Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino

Tari 2025: venerdì 31 ottobre scade la prima rata

Simona Poggianti di Simona Poggianti
23 Ottobre, 2025
Tari

Si sono concluse le operazioni direcapito degli avvisi di pagamento precompilati per il versamento della TARI (tassa sui rifiuti) per l’anno 2025. La prima rata deve essere pagata entro venerdì 31 ottobre.
Chi preferisce versare tutto il tributo annuale in unica soluzione può farlo utilizzando lo specifico modulo, sempre entro il 31 ottobre.
La seconda rata scadrà il 31 dicembre, mentre la terza ed ultima rata scadrà il 2 marzo 2026. 

Come chiedere chiarimenti

ARTICOLI CORRELATI

Pierburg/Rheinmetall a Livorno: la cessione del settore civile tra crisi industriale e riarmo

Funicolare di Montenero: ferma per lavori lunedì 27 ottobre

Deviazione linee dei bus per lavori in Via Marradi

Dagli uffici TARI è possibile ricevere ogni chiarimento in merito alla propria posizione relativa alla tassa sui rifiuti, in via prioritaria contattando lo sportello telematico tramite mail a: tari.livorno@esteemsrl.it 

Per i casi non risolvibili telematicamente o di particolare rilevanza e complessità, è possibile rivolgersi di persona agli uffici, che ricevono solo su appuntamento. L’appuntamento va richiesto tramite mail a tari.livorno@esteemsrl.it (indicando il proprio codice fiscale) oppure tramite la piattaforma https://tupassi.it/ o ancora telefonando al numero 0586 820950.

L’appuntamento sarà gestito dall’ufficio Tari di via Marradi 118 negli orari di apertura al pubblico: lunedì e venerdì 9-13; martedì e giovedì 15.30-17.30. Il mercoledì l’ufficio è chiuso al pubblico.

Per ulteriori informazioni possono essere consultate le pagine dedicate alla TARI sul sito web del Comune alle pagine www.comune.livorno.it/it/servizi/tari e “Trasparenza rifiuti”

(https://www.comune.livorno.it/it/page/144605).

Non ci si deve rivolgere agli uffici quando il numero reale dei componenti del nucleo familiare sia inferiore a quello indicato nell’avviso di pagamento (per recente emigrazione, cambio di residenza o decesso di qualche componente). In questo caso la TARI va pagata integralmente e il Comune provvederà, con l’avviso di pagamento dell’anno successivo, a effettuare il conguaglio, detraendo l’importo versato in eccedenza. Questo perché, in base al Regolamento Tari (delibera CC 116/2025), gli avvisi di pagamento sono stati emessi tenendo conto della situazione anagrafica risultante al 30 giugno, e non delle eventuali modifiche intervenute successivamente. Per esempio pago adesso l’avviso 2025 per 5 persone, pur essendo deceduto un componente nel luglio 2025; nell’avviso 2026 troverò detratto l’importo degli X euro versati in eccedenza nel 2025. 

Mancanza dell’avviso di pagamento

Gli avvisi sono stati inviati tramite PEC o (a chi aveva fornito il proprio indirizzo di posta elettronica) tramite mail. A tutti gli altri utenti sono stati spediti a casa per posta.
Qualora l’avviso di pagamento non fosse stato ricevuto o non fosse più disponibile, il contribuente può:

– visionarlo e scaricarlo tramite il proprio cassetto fiscale, disponibile all’indirizzo: https//www.comune.livorno.it/it/servizi/cassetto-fiscale Dopo l’accesso (con SPID, CIE o CNS) cliccando su “Entra” compaiono in evidenza le informazioni sulla TARI. Dopo il primo clic su “qui” premere il pulsante “Calcolo dovuto”, poi cliccare su “Stampa Avviso ordinario”. Sarà possibile stampare sia l’avviso di pagamento sia i moduli per il pagamento in soluzione unica o in tre rate.

– farne richiesta a tari.livorno@esteemsrl.it indicando nome, cognome, codice fiscale o codice utente dell’intestatario; 

  1. – se il messaggio della prossima scadenza è stato ricevuto su App IO, l’avviso di pagamento è scaricabile con l’apposito link presente nel messaggio; 

– infine è possibile recarsi di persona presso l’ufficio di via Marradi 118, prendendo un appuntamento allo sportello tramite il servizio TuPassi https//tupassi.it oppure chiamando il numero 0586 820950.


Comunicazioni Tari via mail

Chi non è titolare di PEC ma desidera lo stesso ricevere via mail le prossime comunicazioni relative alla Tari (comprensive degli avvisi di pagamento), può registrarsi accedendo al proprio cassetto fiscale da https//www.comune.livorno.it/tributi/cassetto-fiscale e completando la procedura “E-Mail per comunicazioni”.


Pagamenti in ritardo

Per ciascuna rata, in caso di versamento successivo alla data di scadenza l’importo va integrato con una sanzione calcolata in base a una percentuale che varia a seconda dei giorni di ritardo (cosiddetto ravvedimento operoso). Le modalità di calcolo si trovano su www.comune.livorno.it Ravvedimento operoso. Si consiglia comunque di rivolgersi agli uffici (possibilmente con una mail a tari.livorno@esteemsrl.it) per farsi fornire il modulo ricalcolato, con cui procedere al versamento.
I contribuenti titolari di Spid, CIE o CNS possono invece ottenere autonomamente i moduli ricalcolati, accedendo al proprio cassetto fiscale (con la procedura indicata precedentemente), dove è disponibile l’apposita maschera per il ravvedimento operoso. Il sistema mostra le rate scadute da ravvedere e con un click calcola il ravvedimento, che l’utente deve confermare affinché il sistema possa generare il relativo modulo di pagamento. Il versamento dovrà essere fatto entro 5 giorni dalla data di generazione del nuovo modulo. 


Come effettuare i versamenti

La Tari può essere pagata presso uffici postali, banche, bancomat, tabacchi, ricevitorie, ecc. utilizzando i dati o i codici QR riportati nei fogli (moduli)che accompagnano l’avviso.
Chi preferisce pagare tramite F24, può compilare autonomamente il relativo modello utilizzando il format messo a disposizione dal Comune di Livorno all’indirizzo https://servizinew.comune.livorno.it/tributiC/calc/Modellof24.aspx dove andranno copiati i dati della tabella “Prospetto rate” presente nell’Avviso di pagamento.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

pierburg
Lavoro

Pierburg/Rheinmetall a Livorno: la cessione del settore civile tra crisi industriale e riarmo

23 Ottobre, 2025
Funicolare di Montenero
Per il cittadino

Funicolare di Montenero: ferma per lavori lunedì 27 ottobre

23 Ottobre, 2025
Trasporto pubblico locale
Per il cittadino

Deviazione linee dei bus per lavori in Via Marradi

23 Ottobre, 2025
assunzioni
Lavoro

Nuovo piano assuntivo del Comune di Livorno: in programma 30 nuove unità

22 Ottobre, 2025
Aperitivo “climatico” offerto da Comune di Livorno e Anci Toscana
Per il cittadino

Aperitivo “climatico” offerto da Comune di Livorno e Anci Toscana

22 Ottobre, 2025
cortinarius
Per il cittadino

Tutti i consigli dei micologi della ASL per evitare intossicazioni da funghi

21 Ottobre, 2025

Notizie recenti

pierburg

Pierburg/Rheinmetall a Livorno: la cessione del settore civile tra crisi industriale e riarmo

23 Ottobre, 2025
Funicolare di Montenero

Funicolare di Montenero: ferma per lavori lunedì 27 ottobre

23 Ottobre, 2025
castel Sonnino

Castel Sonnino la location per eventi di alto profilo

23 Ottobre, 2025
Tari

Tari 2025: venerdì 31 ottobre scade la prima rata

23 Ottobre, 2025
Trasporto pubblico locale

Deviazione linee dei bus per lavori in Via Marradi

23 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi