Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Mostra

Artigianato a Effetto: la mostra dedicata alla costruzione di strumenti musicali

Simona Poggianti di Simona Poggianti
29 Luglio, 2024
Strumenti musicali

Sarà la musica protagonista della 39ª edizione di Effetto Venezia, “La musica dal mondo – Suoni di terra e di mare” a Livorno.

E alla musica si ispirerà quest’anno anche Artigianato a Effetto il salone espositivo che Fondazione Livorno allestisce in collaborazione con Oma (Osservatorio Mestieri d’Arte) per promuovere i migliori interpreti dell’artigianato artistico locale, spesso conosciuti anche nel panorama nazionale e internazionale.

ARTICOLI CORRELATI

Villa Mimbelli: “Disegnare, cancellare, reimpiegare: Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa”

Museo Fattori: a settembre venerdì sabato e domanica apertura fino alle 22.00

Angeli-Espressioni d’Arte in Mostra: in Fortezza Vecchia fino al 17 settembre

Nella “Sala Simonini” della ex Circoscrizione 2, lungo gli Scali Finocchietti, gli artigiani del suono che con pazienza, manualità, creatività e professionalità contribuiscono a promuovere tradizione, innovazione e cultura, si sono riuniti per dar vita ad uno spazio alternativo e inedito dedicato alla costruzione degli strumenti musicali.

Largo alla fantasia e il locale si è trasformato in un racconto che spiegherà come si è evoluta l’arte di produrre sonorità e i trucchi del mestiere per far vibrare materiali molto diversi tra loro e talvolta inconsueti.

Una sorta di immersione tra strumenti di tutte le epoche e di tutti i tipi, oggetti cult, attrezzature, arricchita dalla proiezione di video, per ricostruire la storia e la mutazione delle tecniche dei liutai -e non solo – e del loro rapporto con Livorno.  

Fondazione Livorno, oltre a confermare il proprio ruolo di sponsor di Effetto Venezia, in questa ottava edizione di Artigianato a Effetto ha chiesto agli stessi artigiani di dare un saggio della loro abilità per permetterci di scoprire un mestiere antico, spesso sconosciuto e straordinario, fatto di note, di vibrazioni e di assoluta conoscenza della materia. Saranno presenti i migliori artigiani locali del settore.

I partecipanti

Ivano Colombini- Liutaio

David D’Alesio- Clarinetti e strumenti a fiato

Antonio Ghezzani – Liuteria creativa

Francesco Landucci- Archeologia sonora sperimentale

e inoltre:

Giovanni Balzaretti – Maschere per la lirica

Desirée Costanzo – Costumi e scenografie

Michele Lezza – 8mmezzo digitalizzazione e vecchie pellicole

Francesca Lombardi- Costumi e scenografie

Oltre agli artigiani che costruiscono strumenti musicali (Colombini, D’Alesio, Ghezzani, Landucci), saranno presenti: Giovanni Balzaretti che esporrà le sue maschere di cuoio create appositamente per i palchi della lirica, Desirée Costanzo e Francesca Lombardi costumiste, sarte, scenografe, che hanno curato l’allestimento e Michele Lezza della 8mmezzo, che con il suo lavoro di restauro e digitalizzazione, realizzato per ridare nuova vita alle vecchie pellicole super8, ci farà scoprire l’utilizzo della musica in vecchi e nuovi strumenti di ripresa.

Fondazione Livorno ha dato vita a questa manifestazione giunta all’ottava edizione e inserita nel programma di Effetto Venezia, per valorizzare gli artigiani del territorio.

L’obiettivo di promuovere l’artigianato artistico e la tutela del patrimonio storico dei mestieri d’arte è condiviso con OMA, associazione presieduta dall’avv. Luciano Barsotti e soggetto strumentale di Fondazione CR Firenze che la sostiene assieme ad altre Fondazioni bancarie tra cui Fondazione Livorno.

L’associazione, nata nel 2010, collabora con istituzioni italiane e internazionali, svolge attività di progettazione e ricerca, pubblica il magazine semestrale HANDS per raccontare i mestieri, le tecniche e le attività artigianali che rivestono un ruolo di primaria importanza nel made in Italy.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Mattia PAtti
Mostra

Villa Mimbelli: “Disegnare, cancellare, reimpiegare: Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa”

29 Settembre, 2025
museo fattori
Mostra

Museo Fattori: a settembre venerdì sabato e domanica apertura fino alle 22.00

13 Settembre, 2025
Angeli
Mostra

Angeli-Espressioni d’Arte in Mostra: in Fortezza Vecchia fino al 17 settembre

11 Settembre, 2025
museo fattori
Mostra

Mostra Giovanni Fattori: svelata la nuova collocazione della doppia opera dell’artista

28 Agosto, 2025
Emeroteca comunale
Mostra

Riviste femminili dal dopoguerra agli anni duemila: esposizione all’emeroteca comunale

29 Luglio, 2025
premio rotonda
Mostra

Premio Rotonda Città di Livorno: dal 22 al 31 agosto va in scena la 72esima edizione

13 Luglio, 2025

Notizie recenti

Prelievi sangue

Prelievi distretto Nord di Fiorentina: sabato 18 accesso diretto in via straordinaria  

15 Ottobre, 2025
Medicalizzata SVS

Variante Aurelia : scontro scooter furgone muore 72enne

15 Ottobre, 2025
Parco pertini

Un ricoverato per virus West Nile all’Ospedale di Livorno, l’Asl prescrive al Comune di effettuare una disinfestazione al Parco Pertini

15 Ottobre, 2025
Asfaltatura

Via Marradi: modifiche alla viabilità causa lavori

15 Ottobre, 2025
maxibasket

Maxibasketball: il riconoscimento del Sindaco a Paolo Maltinti, Luca Granchi e Jacopo Stolfi

15 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi