Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

“Residenze d’artista”, il progetto presentato per un importante finanziamento regionale

Simona Poggianti di Simona Poggianti
16 Agosto, 2025
Fondazione Trossi uberti

Il progetto “Off-Site Livorno – Officina per l’arte contemporanea”, presentato dalla Fondazione Trossi-Uberti, è tra i 12 progetti selezionati dalla Regione Toscana per l’ammissione a un finanziamento complessivo di 4 milioni di euro relativo al bando “Residenze d’artista – Sostegno alle transizioni verso un’occupazione stabile e di qualità nei beni culturali e nell’arte contemporanea”, cofinanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, nell’ambito di Giovanisì.

La Regione ha già deliberato in questi giorni il finanziamento delle prime 5 proposte. Il progetto livornese, che è risultato 7° in graduatoria, sarà finanziato, per ben 400mila euro, non appena si renderanno disponibili ulteriori risorse regionali.

ARTICOLI CORRELATI

Livorno Music Festival: sabato 16 agosto a Suvereto l’omaggio a Beethoven

Venerdì 15 agosto concerto di inaugurazione della quindicesima edizione del Livorno Music Festival

Livorno riceverà dal ministero 70mila euro per il finanziamento del progetto “La biblioteca va in città”

“Siamo profondamente orgogliosi – dichiara l’assessora alla cultura Angela Rafanelli – che la città di Livorno sia risultata tra le vincitrici del bando regionale. Un importante traguardo per il nostro territorio e una straordinaria opportunità per valorizzare le energie creative delle nuove generazioni e rafforzare il ruolo di Livorno come centro attivo e dinamico nel panorama dell’arte contemporanea. Se il progetto sarà finanziato, come ci auguriamo, Livorno sarà pronta ad accogliere queste nuove residenze con entusiasmo, consapevole del valore che portano con sé in termini di innovazione, partecipazione e identità culturale”.

“Con questa rete di soggetti culturali che vede capofila la Fondazione d’Arte Trossi-Uberti, insieme al Comune di Livorno, Itinera, Uovo alla Pop, Brikke Brakke, 8mmezzo e Fondazione Livorno – commenta la direttrice della Trossi-Uberti Veronica Carpita – abbiamo raggiunto un risultato significativo a livello regionale sui fondi europei FSE finalizzati alla formazione dei giovani, in linea con la finalità fondativa della Trossi-Uberti. Adesso dobbiamo attendere con fiducia che la Regione deliberi la disponibilità del finanziamento”. 

“Ciascun progetto – si legge nel comunicato diffuso dalla Regione Toscana (https://www.toscana-notizie.it/-/-residenze-d-artista-dalla-regione-4-milioni-per-12-progetti) – riceverà un finanziamento tra i 170 e i 500mila euro.  La diffusione territoriale vedrà attive, nel corso del 2026 e parte del 2027, 24 residenze d’artista in Toscana finalizzate alla formazione e alla produzione artistica. Saranno coinvolti, per un periodo di 6-9 mesi in totale, 168 giovani artisti e curatori under 35, che risiederanno ed opereranno in Toscana.
Ciascun artista in residenza produrrà un’opera che nascerà dalla relazione con le specificità di un territorio della Toscana. Tutte le opere realizzate rimarranno in Toscana come beni di proprietà della Regione. Curatori e curatrici in residenza dovranno inoltre gestire una mostra finale, risultato delle interazioni con gli artisti, che sarà aperta al pubblico gratuitamente”.

“Abbiamo come obiettivo – spiega il presidente Eugenio Giani nel comunicato – la crescita occupazionale degli under 35, con un’importante e concreta azione di sostegno a un’occupazione giovanile stabile e di qualità all’interno del sistema dell’arte contemporanea. L’importante investimento fatto intende contestualmente rafforzare il sistema e offrire supporto concreto ai soggetti pubblici e privati che operano sul territorio in termini di crescita e progettazione”.


Questo l’elenco dei 12 progetti vincitori:

1. Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana – SuperToscana – € 499.862
2. Fondazione Gori-Celle – Coabitazione: arte, paesaggio e comunità – € 472.485
3. Fondazione Musei Senesi – FMSchool: Residenze di formazione in pratiche artistiche e territoriali. Acque, Materiali e altri Paesaggi sommersi – € 238.550
4. Lottozero Srl – Opificio – Textile Art Factory – € 250.000
5. Fondazione Mus.E – Geografie d’Innesto – € 499.732
6. Hypermaremma Aps HypeResidencies – La Maremma come HyperTerritorio – € 284.356
7. Fondazione Trossi Uberti – Off-Site Livorno – Officina per l’arte contemporanea – € 399.784
8. Comune di Mulazzo – Accademia Provinciale – € 220.869
9. Associazione La Cap Ets – Residenze Lievito – € 250.000
10. Comune di Subbiano – Residenze di ricerca metromontana sulla trasformazione del rapporto tra Appenino e centri urbani attraverso immagini in movimento – € 300.000
11. Comune di Pietrasanta – Arti visive, Tecniche e Nuove Analisi a Pietrasanta – € 296.042
12. Accademia Mutamenti Ets – Il Castello dei Mutamenti Arti Paesaggi Utopie – € 324.926

Foto: comune.livorno.it

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Vittorio Ceccanti
Musica

Livorno Music Festival: sabato 16 agosto a Suvereto l’omaggio a Beethoven

16 Agosto, 2025
Livorno Music Festival
Musica

Venerdì 15 agosto concerto di inaugurazione della quindicesima edizione del Livorno Music Festival

15 Agosto, 2025
Biblioteca
Libri

Livorno riceverà dal ministero 70mila euro per il finanziamento del progetto “La biblioteca va in città”

11 Agosto, 2025
Tour delle stelle
Cultura

Un tour per scoprire le origini di Livorno attraverso gli astri

11 Agosto, 2025
Hangar Creativi
Cultura

L’ Assessora Viviani interviene sugli Hangar Creativi:“Per la prima volta convergono risorse dedicate alla riqualificazione fisica degli spazi”

8 Agosto, 2025
museo mediceo
Musei

Sabato e domenica visite guidate al museo

8 Agosto, 2025

Notizie recenti

Logo US LIvorno

Livorno fuori dalla Coppa Italia: a Sassari non basta il gol di Marchesi (2-1)

17 Agosto, 2025
Fondazione Trossi uberti

“Residenze d’artista”, il progetto presentato per un importante finanziamento regionale

16 Agosto, 2025
Europa verde livorno

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Carabinieri

Aveva rapinato una donna nel mese di luglio: arrestato 18enne

16 Agosto, 2025
Coppa del mare

Al Caprilli è andata in scena l’edizione numero 80 della Coppa del Mare

15 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi