martedì, 21 Marzo 2023
  • Redazione Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Cultura Cinema

Continuano gli appuntamenti a Villa Maria della rassegna dedicata ai talk sul cinema

di Redazione
19 Agosto, 2022
in Cinema
Mercoledì 1 dicembre il convegno “Livorno e la Toscana nel cinema”

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Estate”, la rassegna dedicata ai talk sui mestieri del cinema promossa dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, e organizzata da Cooperativa Itinera. Domani, sabato 20 agosto, alle ore 18.30 ospiti della rassegna saranno l’attore Federico Cesari e lo sceneggiatore e regista Francesco Bruni. Lunedì 22 agosto, invece,  sarà ricordata  la figura del livornese Alfredo Bini, produttore cinematografico di Pier Paolo Pasolini con un doppio appuntamento: alle ore 18.30 a Villa Maria interverranno il regista Simone Isola, che ha realizzato un documentario sulla carriera di Bini, e l’attore Giuseppe Simonelli; alle 21.30 all’Arena Fabbricotti sarà proiettato il documentario “Alfredo Bini Ospite inatteso” di Simone Isola. 

“La Bella Estate” ricorda il livornese Alfredo Bini, produttore cinematografico di Pier Paolo Pasolini

Alfredo Bini, nato a Livorno nel 1926 e scomparso nel 2010, ha fondato la sua casa di produzione a Roma nel 1960, la Arco Film.  Dedicatosi soprattutto al film d’autore, ha esordito con la produzione di “Il bell’Antonio”, di Mauro Bolognini, tratto dal romanzo di Vitaliano Brancati, con interpreti Claudia Cardinale e Marcello Mastroianni. Nel 1961 ha prodotto il film di esordio di Pier Paolo Pasolini “Accattone”, e la loro collaborazione è proseguita fino al 1967, realizzando capolavori come “Mamma Roma”, “Il Vangelo secondo Matteo”, “La ricotta”, “Uccellacci Uccellini” ed “Edipo re”.

Simone Isola è produttore della Kimera Film, con la quale ha realizzato i film “Non essere cattivo”, “Ride”, “La mia classe”, “Il contagio”. Si occupa anche di critica cinematografica e con l’aiuto di Giuseppe Simonelli, che ha conosciuto e frequentato Bini negli ultimi 10 anni della sua vita, hanno realizzato il volume “Hotel Pasolini Un’autobiografia Dietro le quinte del cinema italiano” edizione Il Saggiatore. A condurre l’incontro sarà Marco Bardini, docente universitario e scrittore, che studia il rapporto fra letteratura contemporanea e il cinema e in particolare ha pubblicato il volune “Boccaccio Pop – Usi, riusi e abusi del Decameron nella contemporaneità” edizione ETS.

Al termine dell’incontro le iniziative si sposteranno all’Arena Fabbricotti dove, alle ore 21.30, sarà proiettato il documentario “Alfredo Bini Ospite inatteso” di Simone Isola, vincitore del Nastro d’argento 2016 come migliore documentario dell’anno del settore “Cinema, Spettacoli e Cultura”. Il film presenta le testimonianze di Bernardo Bertolucci, Claudia Cardinale, Ugo Gregoretti, Piero Tosi, Giuliano Montaldo e  immagini di repertorio, film, foto e memorie autobiografiche ‘rilette’ da Valerio Mastandrea.

La proiezione, promossa da Comune di Livorno in collaborazione con Cinema 4Mori, è gratuita, così come è ad ingresso libero l’incontro del pomeriggio a Villa Maria.

Per informazioni  (da lunedì a sabato 8.30/13.30):

tel. 0586219265

bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

Federico Cesari, classe 1997, intraprende la carriera attoriale da bambino recitando nella serie televisiva “I Cesaroni” interpretando il ruolo di Andy, e prendendo parte a diverse pubblicità per la televisione. Nel 2017 interpreta Lucio Volpe in un episodio di “Don Matteo”, accanto a Terence Hill e Nino Frassica. Condivide il set con Ludovica Martino che ritroverà, nello stesso anno, nel cast di “Skam Italia”, remake dell’omonima serie norvegese dove interpreta Martino Rametta. Nel 2021 prende parte alla serie ”Buongiorno, mamma!” diretta da Giulio Manfredonia su Canale 5 nel ruolo di Federico. Nello stesso anno ottiene il ruolo da co-protagonista nel film “Anni da cane” per la regia di Fabio Mollo, con Aurora Giovinazzo, ed entra nel cast della seconda stagione della serie comica “Ritoccàti”, ed ha ultimato le riprese della serie televisiva “Tutto chiede salvezza” (dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli), per la regia di Francesco Bruni, che sarà trasmessa da Netflix in autunno.

Francesco Bruni – sceneggiatore e regista – Dal 1994 ha collaborato alle sceneggiature dei film del regista Paolo Virzì (“La bella vita”, “Ferie d’agosto”, “Ovosodo”, “Baci e abbracci”, “My Name Is Tanino”, “Caterina va in città”, “N – Io e Napoleone”, “Tutta la vita davanti”, “La prima cosa bella”, “Tutti i santi giorni” e “Il capitale umano”) e, dal 1995 al 2003, anche a quelle dei film del regista Mimmo Calopresti (“La seconda volta”, “La parola amore esiste”, “Preferisco il rumore del mare”, “La felicità non costa niente”). Per la televisione ha adattato, per la serie del “Commissario Montalbano”, i racconti e romanzi di Andrea Camilleri, e per la serie “Il commissario De Luca”, quelli di Carlo Lucarelli. Nel 2011 esordisce alla regia con “Scialla! (Stai sereno)” presentato al Festival di Venezia 2011, dove vince il Premio Controcampo per i lungometraggi narrativi.

Per questo film, risultato essere il più premiato del 2011, vince il David di Donatello 2012 come Miglior regista esordiente e il Nastro d’argento 2012 per Miglior regista esordiente. Nel settembre 2012 è nominato presidente della giuria della sezione Prospettive Italia dell’edizione 2012 del Festival internazionale del film di Roma. A marzo del 2013 è stato eletto presidente dei 100 Autori, la principale associazione italiana degli autori del settore audiovisivo. Vince il premio Flaiano per la sceneggiatura per ”Cosa sarà” (2020).

Aperitivo con ApeTito – tuscan street food – progetto gastronomico made in Livorno

IN CONTEMPORANEA:

“ io sono una forza del passato”

DI VALENTINA RESTIVO

MOSTRA DI ILLUSTRAZIONI SUL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI

Biblioteca di Villa Maria

L’incontro è a ingresso libero

Evento a cura di Comune di Livorno  e  Cooperativa Itinera

In collaborazione con Ape Tito e Livù

VILLA MARIA – Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo – Biblioteca Labronica

Via F. Redi 22 – (ingresso anche da Via Calzabigi 54) – Livorno

Per informazioni e prenotazioni (lunedì a sabato 8.30/13.30):

tel. 0586219265

bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

The Whale è al Cinema

The Whale è al Cinema

di Giulia Barini
27 Febbraio, 2023

Finalmente The Whale è al Cinema, più specificatamente al Cinema Teatro 4 Mori di Via Pietro Tacca, 16 a Livorno...

38 edizione dell'effetto venezia marco bruciato cinema

Marco Bruciati è il direttore artistico della 38esima edizione di Effetto Venezia

di Matteo Nocchi
17 Febbraio, 2023

Marco Bruciati, "Un film a cielo aperto sulla storia del cinema" La protagonista del prossimo Effetto Venezia, sarà la “settima...

Torna in sala Everything Everywhere All at Once

Torna in sala Everything Everywhere All at Once

di Giulia Barini
1 Febbraio, 2023

Dopo 6 mesi e 11 nomination agli oscar finalmente torna in sala Everything Everywhere All at Once con quattro date...

Babylon: il circo di Damien Chazelle

Babylon: il circo di Damien Chazelle

di Giulia Barini
23 Gennaio, 2023

https://www.youtube.com/watch?v=1J20KyuHbIQ Babylon: il circo di Damien Chazelle, non vuole essere un'affermazione in cui il circo è usato come un termine...

Cinema Melò a Villa Maria nella rassegna Magnifica Ossessione

Cinema Melò a Villa Maria nella rassegna Magnifica Ossessione

di Giulia Barini
17 Gennaio, 2023

Inizia oggi Martedì 17 Gennaio alle ore 17 il ciclo di incontri sul Cinema Melò a Villa Maria nella rassegna...

Altri 5 eventi collaterali alla mostra su Banksy

Altri 5 eventi collaterali alla mostra su Banksy

di Giulia Barini
12 Gennaio, 2023

Al Museo della Città proseguono le iniziative in collaborazione con molte associazioni della città, con altri 5 eventi collaterali alla...

INFORMAZIONI

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione Cinema per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti
banner pubblicitario
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490