Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

“Siccità”: la preghiera laica di Paolo Virzì

Redazione di Redazione
30 Settembre, 2022
Siccità

Anteprima Livornese al Cinema Teatro 4 Mori

“Alla sala cinematografica della mia vita”. È con queste parole che Paolo Virzì varca la sala gremita del Cinema Teatro 4 Mori, per l’anteprima livornese del suo ultimo film “Siccità”, presentato fuori concorso alla 79° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. 

È emozionato Virzì, sia perché finalmente può godere della sua ultima opera accanto agli amici di una vita, sia perché teme molto il giudizio della sua città natale. 

ARTICOLI CORRELATI

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

Mercatino del venerdì: tutte le edizioni straordinarie

Libro sospeso: iniziativa benefica della Croce Rossa Livorno

Siccità
Siccità

Roma, tre anni senza pioggia, un’armata di blatte portatrici di malattie combatte negli angoli della città e un Tevere arido si dirama fino all’orizzonte diventando colonna vertebrale di una tematica che accomuna tutti noi, quella del cambiamento climatico. In contraltare un coro di personaggi, tra i più importanti professionisti del cinema italiano (Valerio Mastandrea, Silvio Orlando, Claudia Pandolfi, Monica Bellucci, Tommaso Ragno, Elena Lietti, Max Tortora, Vinicio Marchioni e molti altri), vive le proprie storie, le proprie lotte quotidiane alimentate oltremodo da ciò che sta accadendo loro intorno.

Una regia zigzagante muove le fila di queste storie che vanno sempre più a intrecciarsi, sempre più a svelarsi nelle loro condizioni di impotenza. Come se non ci fosse differenza tra ricco e il povero di fronte all’assenza di acqua, come se questa assenza rafforzasse al tempo stesso questa marcata differenza. 

Da un lato Jacolucci (Max Tortora) clochard a cui è stato tolto tutto tranne il cane e l’automobile, dall’altro il suo arrendevole avvocato Luca (Vinicio Marchioni) in crisi con la moglie Sara (Claudia Pandolfi) dottoressa a tempo pieno destinata a scoprire una nuova malattia. E ancora da un lato un Resort di Acque Termali accusato di rubare acqua potabile per i suoi affari e dall’altro il loro nuovo bodyguard, un ladruncolo da quattro soldi sposato con Giulia (Sara Serraiocco), infermiera alla prima gravidanza che aspetta il ritorno del padre Antonio (Silvio Orlando) che non vuole più lasciare il carcere di Rebibbia. 

Ma vige anche il tema delle fake news; dei media che utilizzano ogni informazione a loro piacimento; degli influencer come Alfredo (Tommaso Ragno) che si sentono responsabili di dover lanciare il “messaggio giusto” ai loro follower. 

Siccità
Siccità
Siccità

Un caos di accadimenti quindi, come la musica LE CHAOS di Jean-Féry Rebel che apre il film grazie al direttore d’orchestra incarnato da Federico Maria Sardelli. Le musiche infatti si aggiudicano il Soundtrack Stars Award 2022 per la miglior colonna sonora tra i film della Mostra del Cinema di Venezia 79; ma non è solo questa a regalare al film un’atmosfera secca, densa e irrespirabile grazie alla fotografia di Luca Bigazzi: sono le azioni, come Mila (Elena Lietti) quando annaffia una pianta con la saliva; le immagini iconiche, come un uomo e una donna incinta che affrontano sul dorso di un mulo il letto vuoto del Tevere davanti agli occhi sorpresi di Antonio (Silvio Orlando); sono i dialoghi tra lo chauffer Loris (Valerio Mastandrea) e i suoi fantasmi che risvegliano quel senso di impotenza di fronte allo scorrere delle crisi di governo, economiche, climatiche, pandemiche.

Virzì gioca molto su questo e dopo due anni di chiusure e quindi difficoltosi per scrittura e riprese, riesce a farci comprendere il suo pensiero post pandemico, quasi pre apocalittico. Sembra identificarsi nel Professor Del Vecchio (Diego Ribon), lo specialista veneto che viene dal nord per spiegare le conseguenze della crisi climatica, che invece si trova invischiato nel mondo televisivo romano da cui spicca Valentina (Monica Bellucci), icona di bellezza, diva immortale, incarnazione dell’Italia intera e forse anche un po’ di madre natura, scelta da Virzì per porre la domanda fondamentale del film “Allora? Che futuro ci aspetta?”.

Ma il professore/regista imbarazzato e soggiogato da cotanta bellezza riesce a rispondere: “Sono solo un semplice tecnico”.

Siccità

Noi pubblico restiamo in silenzio, fermi, rigidi di fronte a un film che tutto è tranne che un racconto distopico. Sembra che ognuno sia immerso fino ai capelli in ciò che sta guardando; ogni tanto una risata data dall’umorismo spontaneo di Orlando e Mastandrea, un commento, ma sempre con il riguardo di mantenere un silenzioso rispettoso in una preghiera collettiva. 

Siamo fianco a fianco in questo cinema come non succedeva da diverso tempo, eppure è come se ognuno vivesse questo film ripercorrendo a ritroso i propri giorni del lockdown, le ansie e le paure legate a qualcosa di sconosciuto, di irraggiungibile nella sua soluzione. 

Eppure potrebbe piovere

Titoli di Coda.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Mercato delle Vettovaglie
Cultura

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025
Mercato ambulante
Mercato

Mercatino del venerdì: tutte le edizioni straordinarie

26 Novembre, 2025
libro
Libri

Libro sospeso: iniziativa benefica della Croce Rossa Livorno

22 Novembre, 2025
Livornesi per sempre
Libri

Livornesi per sempre: 19 autori e autrici che raccontano la città

21 Novembre, 2025
Venacoliere
Eventi

Museo della Città: “Il Vernacoliere in mostra. Locandine, tavole e tant’altro”

21 Novembre, 2025
max allegri
Libri

Giovedì 20 novembre la presentazione del libro su Max Allegri

19 Novembre, 2025

INFORMAZIONI CINEMA

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Misericordia di livorno

Tragedia in via Modigliani: muore una donna tra le fiamme della propria abitazione

27 Novembre, 2025
Bi.Emme Service libertas livorno

Bi.Emme Service Libertas: con Cremona una vittoria di grande spessore

27 Novembre, 2025
Cocaina

Mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato 36enne

27 Novembre, 2025
carabinieri

Rubano al supermercato bottiglie per 800 euro: arrestati due uomini

27 Novembre, 2025
Mercato delle Vettovaglie

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi