23.00

Simona Poggianti di Simona Poggianti
6 Dicembre, 2024
Fortezza Nuova

Aveva fatto tappa in città a fine giugno la troupe dello Speciale Rai del TG1 “Italia sotterranea” curato dall’inviata d’inchiesta Patrizia Angelini, che è anche l’ideatrice del format. Ora il suo film documentario dal titolo “Tesori sotterranei” va in onda su RAI 1 domenica 8 dicembre alle 23.00.

Le riprese, iniziate in Puglia, si sono spostate in Toscana, a Livorno, e successivamente all’Isola Elba, nell’area delle colline metallifere da Campiglia Marittima a Follonica, e poi a Baratti, Populonia, Castiglion della Pescaia, Bibbona e San Vincenzo.

ARTICOLI CORRELATI

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”

Musei civici: tutti gli appuntamenti di sabato 11 e domenica 12 ottobre

“Melodie su tela”, la musica di Eugenio Sournia al Museo Fattori

La troupe è stata accompagnata alla scoperta di Livorno dalla Fondazione LEM, ente preposto all’attività di cura dei giornalisti impegnati in questo tipo di servizi d’informazione. In particolare, il settore relazioni esterne della Fondazione ha pianificato la visita alle gallerie della Fortezza Vecchia, della Fortezza Nuova e della cantina sotterranea di oltre mille metri quadrati di proprietà della Fondazione Livorno posta tra via Borra e Scali del Monte Pio. Per accompagnare la visita è stato scelto Fabrizio Ottone, presidente dell’Associazione Guide Labroniche, che ha illustrato alla giornalista Rai le originalità del tessuto architettonico livornese.

Afferma il sindaco Luca Salvetti: “L’attenzione rivolta alla nostra città ormai non si misura soltanto in termini di arrivi, come attestato in modo incontestabile dai dati sul turismo in Toscana, ma anche in termini di attenzione da parte di organi di informazione nazionali e internazionali. Questo – continua il sindaco – conferma che il lavoro svolto in ambito turistico sta dando i suoi frutti anche sul piano dell’attrattività comunicativa della città e della qualità dell’accoglienza nei confronti dei giornalisti che siamo in grado di offrire. Un circolo virtuoso che non può far altro che bene all’immagine di una città che si sta realmente aprendo al turismo”.

Per la buona riuscita delle riprese si sono attivati i servizi dedicati del Comune di Livorno, quelli dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale per la Fortezza Vecchia e i gestori della Fortezza Nuova.

Speciale Tg1 “Tesori Sotterranei” ripercorre, tra l’altro, la storia delle miniere e la ricerca di minerali a impatto zero in Toscana, nella provincia di Grosseto e in quella di Livorno. Dal parco minerario di San Silvestro alle cave di Monte Calvi e San Carlo, attraverso la teleferica di San Vincenzo progettata da Pier Luigi Nervi, lasciando le colline metallifere verso le acque sotterranee di Venturina e dei giacimenti di allume realizzati da Elisa Bonaparte a Montioni. All’isola d’Elba, con uno degli ultimi minatori di Capoliveri, lo Speciale ripercorre l’estrazione del ferro nella Costa degli Etruschi del Parco di Baratti e Populonia. Mentre, a Follonica, il ferro con il carbone raccontano come la ghisa, in forte crescita nella produzione mondiale, è famosa a NY. Testimonianze di insediamenti prestorici e di antiche civiltà nell’estrazione di minerali ma anche la narrazione del passaggio dei templari e di Leonardo Da Vinci come nelle grotte di calcarenite a Bibbona o nei sotterranei delle Fortezze di Livorno costruite sopra la roccia sedimentaria di pietra panchina.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”
Attualità

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”

11 Ottobre, 2025
musei civici
Musei

Musei civici: tutti gli appuntamenti di sabato 11 e domenica 12 ottobre

10 Ottobre, 2025
museo fattori
Musica

“Melodie su tela”, la musica di Eugenio Sournia al Museo Fattori

9 Ottobre, 2025
The Cage
Musica

The Cage: sabato 4 ottobre prende il via la 24esima stagione

1 Ottobre, 2025
Fattori
Musei

Granai di Villa Mimbelli: venerdì 3 ottobre presentazione del volume “Fattori. Catalogo ragionato delle opere”

1 Ottobre, 2025
Rino Gaetano Band
Musica

Rino Gaetano Band: venerdì 10 ottobre in scena al The Cage

30 Settembre, 2025

Notizie recenti

pierburg

Crisi Pierburg: i lavoratori e le lavoratrici dicono no alla svendita dell’industria italiana

17 Ottobre, 2025
scuola infanzia

Servizi educativi comunali 3 – 6 anni: dal 3 novembre i bambini potranno uscire alle 17.00

16 Ottobre, 2025
deiezioni canine

Deiezioni canine: Comune e AAMPS/Retiambiente insieme per contrastare l’abbandono in strada

16 Ottobre, 2025
tumore seno

“Tumore al seno nelle giovani donne” sabato 18 ottobre i primari protagonisti dell’incontro per sensibilizzare e informare

16 Ottobre, 2025
Pielle

Una bruttissima Pielle. A Latina dura punizione (93-76)

15 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi