Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino La posta

Futuro! e Casa Livorno: “Il Pums è una svolta per la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini”

Redazione di Redazione
15 Maggio, 2021
Partito Comunista: "Contro ogni speculazione"

Partito Comunista: "Contro ogni speculazione"

Partecipazione e ascolto fondamentali per raggiungere un risultato storico

Finalmente la città di Livorno ha un suo Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS). Indubbiamente è un risultato storico, frutto dell’impegno e del lavoro dell’assessora Giovanna Cepparello e degli uffici comunali competenti. Il Pums è stato approvato dal Consiglio comunale dopo 16 incontri partecipativi e 7 commissioni consiliari dedicate, e a valle di oltre 200 osservazioni ricevute da privati cittadini e soggetti organizzati. Il Pums, per la città di Livorno, rappresenta una svolta in termini di qualità ambientale, sicurezza e salute.

Per la prima volta, dopo anni di quasi anarchia e improvvisazione in termini di mobilità (l’ultimo piano del traffico comunale risale ad oltre venti anni fa), l’amministrazione comunale ha elaborato e approvato un piano caratterizzato da una strategia integrata, sostenibile e coerente con le politiche europee e nazionali.

ARTICOLI CORRELATI

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

Grazie all’allarme del braccialetto elettronico viene rintracciato e arrestato

Aveva rapinato una donna nel mese di luglio: arrestato 18enne

Le azioni e gli interventi previsti dal Pums, che saranno realizzati nei prossimi anni, miglioreranno la qualità della vita e la salute dei livornesi e, al tempo stesso renderanno più agevole e sicuro il loro modo di spostarsi all’interno della città. Il PUMS cambierà in meglio il volto di Livorno, anche da un punto di vista di attrattività turistica (una parte del piano è dedicato allo sviluppo del turismo), e porrà la nostra città al livello delle città europee più moderne, sostenibili e sicure.

Purtroppo, le opposizioni, specialmente quelle dell’area di centro destra, si sono dimostrate più interessate a un tornaconto di tipo propagandistico ed elettorale che alla salute e alla sicurezza dei cittadini, avanzando critiche totalmente fuori luogo, dimostrando la loro non conoscenza (anche normativa) sul tema.

L’obiettivo del Pums infatti non è quello di “obbligare i livornesi ad andare in bicicletta”, di “impedire l’uso dell’automobile” o di “chiudere il Romito” (non si capisce cosa abbiano letto i consiglieri dell’opposizione, essendo queste affermazioni totalmente false e prive di fondamento), ma quello di equilibrare maggiormente l’utilizzo dei diversi mezzi di trasporto nel corso di 10 anni, allo scopo di abbassare l’inquinamento atmosferico e acustico e aumentare la sicurezza e il benessere dei cittadini, con una maggiore attenzione alle fasce più deboli.

A Livorno circolano troppe auto. Chiedere ai livornesi di usare altri mezzi (bici, autobus) o spostarsi a piedi se il tratto da effettuare è breve e creare le condizioni per diminuire il numero dei mezzi a motore circolanti (costruire piste ciclabili, instaurare zone 30, creare corsie preferenziali per i bus, realizzare cerniere di mobilità intese come centri di servizi, mettere in sicurezza la mobilità scolastica) è utile e necessario, ma prima di tutto è un atto di civiltà.

Gabriele Benucci (Casa Livorno)
Carlo Bornaccini (Futuro!)

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Bus
Cronaca

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025
Carabinieri
Cronaca

Grazie all’allarme del braccialetto elettronico viene rintracciato e arrestato

19 Agosto, 2025
Carabinieri
Cronaca

Aveva rapinato una donna nel mese di luglio: arrestato 18enne

16 Agosto, 2025
Carabinieri della Stazione di Livorno
Cronaca

Ferragosto: intensificati i controlli dei Carabinieri a Livorno e provincia

15 Agosto, 2025
Carabinieri
Cronaca

Evade dai domiciliari tranciando il braccialetto elettronico: arrestato un 40enne

13 Agosto, 2025
Imbarcazione a fuoco
Cronaca

Imbarcazione a fuoco alle secche di Vada

12 Agosto, 2025

Notizie recenti

Bus

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025
Livorno Music Festival

Livorno Music Festival: il programma di giovedì 21 agosto

20 Agosto, 2025
Stadio Armando Picchi

Zona Stadio: modifiche alla viabilità in occasione delle partite dell’US Livorno

20 Agosto, 2025
Legionella

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Cacciucco Pride 2025

Cacciucco Pride: tre giorni dedicati al simbolo della cucina labronica

20 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi