Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Murales a Montenero: realizzato grazie a Marzio Conti e alla Pro Loco

Simona Poggianti di Simona Poggianti
4 Settembre, 2025
Murales a Montenero

Anche Montenero avrà il suo primo murales artistico, l’idea è venuta a Marzio Conti, storico gestore del Ristorante “Conti” a Montenero, l’attività di famiglia, aperta dai primi del ‘900 che da oltre un secolo ha visto scorrere la storia di uno dei luoghi più caratteristici e densi di significati culturali, storici, mistici e paesaggistici della nostra città. Montenero e il Santuario della Madonna  delle Grazie, patrona della Toscana che dall’alto del colle di Montenero protegge Livorno. Montenero, il Famedio, dove sono sepolti i livornesi più illustri e il Santuario, la frazione collinare negli ultimi anni purtroppo ha vissuto un periodo di decadenza dopo gli anni passati in cui era una rinominata località turistica. Ma l’interesse verso Montenero sta di nuovo crescendo, grazie all’interesse dell’amministrazione. Nell’anno del Giubileo sono iniziati i lavori di restauro della storica fontana medievale del Famedio e presto si passerà ad una totale riqualificazione della piazza, delle baracchine e dei servizi che collegano la città di Livorno alla frazione collinare. In quest’ottica Marzio Conti, che gestisce, oltre al suo locale, che è sede di numerosi eventi, concerti, presentazioni di libri, convegnied è sede della manifestazione “Tocca le Stelle a Montenero, la Pro Loco locale, ha voluto “donare” a Montenero il suo primo murales artistico. L’opera sarà posta sull’antico muro del giardino del ristorante, avrà una dimensione di diversi metri quadrati e ritrarrà una cartolina dei primi del ‘900 raffigurante una visuale dello storico locale di Conti. L’autore selezionato è il fiorentino trapiantato a Livorno, Vincenzo Marano Esposito, l’inizio dei lavori è previsto per questo fine settimana e la durata sarà di venti giorni, dopo di che si procederà all’inaugurazione, che sarà un evento per il quale è richiesta la presenza di tutte le istituzioni e di tutti coloro che hanno a cuore Montenero e la sua storia.Vincenzo Marano Esposito, in arte “Vinci” è un pittore professionista che da anni si è dedicato alla pittura dei murales, dopo aver frequentato a Firenze un corso specifico del maestro Marco Cavallini. Al suo attivo ci sono diversi murales realizzati con la collaborazione delle istituzioni, a Riparbella per le scuole e su una strada dove ha realizzato uno dei più estesi murales su asfalto esistenti con 330 metri quadrati di superficie, e a Tirrenia.Il murales di Montenero verrà realizzato in “piccolo rilievo” tramite tecnica di acrilico da esterni, salvo ritocchi e aggiustamenti in ragione degli agenti atmosferici. VincenzoMarano ci racconta come è nata l’idea: “Conosco Marzio Conti da anni, abbiamo deciso di riprodurre una fotografia in bianco e nero tratta da un’antica raffigurazione del locale di Conti deiprimi del ‘900. Cercherò di tirare fuori le caratteristiche particolari e principali delle immagini per far emergere la memoria e tenerla presente per celebrare l’attività di Conti e della sua famiglia, che hanno fatto di Montenero un punto di riferimento per tuttaLivorno. Il concetto di memoria verrà riflesso su un muro antico e riprodurrò l’immagine come se fosse un restauro. Si dovrà rifare l’immagine colorata dal bianco a nero come se fosse un affrescorinascimentale. Il mio stile non ha molto a che vedere con la streetart moderna, cerco di avere uno stile paesaggistico e atmosferico, voglio allargare le dimensioni delle immagini a un livello che si può definire metafisico o trascendentale, tento al contrario della street art tradizionale, di riprendere l’estetica del soggetto”.

ARTICOLI CORRELATI

Pellegrinaggio a cavallo a Montenero per i 25 anni dal Giubileo

Premio Capperuccio al chirurgo di guerra Giuseppe Soriani

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Santuario
Cultura

Pellegrinaggio a cavallo a Montenero per i 25 anni dal Giubileo

4 Settembre, 2025
premio capperuccio
Eventi

Premio Capperuccio al chirurgo di guerra Giuseppe Soriani

3 Settembre, 2025
Nomadi
Eventi

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

3 Settembre, 2025
Premio Rotonda 2025
Eventi

Premio Rotonda 2025: i nomi di tutti i vincitori

1 Settembre, 2025
Boris Belkin
Musica

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori
Musei

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025

Notizie recenti

Logo US LIvorno

Livorno: ecco il Campo Sportivo di Banditella

4 Settembre, 2025
bus

Chiusura Corso Amedeo: modifiche alle linee dei bus

4 Settembre, 2025
Dossi pericolosi

Dossi pericolosi causati dalle radici dei pini

4 Settembre, 2025
Distretto di via venuti

Furto nella notte di 17 tablet al distretto Usl di via Venuti

4 Settembre, 2025
Murales a Montenero

Murales a Montenero: realizzato grazie a Marzio Conti e alla Pro Loco

4 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi