Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Mostra

“La Mostra delle Mostre”: le figure femminili della storia della musica italiana

Simona Poggianti di Simona Poggianti
7 Marzo, 2025
La mostra delle mostre

Domani, sabato 8 marzo, alle ore 16 nelle sale di Villa Trossi (via Pastrengo, 21) sarà inaugurata “La Mostra delle Mostre”, esposizione di illustrazioni che omaggiano le figure femminili della storia della musica italiana.

Ventiquattro i lavori esposti, selezionati da una giuria presieduta dall’artista lucana La Tram e composta da Libera Capezzone, Matteo Giuntini, Michele Stagni e Francesca Lombardi. Attraverso una call diretta dall’artista Francesca Lombardi e indetta da Mangiadischi APS, artisti ed illustratori sono stati invitati a realizzare un poster che rappresentasse una cantautrice o una donna interprete della musica italiana del passato, dal 1950 al 2000. “Abbiamo chiesto di interpretare visivamente la ‘voce’ più rappresentativa di quegli anni sottolineando quale messaggio significativo è riuscito ad arrivare fino ad oggi. Racchiudendo così nell’immagine quel mondo fatto di parole e musica”.

ARTICOLI CORRELATI

Mostra Rodolfo Siviero: domenica 26 ottobre finissage al teatro Marchionneschi di Guardistallo

Villa Mimbelli: “Disegnare, cancellare, reimpiegare: Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa”

Museo Fattori: a settembre venerdì sabato e domanica apertura fino alle 22.00

Dalle ore 18 è previsto un brindisi con piccolo buffet offerti dagli sponsor Cantinetta l’Origine e Valerio’s Bakery.

La mostra, ad ingresso gratuito, potrà essere visitata anche domenica 9 marzo sempre in orario 16-20.

L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Livorno e grazie alla collaborazione della Fondazione Trossi-Uberti, è inserito nell’ambito di Mostri Sacri Festival, la kermesse che omaggia i mostri sacri della musica italiana, ideata e diretta dal cantautore musicista livornese Giorgio Mannucci, giunta in questo 2025 al suo quinto capitolo.

Dopo le fortunate prime edizioni, passate nella cornice del Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno (2019, 2020, 2022), nel 2024 il festival, organizzato da Mangiadischi APS, si è mosso tra due città, Livorno e Pisa, coinvolgendo più di 40 musicisti, artisti, cantanti, cantautori e cantautrici da tutta la Toscana, registrando più di 1000 spettatori, e svolgendo i vari appuntamenti nei due live club più importanti delle due città: il The Cage (a Livorno) e l’Ex Wide (a Pisa).

Quest’anno, per la quinta edizione, il team di Mangiadischi APS con i suoi soci fondatori (Giorgio Mannucci, Ilaria Tesconi, Francesca Del Seppia, Andrea Musio, Francesca Lombardi) è tornato a far svolgere la manifestazione soltanto a Livorno. Oltre al rapporto consolidato con il The Cage, Mangiadischi ha portato nella nuova programmazione altri importanti e fondamentali luoghi cittadini e inserito oltre alla musica live, nuovi punti di vista che affrontano il tema dei mostri sacri della musica italiana: il cinema (presso il Centro Artistico il Grattacielo grazie alla collaborazione con il Circolo Kinoglaz); l’arte in collaborazione con la Fondazione Trossi Uberti (presso la Villa Trossi Uberti di Ardenza) e la letteratura (presso il nuovo Mondadori bookstore di via Grande).


Mangiadischi APS è un’associazione con sede a Livorno nata a gennaio 2024, che ha come scopo principale l’organizzazione di eventi culturali di qualità e la formazione musicale. I soci fondatori (Giorgio Mannucci, Andrea Musio, Francesca Del Seppia, Francesca Lombardi, Ilaria Tesconi) sono artisti/e attivi/e da anni nei loro rispettivi settori, dalla musica all’arte visiva.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Rodolfo Siviero
Mostra

Mostra Rodolfo Siviero: domenica 26 ottobre finissage al teatro Marchionneschi di Guardistallo

22 Ottobre, 2025
Mattia PAtti
Mostra

Villa Mimbelli: “Disegnare, cancellare, reimpiegare: Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa”

29 Settembre, 2025
museo fattori
Mostra

Museo Fattori: a settembre venerdì sabato e domanica apertura fino alle 22.00

13 Settembre, 2025
Angeli
Mostra

Angeli-Espressioni d’Arte in Mostra: in Fortezza Vecchia fino al 17 settembre

11 Settembre, 2025
museo fattori
Mostra

Mostra Giovanni Fattori: svelata la nuova collocazione della doppia opera dell’artista

28 Agosto, 2025
Emeroteca comunale
Mostra

Riviste femminili dal dopoguerra agli anni duemila: esposizione all’emeroteca comunale

29 Luglio, 2025

Notizie recenti

Faro di Livorno

Il Faro di Livorno apre le sue porte per la Mezza Maratona 2025

1 Novembre, 2025
rapina

Rapina e tentata estorsione per debiti di droga: arrestato un 50enne

1 Novembre, 2025
Vigili del Fuoco

Tenta di gettarsi dal ponte di Calignaia: salvata una 50enne

1 Novembre, 2025
pioggia

Maltempo: pioggia prevista per domanica 2 dicembre

1 Novembre, 2025
Azienda Usl Toscana Nord Ovest

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre l’ Azienda USL Toscana nord ovest risponde ai cittadini

31 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi