Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Solvay,nuova interrogazione ai ministeri sviluppo e ambiente. Berti (M5S): “Rendere pubblici i dossier dell’azienda”

Redazione di Redazione
20 Febbraio, 2021
Berti

 Mettere a disposizione dei cittadini di Rosignano e dell’opinione pubblica in generale i dossier consegnati nelle scorse settimane dalla Solvay ai ministeri dello Sviluppo economico, dell’Ambiente e della Salute. E diffondere al più presto le valutazioni fatte dai tecnici ministeriali sui dati contenuti in questi dossier. 

Sono queste le richieste contenute nella nuova interrogazione che il deputato toscano del Movimento 5 stelle, Francesco Berti, è pronto a depositare in Parlamento all’attenzione dei ministri Giancarlo Giorgetti, Roberto Cingolani e Roberto Speranza. Una interrogazione che arriva a un mese esatto da quella presentata dallo stesso Berti insieme alla collega Chiara Gagnarli, che aveva l’obiettivo di fare chiarezza sulla decisione della multinazionale belga Solvay di scaricare a mare gli scarti di lavorazione dell’impianto chimico di Rosignano. Scarichi contenenti per lo più gesso e calcare ma anche metalli pesanti bioaccumulabili quali mercurio, arsenico, cadmio, cromo e piombo, destinati ad alterare l’ecosistema marino, oltre a dar vita al fenomeno delle “spiagge bianche”.

ARTICOLI CORRELATI

Elezioni Regionali: Giani rieletto presidente, ma il primo partito è quello dell’astensione

“Urban Nature”, Carabinieri e WWF per la tutela della natura in città

Francese (Cgil): Spostamento iniziativa Salvini un sussulto di responsabilità”

“Alle nostre domande – sottolinea Berti – l’azienda ha risposto inviando un dossier al governo di cui vogliamo avere i dettagli. Anche perché quella di Rosignano è una vera e propria emergenza ambientale che si trascina da troppi decenni: secondo uno studio del Cnr e Legambiente, sulle spiagge della zona sono state scaricate 337 tonnellate di metalli pesanti e rilasciate in mare 500 tonnellate di mercurio. Uno scarico che, così come realizzato, determina l’accumulo dei materiali sulla spiaggia e sul bagnasciuga. È l’unico caso di un impianto Solvay in Europa realizzato in questo modo e questa è una situazione non più tollerabile. Noi vogliamo vederci chiaro anche perché, secondo quanto comunicato formalmente dalla multinazionale belga al cofondatore del fondo internazionale di investimento Bluebell Capital Partner, sarebbero state proprio le autorità italiane a sostenere, a suo tempo, l’opportunità di scaricare i solidi sospesi direttamente in mare. Un pesante scaricabarile sul quale il nuovo governo deve fare chiarezza”.

“Dal 2007 – conclude Berti, che nei prossimi giorni presenterà anche un esposto presso la procura di Livorno – l’azienda ha ricevuto 104,5 milioni di euro di fondi pubblici per ridurre il proprio impatto ambientale ma ad oggi non si sono osservati miglioramenti. I bersagli della contaminazione delle acque sotterranee, infatti, rimangono: i lavoratori esposti ai vapori; i pozzi ad uso irriguo delle abitazioni ubicate nelle vicinanze; le acque superficiali del fiume Fine e quelle del Mar Tirreno. Sia chiaro, noi non ci fermeremo fino a quando l’intera area non verrà bonificata, ovviamente a spese della multinazionale belga”.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Nuova ordinanza regionale con regole per uscire dal proprio Comune
Politica

Elezioni Regionali: Giani rieletto presidente, ma il primo partito è quello dell’astensione

13 Ottobre, 2025
urban nature
Ambiente

“Urban Nature”, Carabinieri e WWF per la tutela della natura in città

10 Ottobre, 2025
cgil
Politica

Francese (Cgil): Spostamento iniziativa Salvini un sussulto di responsabilità”

9 Ottobre, 2025
Discarica del Limoncino
Ambiente

Europa Verde: Stop alla discarica del Limoncino

9 Ottobre, 2025
claudio cecchi
Politica

Addio a Claudio Cecchi, il cordoglio del Pd livornese

8 Ottobre, 2025
Sciopero generale Cgil per Gaza e la Global Sumud Flotilla: in oltre 15mila in corteo a Livorno
Attualità

Sciopero generale Cgil per Gaza e la Global Sumud Flotilla: in oltre 15mila in corteo a Livorno

3 Ottobre, 2025

Notizie recenti

Pielle

Una bruttissima Pielle. A Latina dura punizione (93-76)

15 Ottobre, 2025
Prelievi sangue

Prelievi distretto Nord di Fiorentina: sabato 18 accesso diretto in via straordinaria  

15 Ottobre, 2025
Medicalizzata SVS

Variante Aurelia : scontro scooter furgone muore 72enne

15 Ottobre, 2025
Parco pertini

Un ricoverato per virus West Nile all’Ospedale di Livorno, l’Asl prescrive al Comune di effettuare una disinfestazione al Parco Pertini

15 Ottobre, 2025
Asfaltatura

Via Marradi: modifiche alla viabilità causa lavori

15 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi