Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Bambini

Servizi educativi comunali 3 – 6 anni: dal 3 novembre i bambini potranno uscire alle 17.00

Simona Poggianti di Simona Poggianti
16 Ottobre, 2025
scuola infanzia

A partire dal 3 novembre i bambini e le bambine dei servizi comunali dell’infanzia, nella fascia dei 3-6 anni, potranno uscire alle 17.00 invece che alle 15.30 e nell’orario in più faranno attività extrascolastiche che consistono in due giorni di propedeutica allo sport, due giorni di inglese (giocoso) e un giorno di musica. 

Il servizio è affidato in concessione alla Cooperativa Orsa/Progetto A a seguito di procedura a evidenza pubblica. Il corso è di circa 87 euro mensili.

ARTICOLI CORRELATI

Nidi gratis: riaperto il bando della Regione

Ottobre Mese dell’Affido: sabato 4 ottobre l’evento iniziale in piazza Grande

“Raccontami una storia. Libri, musica e giochi in Fortezza Nuova”, la rassegna da sabato 4 ottobre

Alla presentazione del servizio in Comune erano presenti il sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici, la dirigente dei Servizi Educativi Michela Casarosa, Valeria Cattaneo responsabile pedagogica del Sistema integrato infanzia 0-6, Elisa Cocchi responsabile del Coordinamento gestionale dei Servizi comunali per l’infanzia 0-6 e Andrea Ciampi della Cooperativa Orsa. 

“E’ la prima volta che a Livorno si sperimenta una cosa del genere – sottolinea la vicesindaca con delega alle Attività educative Libera Camici – e la novità 

riguarderà tutte le scuole dell’infanzia e Centri Infanzia Comunali, per i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni.

In attuazione agli obiettivi di mandato, per rispondere alle crescenti esigenze di conciliazione dei tempi di cura, vita e lavoro delle famiglie e al contempo offrire spazi formativi di qualità, sono stati progettati servizi diversificati e aggiuntivi promuovendo attività innovative in coerenza con le tematiche del progetto pedagogico-educativo livornese”.

https://urbanlivorno.it/per-il-cittadino/bambini/servizi-educativi-comunali-3-6-anni-dal-3-novembre-i-bambini-potranno-uscire-alle-17-00/↗

Più nel dettaglio, si tratta di un servizio che vuole assicurare da un lato, il benessere dei bambini e delle bambine consentendo loro di fare esperienze creative e qualificanti e dall’altro, una garanzia alle famiglie che tali attività siano espletate da personale educativo qualificato. 

Il servizio si svolgerà dal lunedì al venerdì fino alle ore 17.00, nelle stesse strutture educative frequentate da bambini e bambine, che invece di uscire alle ore 15.30 potranno trattenersi per fruire delle seguenti attività: 

  • Attività in lingua inglese (due volte a settimana) con approccio ludico-formativo con progetti basati su esperienze stimolanti e naturali;
  • Attività ludico motorie per avviamento allo sport (due volte a settimana): promozione del movimento e di uno stile di vita sano attraverso l’avviamento alle pratiche sportive individuali e di gruppo con allenatori qualificati; 
  • Attività propedeutica alle arti espressive in musica e teatro (una volta a settimana): Esplorazione del mondo dei suoni, dei ritmi e degli strumenti attraverso laboratori form-ATTIVI. 

Per tale progettualità l’Amministrazione Comunale, oltre a garantire la governance pubblica anche con il coordinamento gestionale e pedagogico, metterà a disposizione le strutture coprendo i costi di gestione delle stesse e offrendo le merende pomeridiane al fine di garantire qualità nutrizionale in coerenza con le disposizioni ASL in materia di igiene e cura e contribuendo così ad abbattere le spese di compartecipazione delle famiglie.

La gestione del servizio di prolungamento orario, a seguito di procedura ad evidenza pubblica è stato affidato alla Cooperativa Sociale ORSA, soggetto esterno qualificato nell’erogazione di servizi educativo – didattici nella prima infanzia. 

“Questa è una gran bella novità – ha affermato il Sindaco durante la presentazione – una delle più interessanti che viene fornita dai servizi educativi comunali. Abbiamo capito subito come supportare, anche dal punto di vista economico e finanziario, un’operazione di questo genere e alla fine siamo riusciti a proporre la possibilità di uscire dagli asili comunali alle 17 anziché alle 15.30. Tradizionalmente il settore dei servizi educativi nella città di Livorno ha una qualità elevatissima e grazie alla Vicesindaca, alla dirigente Michela Casarosa ed agli uffici siamo riusciti durante il percorso amministrativo ad intercettare un bisogno che emergeva da tanti genitori, da tante famiglie e riguardava la possibilità di prolungare la permanenza di un’ora e mezza all’asilo. Quest’ultimo non sarà usato come un parcheggio, ma come opportunità vera e propria di far continuare un percorso educativo di apprendimento ai bambini”. 

Modalità di iscrizione: È possibile iscrivere il proprio bambino/a attraverso la compilazione di un modulo online, con il link trasmesso via e-mail dalla Cooperativa Orsa a tutte le famiglie con bambini/e già frequentanti i servizi educativi comunali. 

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione fattiva degli Uffici Settore Istruzione, Giovani e Partecipazione. 

L’Amministrazione ringrazia la Dirigente Michela Casarosa, la dottoressa Valeria Cattaneo Responsabile pedagogica del Sistema integrato infanzia 0-6 e la dott.ssa Elisa Cocchi Responsabile del Coordinamento gestionale dei Servizi comunali per l’infanzia 0-6 per la complessità gestionale di questo progetto.

La dirigente Casarosa ha aggiunto che per scegliere la cooperativa Orsa è stata effettuata una procedura di evidenza pubblica e il progetto è stato attentamente valutato. Inoltre i Servizi Educativi hanno chiesto che per la fascia di età dei 5 anni sia attivata una collaborazione con il Coni per creare una sorta di avviamento allo sport, facendo provare ai bambini varie discipline. 

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Nido e scuole d'infanzia
Bambini

Nidi gratis: riaperto il bando della Regione

13 Ottobre, 2025
affido familiare
Bambini

Ottobre Mese dell’Affido: sabato 4 ottobre l’evento iniziale in piazza Grande

30 Settembre, 2025
raccontami una storia
Bambini

“Raccontami una storia. Libri, musica e giochi in Fortezza Nuova”, la rassegna da sabato 4 ottobre

29 Settembre, 2025
Tv 55 pollici
Bambini

Pediatria: donato un televisore da 55 pollici

6 Settembre, 2025
Scivolo
Bambini

Giochi e attrezzature ludiche: interventi di riparazione e manutenzione

19 Giugno, 2025
meyer
Bambini

Petizione dei Giovani Democratici al presidente Giani: “Il console onorario di Israele non può presiedere la Fondazione Meyer di Firenze”

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

pierburg

Crisi Pierburg: i lavoratori e le lavoratrici dicono no alla svendita dell’industria italiana

17 Ottobre, 2025
scuola infanzia

Servizi educativi comunali 3 – 6 anni: dal 3 novembre i bambini potranno uscire alle 17.00

16 Ottobre, 2025
deiezioni canine

Deiezioni canine: Comune e AAMPS/Retiambiente insieme per contrastare l’abbandono in strada

16 Ottobre, 2025
tumore seno

“Tumore al seno nelle giovani donne” sabato 18 ottobre i primari protagonisti dell’incontro per sensibilizzare e informare

16 Ottobre, 2025
Pielle

Una bruttissima Pielle. A Latina dura punizione (93-76)

15 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi