Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Teatro

Teatro Goldoni: da sabato 25 febbraio inizia un corso di sceneggiatura

Simona Poggianti di Simona Poggianti
20 Febbraio, 2023
Teatro Goldoni: da sabato 25 febbraio inizia un corso di sceneggiatura

Teatro Goldoni, un corso di Sceneggiatura per Cinema e TV a cura di Simona Morgantini

Scrivere per immagini è un seminario introduttivo e propedeutico allo studio della sceneggiatura di cinema e tv, per la frequenza del quale non sono necessarie conoscenze pregresse. Un percorso dunque utile per aspiranti sceneggiatori e per tutti coloro che s’interessano di cinema e di drammaturgia.

Il corso, articolato in 5 lezioni di due ore circa, verterà fondamentalmente sull’analisi degli elementi basilari dello script, partendo dalla storia e la strutturazione del racconto: idea di partenza, soggetto, scaletta, trattamento, sceneggiatura finale (la scrittura della scena e dei dialoghi). Affronteremo successivamente nello specifico alcuni elementi come le differenze del linguaggio drammaturgico fra teatro, cinema (per la sala) e serie tv, la specificità dei generi cinematografici (crime, drama, comedy etc) e la loro collocazione nel mercato dell’audiovisivo internazionale (sala, tv e streaming).

ARTICOLI CORRELATI

Teatro Goldoni: martedì 29 aprile lo spettacolo di Alessia Cespuglio

Teatro 4 Mori: “Testa di Rame” lo spettacolo in scena domenica 27 aprile

Sindacato lavoratori della comunicazione Cgil: Teatro Goldoni “I nostri ringraziamenti al Maestro Mario Menicagli”

Le lezioni prevedono anche esercitazioni scritte: oltre ad analizzare brani di film attraverso la sceneggiatura (sito www.sceneggiatureitaliane.com), gli studenti lavoreranno   in gruppo e singolarmente sull’ideazione di un soggetto per un cortometraggio e per un film.

Le lezioni sono tenute da Simona Morgantini.

Simona Morgantini, dopo la laurea in lettere e studi di teatro e drammaturgia, ha scritto come critico di teatro per la rivista Hystrio, come critico di cinema per la rivista Close-up e attualmente per Cinematographe.it. Ha seguito seminari di specializzazione di scrittura cinematografica con Jean Claude Carriere (sceneggiatore di Bunuel), Vincenzo Cerami (premio Oscar per la Vita è bella) e Heidrun Scheef (sceneggiatrice di cinema e tv). Collabora attualmente come sceneggiatrice con la produzione Cattleya.

Info pratiche: il corso si articolerà in 5 lezioni di due ore circa che si terranno una volta la settimana a partire dal 25 febbraio presso il Teatro Goldoni il sabato dalle ore 10,30 alle ore 12,30.

La quota di iscrizione e del corso   prevista è di 130 euro.

Il corso si terrà al raggiungimento del numero minimo di iscritti; si consiglia alle persone interessate a partecipare di inviare il proprio curriculum all’indirizzo artevidya@libero.it perché nel caso di un sovrannumero di partecipanti verrà attuata una selezione. Il corso è comunque aperto a tutti e non è necessaria una pregressa conoscenza della materia in esame.

Per informazioni:  Associazione Teatro Vidya artevidya@libero.it  tel.3498172504  Teatro Goldoni tel. 0586 204206

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Alessia Cespuglio
Teatro

Teatro Goldoni: martedì 29 aprile lo spettacolo di Alessia Cespuglio

22 Aprile, 2025
teste di rame
Teatro

Teatro 4 Mori: “Testa di Rame” lo spettacolo in scena domenica 27 aprile

20 Aprile, 2025
Teatro Goldoni
Teatro

Sindacato lavoratori della comunicazione Cgil: Teatro Goldoni “I nostri ringraziamenti al Maestro Mario Menicagli”

14 Aprile, 2025
Teatro Goldoni
Teatro

Teatro Goldoni: nominati i nuovi direttori

10 Aprile, 2025
lux
Teatro

Lux: la produzione artistica al Teatro Salesiani

8 Aprile, 2025
5 nanomoli
Teatro

Nuovo Teatro delle Commedie: domenica 30 marzo “5 Nanomoli – Il sogno olimpico di una donna trans”

31 Marzo, 2025

INFORMAZIONI TEATRO

Teatro Goldoni Indirizzo: Via Enrico Mayer, 57 Telefono: 0586 204225
Nuovo Teatro delle Commedie Indirizzo: Via Giuseppe Maria Terreni 3/5 Telefono: 0586 1864087
Centro Artistico il Grattacielo Indirizzo: Via del Platano,6 Telefono: 0586 890093
Teatro della Brigata Indirizzo: Via Brigata Garibaldi, 48 Telefono: 327 884 4341
Wintergarten - Atelier di Teatro Permanente Indirizzo: Via Michon, 31/33 Telefono: 349 867 103
Associazione Culturale Vertigo Indirizzo: Via del Pallone, 2 Telefono: 0586 210120

Notizie recenti

Tre ponti

Lungomare chiuso ai Tre Ponti dalle ore 5 alle ore 7 di domani, martedì 13 maggio

12 Maggio, 2025
Libertas

Basket serie A2: ai supplementari la spunta la Libertas

12 Maggio, 2025
Blue hub

Blue Hub: il progetto che migliora la sostenibilità portuale e marittima

12 Maggio, 2025
Bi.Emme Service Volley

Bi.Emme Service Volley termina la regular season al primo posto in classifica

12 Maggio, 2025
Ies mvtomei

Lo IES MVTomei termina la pool salvezza al quinto posto

12 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi