Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

“Chi ha paura delle bandiere comuniste?”

Redazione di Redazione
28 Aprile, 2021
"Chi ha paura delle bandiere comuniste?"

"Chi ha paura delle bandiere comuniste?"

Il comunicato stampa del Comitato regionale del Partito Comunista Italiano: “Chi ha paura delle bandiere dei comunisti?”

“Capita sempre più frequentemente che in occasione di manifestazioni plurali per carattere e ispirazione, agite sia sul terreno della mobilitazione democratica (manifestazioni antifasciste, di solidarietà, pacifiste, di denuncia e risposta a ingiustizie), che su quello del lavoro (adesione a vertenze, scioperi e lotte del lavoro); la presenza politica del Partito Comunista Italiano contraddistinta dalla partecipazione con le proprie bandiere e coi propri simboli di riferimento, risulti da alcune sigle mal tollerata quando non apertamente segnalata come “inopportuna”. Da qui – in alcuni casi – la richiesta di abbassare i nostri vessilli oscurando la nostra identità.


Pretese che denunciamo come inaccoglibili sul piano di principio e su quello di fatto, che evidenziano un grave corto circuito di memoria politica ed un serio arretramento circa la concezione e pratica dei rapporti e dei contributi unitari, offerti a sostegno di comuni battaglie. Tutto questo non avviene a caso. Tutto questo è frutto di scelte culturali e politiche precise ed è preoccupante “segno dei tempi”.

ARTICOLI CORRELATI

Elezioni Regionali: Giani rieletto presidente, ma il primo partito è quello dell’astensione

Francese (Cgil): Spostamento iniziativa Salvini un sussulto di responsabilità”

Addio a Claudio Cecchi, il cordoglio del Pd livornese

L’unità, si fa per definizione tra diversi. Diversità culturali e ideologiche, diversità di ordine programmatico e di vissuto politico, che invece di essere valorizzate e assunte quale “sale” e lievito del processo unitario e del confronto, si pretendono “utile presenza” a partire dalla loro cancellazione e omissione, così come vorrebbero certo sindacalismo e antifascismo di maniera quando dicono “venite ma non portate le vostre bandiere. No, alle bandiere di Partito”! Un orrore culturale. Un cedimento all’antipolitica. Un errore e un “delitto” politici.

Questo, soprattutto quando a sollevare eccezioni nei confronti del carattere visibile della partecipazione dei comunisti, sono forze del lavoro e democratiche espressione -se non diretta filiazione- di quella tradizione della sinistra e di sinistra, che viene in tal modo sfregiata, negata in radice. Da sempre, infatti, è stato tratto distintivo della sinistra la valorizzazione e rappresentazione di tutte le diversità, di tutte le provenienze e ispirazioni, dell’insieme della multiformità sociale e culturale (politica, etnica, linguistica, di genere etc.) presenti nel Paese

La verità – questo oggi pesa e conta! – è che una parte rilevante della sinistra ha subìto una torsione e trasformazione ideale, via via sbiadendo -sino a negarlo- il suo carattere e fine alternativo, assumendo quale proprio orizzonte ideale una cultura liberaldemocratica che nulla ha a che vedere con la tradizione del socialismo e del movimento operaio, bensì con la visione e le scelte del moderatismo, all’insegna di un generico e debole progressismo.

Da qui, il rifiuto di una lettura di classe dello scontro e dei rapporti sociali. Da qui, il prevalere del relativismo politico e culturale che oggi soffre sul terreno della storia e delle scelte presenti, l’interpretazione dei gruppi al comando su scala nazionale ed europea; quelli finanziari e quelli politici. Da qui, la capitolazione circa le proprie radici. Indicativo, in tal senso, quanto avvenuto nei mesi scorsi al Parlamento Europeo laddove (con l’appoggio e il voto del Pd) è stata votata l’ignobile equiparazione tra nazifascismo e comunismo. Insostenibile sul piano storico. Una vergogna su quello politico.

La verità è che ad alcune manifestazioni disturba la presenza dei comunisti, perché sono comunisti! Disturbano i simboli del lavoro, disturba una visione di classe che si vuole “vecchia” e morta, mentre vecchie e nuove forme di sfruttamento sarebbero modernissime all’insegna del “ce lo chiede l’Europa”! Tutto questo, mentre mai come oggi, sono fortissime le diseguaglianze, la sofferenza di una società segnata da diffuse povertà, da una feroce restrizione dei diritti e dell’accesso materiale alle opportunità di lavoro e studio. Tutto questo mentre sono grandi i segni dell’imbarbarimento civile, del prevalere di nuove solitudini e della perdita di speranza.
Mai come oggi, hanno ragione di essere le bandiere del PCI! I segni “rossi” della lotta per un mondo migliore e profondamente diverso. I comunisti siano chiamati per nome e riconosciuti per tali! Chi ci chiede di abbassare le bandiere, chiede la nostra cancellazione politica facendosi strumento di un aggiornato anticomunismo. Non ce la farete!”

PARTITO COMUNISTA ITALIANO – Comitato Politico Regionale della Toscana

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Nuova ordinanza regionale con regole per uscire dal proprio Comune
Politica

Elezioni Regionali: Giani rieletto presidente, ma il primo partito è quello dell’astensione

13 Ottobre, 2025
cgil
Politica

Francese (Cgil): Spostamento iniziativa Salvini un sussulto di responsabilità”

9 Ottobre, 2025
claudio cecchi
Politica

Addio a Claudio Cecchi, il cordoglio del Pd livornese

8 Ottobre, 2025
Sciopero generale Cgil per Gaza e la Global Sumud Flotilla: in oltre 15mila in corteo a Livorno
Attualità

Sciopero generale Cgil per Gaza e la Global Sumud Flotilla: in oltre 15mila in corteo a Livorno

3 Ottobre, 2025
Alessandro Palumbo
Politica

Palumbo (FdI): “Troppi disagi per i disabili sui bus”

26 Settembre, 2025
Barbara Bonciani
Politica

Barbara Bonciani: “Inaccettabile lo sfratto per la sede del CONI”

26 Settembre, 2025

Notizie recenti

Pielle

Una bruttissima Pielle. A Latina dura punizione (93-76)

15 Ottobre, 2025
Prelievi sangue

Prelievi distretto Nord di Fiorentina: sabato 18 accesso diretto in via straordinaria  

15 Ottobre, 2025
Medicalizzata SVS

Variante Aurelia : scontro scooter furgone muore 72enne

15 Ottobre, 2025
Parco pertini

Un ricoverato per virus West Nile all’Ospedale di Livorno, l’Asl prescrive al Comune di effettuare una disinfestazione al Parco Pertini

15 Ottobre, 2025
Asfaltatura

Via Marradi: modifiche alla viabilità causa lavori

15 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi