Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Teatro

Riapre la scuola di dizione e recitazione Laura Ferretti

Redazione di Redazione
30 Settembre, 2021
Riapre i battenti la scuola di dizione e recitazione Laura Ferretti

La nascita della scuola Laura Ferretti e i programmi del presente

La scuola Laura Ferretti, che da sempre ha sede al Centro Artistico il Grattacielo, nasce nel 1961 su progetto di Orazio Costa e direzione artistica di Andrea Cammilleri. Lo scopo era quello di creare, nel centro della città, un luogo in cui si potesse fare cultura, fare incontri, avere scambi. Al tempo stesso, crescere in professionalità con particolare attenzione ai giovani.

Continuando in questa tradizione, il percorso formativo della scuola di teatro, proposto dall’attuale direttrice artistica Eleonora Zacchi,  prevede lo studio di varie discipline.

ARTICOLI CORRELATI

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

Eleonora Zacchi, direttrice artistica della scuola Laura Ferretti
Foto di Eleonora Zacchi, direttrice artistica della scuola

L’uso consapevole del corpo, della voce, dei suoni, del linguaggio non verbale, l’improvvisazione, l’ascolto personale, l’ascolto degli altri, l’attenzione alla parola, alla danza e la ricerca delle emozioni. Tutto questo è alla base della formazione dell’attore ma anche della scoperta di sé e degli altri, delle proprie capacità, doti e talenti.

L’offerta formativa copre una fascia d’età che va dall’infanzia all’età adulta, con percorsi propedeutici per bambini e adolescenti, corsi di introduzione al teatro per adulti, focus di approfondimento per specifiche tematiche e laboratori di formazione avanzata. La scuola è orientata verso un modello accademico inteso come studio di materie diverse insegnate da più docenti. L’obiettivo è quello di rivolgersi a chi vuole giocare col teatro ma anche a chi del teatro vuole farne una professione.

Sono, inoltre, organizzati e promossi laboratori e workshops con artisti di fama nazionale, aperti ad allievi provenienti da tutta Italia.

L’offerta formativa della scuola nel 2021-22

  • CORSO OPEN

Corso triennale Adulti.

Ottobre 2020 – maggio 2021

Il corso si articola in due incontri settimanali

Lunedì e mercoledì dalle ore 19.00 alle ore 21.00 o dalle ore 21.00 alle ore 23.00

Giorni di prova lunedì 4 ottobre e Mercoledì 6 Ottobre

 Corso per tutti coloro che vogliono arricchire i propri mezzi espressivi – creativi e sviluppare le proprie attitudini sociali e comunicative e che vogliono avvicinarsi alla recitazione ed all’esperienza teatrale volendone apprendere gli aspetti tecnici ed emozionali. Attraverso lo studio della voce, dizione, espressione corporea, improvvisazione recitazione, studio testi e dei personaggi  si andrà alla scoperta di sé e degli altri, in un percorso condiviso di crescita individuale e di aggregazione collettiva. Il percorso open completo ha durata triennale. Al termine di ogni anno, nel quale si affinano le tecniche e accrescono le conoscenze, ci sarà un saggio finale.


  • CORSO RAGAZZI

Corso Ragazzi (13-17 anni)

Ottobre 2020 – maggio 2021

Il corso prevede un incontro alla settimana

Martedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00

Giorno di prova martedì 5 ottobre

Un corso in cui i ragazzi prendono coscienza delle tecniche di base del teatro. Il gioco rimane lo strumento principale e fondamentale con il quale imparare a muoversi dentro le regole non regole del teatro e sviluppare le proprie capacità espressive e comunicative. Al termine ci sarà un saggio finale,

In caso di Chiusura per covid-19 il corso proseguirà in modalità online.


  • CORSO BAMBINI

Un grande gioco alla scoperta del meraviglioso mondo del teatro. (7-12 anni)

Ottobre 2020 – maggio 2021

Il corso prevede un incontro alla settimana

Mercoledì dalle ore 17.00 alle 18.30

Giorno di prova mercoledì 6 Ottobre

Un’avventura alla scoperta del meraviglioso mondo del teatro. Un grande gioco, dove, partendo dall’ esplorazione dello spazio scenico con il movimento corporeo, dall’utilizzo della voce e dallo stare con gli altri, si immaginano ed inventano storie formando e sviluppando la propria creatività. Al termine ci sarà un saggio finale.


  • CORSO AVANZATO

Il corso è pensato per coloro che vogliono approfondire le tecniche dell’attore.

Ottobre 2020 – maggio 2021

Il corso si articola in due incontri settimanali

Lunedì e mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 23.00

Giorni di prova lunedì 4 ottobre e Mercoledì 6 Ottobre

 Questo corso è aperto, oltre che agli allievi che hanno seguito il triennio, a coloro che hanno già fatto esperienze teatrali e che vogliono approfondire le loro conoscenze. Nel corso, oltre ad affinare la recitazione, verrà data attenzione alla regia ed alle arti e mestieri del teatro quali costume, musica, trucco, luci, scenografia. Al termine ci sarà un saggio finale.

Regole anticovid per accedere alla scuola Laura Ferretti

Come previsto dalle attuali regole l’accesso attività culturali e ricreative è consentito ai maggiori di 12 anni solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green Pass).

All’ingresso della scuola Laura Ferretti le persone dovranno misurare la propria temperatura corporea. A chi avrà una temperatura maggiore a 37,5 verrà vietato l’accesso.

Gli spazi del teatro sono stati divisi in sezioni, una per ogni allievo, per mantenere distanziamento; è richiesto ad ogni allievo di munirsi di una apposita busta dove riporre oggetti prima di ogni lezione.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Concerto tenuta bellavista insuese
Musica

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino
Cultura

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025
L’afasia del mostro
Mostra

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

7 Luglio, 2025
leggermente 2025
Libri

Leggermente 2025: annullato l’appuntamento dì martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025

INFORMAZIONI TEATRO

Teatro Goldoni Indirizzo: Via Enrico Mayer, 57 Telefono: 0586 204225
Nuovo Teatro delle Commedie Indirizzo: Via Giuseppe Maria Terreni 3/5 Telefono: 0586 1864087
Centro Artistico il Grattacielo Indirizzo: Via del Platano,6 Telefono: 0586 890093
Teatro della Brigata Indirizzo: Via Brigata Garibaldi, 48 Telefono: 327 884 4341
Wintergarten - Atelier di Teatro Permanente Indirizzo: Via Michon, 31/33 Telefono: 349 867 103
Associazione Culturale Vertigo Indirizzo: Via del Pallone, 2 Telefono: 0586 210120

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

7 Luglio, 2025
Protezione civile

Vento e mareggiate: continua l’allerta fino a martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025
L’afasia del mostro

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

7 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi