Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Scuola

Da ottobre attivati i servizi di Scuolabus e Pedibus a Livorno

Redazione di Redazione
3 Marzo, 2021
Da ottobre attivati i servizi di Scuolabus e Pedibus

Da ottobre attivati i servizi di Scuolabus e Pedibus

Con l’inizio della scuola riprende anche il servizio di trasporto scolastico del Comune di Livorno con Scuolabus e Pedibus. Al fine di rispettare le normative nazionali e regionali che prevedono il distanziamento sociale di un metro anche a bordo dei veicoli, la capacità dei mezzi di trasporto scolastico viene ridotta di fatto al 65%.

L’anno scorso i ragazzi che hanno usufruito del servizio sono stati 380, quest’anno ci sono state 320 richieste. In questi giorni CTT Nord sta lavorando all’approntamento della graduatoria provvisoria a cui seguirà dal 22 quella definitiva.

ARTICOLI CORRELATI

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

Il servizio Pedibus

Il Comune di Livorno per rispondere alle esigenze, attiverà, dal mese di ottobre un servizio di Pedibus. Quest’ultimo è una sorta di carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo accompagnati da un adulto, un autista/controllore che dirige e controlla la fila. La finalità del Pedibus è di ridurre l’impatto del traffico nelle ore di entrata a scuola e di favorire occasioni di socializzazione e di autonomia. L’obiettivo della mobilità dolce è soprattutto quello di ridurre situazioni di assembramento in occasione dell’entrata a scuola e abbattere l’inquinamento.

Il Pedibus sarà affidato ad un soggetto esterno che metterà a disposizione un gruppo di operatori che garantisca turn over e sostituzioni in caso di emergenza. Per ogni Pedibus ci saranno 2 adulti.

I bambini della primaria saranno organizzati con un massimo di 10 bambini per “autista”, mentre con la secondaria con un massimo di 15 ragazzi. Cinque le linee individuate, contraddistinte per colori, con partenza da parchi o piazze che permettano il raggruppamento di molti bambini in luoghi distanti non più di 1 KM dalla scuola di arrivo.

Il soggetto che gestirà il Pedibus in collaborazione con il Comune, organizzerà eventi di disseminazione di questa pratica e di formazione dei genitori e dei volontari interessati a proseguire il servizio e ad ampliarlo.

Per ogni viaggio sarà compilato un giornale di bordo con le presenze dei bambini , da vidimare una volta arrivato a scuola.

L’elenco dei bambini partecipanti deve essere fornito dalle scuole (i genitori riceveranno il materiale informativo a scuola e dovranno fare richiesta). I bambini indosseranno una pettorina di riconoscimento. Il servizio Pedibus sarà gratuito. I percorsi Pedibus riguarderanno le scuole di Villa Corridi (con partenza davanti a Villa Corridi e in Via Spagna), le scuole Dal Borro (con partenza da Via Beppe Orlandi, le scuole Pilo Albertelli, le scuole Micali di Via Marradi, le scuole XI maggio e le scuole Natali (con partenza dal parcheggio scambiatore di Viale della Libertà) e le scuole Micali di Montenero (per gli alunni che arriveranno con lo scuolabus, con partenza da Piazza del Santuario).

Il servizio Scuolabus

Per quanto riguarda invece le richieste del servizio scuolabus, il bando 2020-2021 ricalca in tutto quello degli scorsi anni a parte alcune precisazioni sulle normative covid. Il bando è scaduto il 6 settembre. Una prima graduatoria provvisoria sarà pubblicata il giorno 15 settembre e quella definitiva il 22 settembre.

Le scuole Primarie e Secondarie interessate sono:

  • THOUAR
  • RODARI
  • CORRIDI
  • CARDUCCI
  • MONTENERO (sia Elementari che Medie Micali)
  • BANDITELLA (sia Elementari che Medie)
  • MICHELANGELO
  • MAZZINI (CORRIDI)
  • S. SIMONE

I criteri di accesso che verranno utilizzati nel caso che le richieste superino i posti disponibili sono:

  1. Residenza in zone perifiche disagiate elencate nel bando (Cisternino, La Cigna, Puzzolente, Limoncino, Valle Benedetta, Padula, Collinaia, Salviano, Scopaia, La Leccia, Magrignano Popogna, Castellaccio, Monterotondo, Montenero, Via del Pino, Via Curiel, Savolano, Pianacce, Quercianella.) sempre che la scuola non sia raggiungibile con il servizio tpl e la distanza dalla scuola superi il km
  2. Utenti già abbonati al servizio
  3. Utenti più giovani

Nel caso di parità dei requisiti si procede secondo l’ordine di presentazione.

Costo € 100 solo andata o ritorno € 200 andata e ritorno (esenzione per isee inferiore a € 5000 con assenza proprietà veicoli e beneficiario di contributo marginalità risultante da relazione dei servizi sociali). Il titolo di viaggio viene rilasciato dallo sportello CTT Nord dietro pagamento entro il 30/9


Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale nelle fasce di entrata e uscita dalla scuola, la situazione non desta preoccupazione. Dopo molte interlocuzioni tra Comune e scuole superiori, molti istituti adotteranno responsabilmente orari scaglionati, e in più il servizio LAM sarà potenziato con quattro mezzi, dalle quattro direttrici, nelle ore di punta. Il Comune ha stanziato 100.000 euro proprio per il potenziamento del servizio, qualora i contributi regionali non dovessero essere sufficienti.


Inoltre, da lunedì sarà possibile per gli studenti livornesi scaricare la App Good_go ed iscriversi alla gara per il tragitto casa-scuola a Livorno. Chi si recherà a scuola in bici, attraverso la App, otterrà in premio dei Voucher, che al momento possono essere spesi presso il BikeStore di Via dei Ramai, la libreria UBIK di Via del Fante e la Cartoleria Le Sorgenti di Via delle Sorgenti.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo
Eventi

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Infermieristica
Scuola

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

18 Aprile, 2025
Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale
Scuola

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

19 Marzo, 2025
Campionati di fisica
Scuola

Liceo Scientifico Cecioni: doppia qualificazione nazionale ai Campionati di Fisica 

18 Marzo, 2025
Micheli
Scuola

Scuole Micheli: il sopralluogo dell’amministrazione comunale

18 Marzo, 2025
Lavori in corso
Scuola

Lavori alla struttura modulare Micheli-Lamarmora, l’Amministrazione trasferisce anche la Primaria

14 Marzo, 2025

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi