In occasione della riapertura del faro di Livorno al pubblico, il Mondo dei Fari ETS lancia una nuova campagna,a favore dell’ Ospedale di Livorno,
In memoria del Contrammiraglio Alessandro Camaiora 1° Consigliere e autore di evocativi libri fantasy nei quali il muro di scudi, che rappresenta la solidarietà, è strumento di forza e speranza per chi come lui ha affrontato tempeste di ogni genere.
L’associazione Il Mondo dei Fari ETS , raccogliendo il testimone del suo primo Progetto: “Una tempesta una luce un arcobaleno, intende proseguire nell’impegno nel segno della solidarietà e della speranza.
La campagna, intitolata “Una luce per chi naviga nella tempesta 2026”, nasce appunto per proseguire il percorso umano e culturale tracciato da Alessandro autore dei libri: Un passo oltre alla tempesta, Indaco e Cremisi e Indaco e Cremisi – Il sigillo dei Mondi. La sua idea era volta a portare conforto e sostegno a chi affronta la malattia donando presidi medici importanti al reparto oncologico del suo ospedale e un faro come simbolo di speranza.
Oggi, Il Mondo dei Fari raccoglie il suo testimone per trasformare la sua visione in un ulteriore aiuto concreto: una raccolta fondi destinata a finanziare nuove attrezzature e progetti di umanizzazione dei reparti ospedalieri di Livorno.
“Una luce per chi naviga nella tempesta.”
Questo è lo slogan scelto per rappresentare la campagna, un invito a partecipare e a illuminare, con un gesto di solidarietà, la rotta di chi vive la tempesta della malattia.
L’associazione Il Mondo dei Fari ETS, in occasione dell’apertura del Faro di Livorno nei giorni 9 e 10 ottobre, invita tutti i partecipanti alla visita gratuita al faro ad unirsi al progetto: contribuendo con donazioni volontarie, per illuminare con un gesto di solidarietà chi si trova nelle tempeste della vita e cerca una luce che lo porti verso la salvezza.
Alessandro ha acceso questa luce. Sta a noi tenerla viva, per sempre.
Ogni vita è un mare, ogni cura una luce. In memoria di un uomo di mare e di cuore.