NULLA È PIÙ SERIO DEL RIDICOLO è il titolo dell’ultimo appuntamento di Lezioni di Cinema 2021, la serie di incontri dedicati alla storia del cinema. L’appuntamento si svolgerà venerdì 10 Settembre al Parco dei Platani del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di via Roma.
Per NULLA È PIÙ SERIO DEL RIDICOLO Massimo Ghirlanda, presidente del Centro Studi Commedia all’italiana di Castiglioncello, ci racconta Woody Allen. Si indagherà l’universo “alleniano”, toccando i temi più profondi della sua scrittura. Attore, autore e regista, Allen è il più “europeo” dei registi americani ancora viventi. Punti di riferimento della sua poetica sono Kierkegaard, Socrate, McLuhan, Freud, ma soprattutto i grandi nomi della settimana arte, Bergman e Fellini. Parlare del suo cinema significa scendere, con la leggerezza del cuore, nelle angosce e nei dolori che da sempre accompagnano l’uomo contemporaneo. “Il comico – si dice in uno dei suoi film più belli – è tragedia più tempo”. Ed è forse per questa sua visione dell’arte che niente è più serio del ridicolo.
Massimo Ghirlanda, il narratore di “NULLA È PIÙ SERIO DEL RIDICOLO”
Massimo Ghirlanda è un insegnante e uno dei fondatori del Centro Studi Commedia all’italiana di Castiglioncello di cui è presidente dal 2009. Ha tenuto corsi di Storia del cinema e si è interessato di autori del cinema italiano. Nel 2007, per l’editore Pacini, ha pubblicato il volume Castiglioncello e il cinema. I film, i luoghi e i personaggi. È il direttore della collana I Quaderni di Storia del cinema della casa Editrice Erasmo di cui ha curato le edizioni critiche delle sceneggiature del Sorpasso di Scola e Maccari e In nome del popolo italiano di Age e Scarpelli. Fa parte dal 2012 della giuria del Premio Suso Cecchi d’Amico per la miglior sceneggiatura.
Info e contatti
È obbligatoria la prenotazione fino a esaurimento posti consentiti nel rispetto delle disposizioni nazionali e regionali per Covid–19. Le prenotazioni si accettano entro le ore 20 del giorno precedente l’incontro.
Ingresso € 5,00; € 3,00 ridotto per associati 50&Più, Centro Studi Commedia all’Italiana, giovani fino a 25 anni.
Info: “50&Più Livorno” Via Serristori n. 15 – tel. 0586.881128 cell. 3284121780 – livornouniversita@gmail.com – orario segreteria dal lunedì al giovedì 10:00-12:00











