Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Terzo settore

Rampe amovibili per i disabili: un progetto per agevolare l’accesso ai negozi

Simona Poggianti di Simona Poggianti
3 Novembre, 2023
Uno scivolo per la libertà

Progetto “Uno scivolo per la libertà”. Rampe leggere e amovibili per i disabili a disposizione gratuitamente per i negozi che vogliano adeguare le proprie strutture

Si chiama “Uno scivolo per la libertà” ed è un progetto teso a dotare i negozi di una rampa all’ingresso per agevolare l’accesso delle persone in sedia a rotelle.

Il progetto vede coinvolti, insieme al Comune di Livorno e alla Consulta delle Associazioni del Comune, Confesercenti, Cna, Confcommercio, e si avvale del contributo di Olt-Offshore LNG Toscana.

ARTICOLI CORRELATI

Palestra di Collinaia, parco di via Paoli e Circolo Arena Astra: al via i bandi per l’affidamento ad enti no-profit

Centri Sociali Anziani: scambio di auguri con Sindaco e Assessore Raspanti

Accompagnamento scolastico studenti con disabilità: domande entro il 31 ottobre per ottenere il contributo

Ne hanno parlato alla stampa gli assessori Andrea Raspanti (Sociale) e Rocco Garufo (Commercio), insieme a Sandra Biasci presidente della Consulta delle Associazioni, Francesco Martinelli che ha curato il progetto grafico e in rappresentanza del Tavolo delle disabilità della Consulta delle Associazioni, e i rappresentanti di Confesercenti, Cna, Confcommercio, Olt.

In pratica è stato costituito un fondo, sia con le risorse messe a disposizione da Olt (10mila euro) che con quanto raccolto con la manifestazione di beneficenza “Perchè il Goldoni è il Goldoni”, per acquistare rampe amovibili che i negozianti possono richiedere gratuitamente sia alle loro associazioni di categoria che alla Consulta delle associazioni.

Dotare il maggior numero possibile di negozi cittadini di scivoli consentirà anche ai disabili di essere liberi di fare acquisti dove e quando vogliono.

I primi negozi che hanno aderito sono Supershoes e bar Giglio in via del Giglio, AlePizza in Venezia e TreC Arredi in via San Matteo, e in via Ricasoli Swatch, Avelardi Gioielli e Jango Style . L’obiettivo è contattare tutta la città.

Andrea Raspanti: “L’obiettivo è molteplice: da una parte sostenere le persone con disabilità nella loro possibilità di accedere agli esercizi commerciali, dall’altra parte sostenere gli esercizi commerciali nello sforzo di adeguare le loro strutture in maniera semplice ed economica, ma forse quello più importante di tutti è quello di fare cultura, far capire come bastano piccoli gesti per fare una grande differenza nella vita delle persone”.

“La libertà delle persone, il cambiamento, dipendono da tanti piccoli elementi che sono nelle disponibilità a volte di ognuno di noi e che soltanto uno sforzo di comunità può davvero fare la differenza. Quindi non solo le istituzioni, non solo le associazioni del terzo settore, non solo le associazioni di categoria, non solo il mondo industriale, ma tutti questi soggetti insieme possono davvero far fare un salto di qualità alla nostra comunità”.

Rocco Garufo: “Ringrazio tutti gli attori che si sono messi in campo e molto generosamente hanno contribuito alla realizzazione di un progetto che è in una fase iniziale ma che, comunque, ha una importanza notevole”.

Giovanni Giorgi( Amministratore Delegato Olt): “Come Olt siamo contenti ed orgogliosi di poter partecipare a queste iniziative che ormai portiamo avanti da tanti anni. L’anno scorso il taxi inclusivo, quest’anno questo iniziativa degli scivoli amovibili. Negli anni abbiamo convogliato le risorse delle varie sponsorizzazioni che avevamo tutte verso il sociale o l’ambiente”.

Sandra Biasci: “Sono davvero contenta che questo progetto sia finalmente partito perché siamo nettamente in ritardo sotto gli aspetti dell’accessibilità. Questo è un tassellino che si è andato ad aggiungersi al taxi inclusivo che è stato davvero una novità per la città di Livorno. Fare una città inclusiva e totalmente visitabile anche da persone che vengono da fuori, considerato anche il movimento croceristico, è molto importante; è essenziale che chi arriva da fuori abbia un segnale dell’inclusività della città”.

Francesco Martinelli: “Con queste rampe, che hanno un costo irrisorio, risolviamo anche in maniera economica il problema delle barriere architettoniche che so avere per i commercianti un costo abbastanza alto da sostenere. Crediamo, con questa soluzione, di poter sopperire al problema dell’accessibilità che purtroppo è un problema presente a Livorno”.

Annalisa Coli (Confesercenti): “Questo progetto ci dà la possibilità di sperimentare direttamente, in modo semplice, un modo per risolvere un problema che altrimenti, molto spesso, la burocrazia disincentiva molto alla soluzione. A volte, insieme, si può anche provare a superare qualche piccola difficoltà che altrimenti rischierebbe di diventare insormontabile”.

Alessandro Longobardi (Cna): “Fornire l’opportunità alle persone con ridotta mobilità di entrare in un negozio non è un atto di pietà o un favore che facciamo a queste persone. Oltre ad essere un atto di civiltà è semplicemente capire che queste persone sono consumatori come tutti gli altri”.

Giorgio Maio (Confcommercio) ha espresso l’augurio che vi sia un allargamento del progetto

Valerio Vergili (Garante per la Disabilità del Comune di Livorno: “Siamo arrivati in fondo ad un processo di civiltà e soprattutto di libertà perché, quando sono andato a fare le prove di queste pedane nei negozi mi sono sentito libero: le più volte invece dovevo rimanere fuori dal negozio. La speranza è che maggioranza dei negozi siano accessibili perché i soldi delle persone con disabilità fanno girare l’economia nella stessa misura delle altre persone”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Via Giorgio la pira
Terzo settore

Palestra di Collinaia, parco di via Paoli e Circolo Arena Astra: al via i bandi per l’affidamento ad enti no-profit

1 Febbraio, 2025
Centri Sociali Anziani: scambio di auguri con Sindaco e Assessore Raspanti
Attualità

Centri Sociali Anziani: scambio di auguri con Sindaco e Assessore Raspanti

12 Dicembre, 2024
Contributo economico
Terzo settore

Accompagnamento scolastico studenti con disabilità: domande entro il 31 ottobre per ottenere il contributo

16 Ottobre, 2024
Centri estivi
Terzo settore

Centri estivi: un bando rivolto al terzo settore

14 Ottobre, 2024
Terzo settore

Contributi economici alle associazioni culturali: pubblicati due bandi per il secondo semestre 2024

19 Agosto, 2024
Mercato centrale
Terzo settore

Mercato Centrale: bando per la concessione gratuita di tre banchi

10 Luglio, 2024

Notizie recenti

Terrazza Mascagni

Blu Livorno: alla Terrazza Mascagni la cerimonia di chiusura della Biennale

17 Maggio, 2025
Cavalieri di s. Giulia

Corteo dei Cavalieri di S. Giulia: cinque carrozze e 70 cavalli sfileranno sul lungomare

17 Maggio, 2025
Mercato ambulante

Domenica 18 maggio torna il mercato alla Rotonda di Ardenza

17 Maggio, 2025
Pielle

Gioco, Partita, Incontro (80-73) la PIelle vola in semifinale

16 Maggio, 2025
Via Poerio

Auto a fuoco in via Poerio

16 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi