Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Fibromialgia: tra Livorno e Carrara oltre 350 pazienti presi in carico

Simona Poggianti di Simona Poggianti
24 Febbraio, 2025
Fibromialgia

Nell’ambito del recente congresso della sezione toscana della Società Italiana di Reumatologia, dal titolo “Le malattie infiammatorie autoimmuni e la sindrome fibromialgica”, che si è svolto nei giorni scorsi all’ospedale di Careggi, sono stati affrontati i diversi aspetti clinici, diagnostici, terapeutici della fibromialgia. Sono state inoltre indagate le correlazioni tra la sindrome fibromialgica e le patologie infiammatorie autoimmuni. E’ stata un’occasione importante, che ha visto la numerosa partecipazione di clinici di specialità diverse, nonché la partecipazione delle associazioni di riferimento.

La Reumatologia e allergologia di Carrara, diretta da Gianluigi Occhipinti, è stata individuata dalla regione Toscana, nell’ambito di un progetto specifico sulla fibromialgia, come uno dei tre centri territoriali di riferimento, oltre ai tre centri universitari, per la gestione di questa patologia. Il dottor Occhipinti, che è anche il referente della linea professionale Reumatologia per tutta l’Asl Toscana nord ovest, ha tenuto in questa sede una relazione focalizzata sui farmaci utilizzati nella cura della fibromialgia e sulle nuove frontiere che caratterizzano questa sfida.

ARTICOLI CORRELATI

Sanità: venerdì 28 novembre sciopero

Cartelle cliniche: cambia l’orario dello sportello

Ospedale di Livorno: portatori di pacemaker e defibrillatori potranno usufruire di un percorso speciale per effettuare la risonanza magnetica

Una cura che, nell’Asl Toscana nord ovest, prevede tra l’altro il prezioso contributo della struttura di Psicologia della continuità ospedale-territorio, guidata da Patrizia Fistesmaire. Il supporto psicologico è infatti uno dei punti più rilevanti del progetto dell’Azienda sanitaria.

Il progetto, già operativo (da giugno a Carrara e da dicembre a Livorno) è caratterizzato dalla presenza di due team multidisciplinari che operano in ambulatori dedicati: uno per la zona nord a Carrara e uno per la zona sud a Livorno. Tutor del percorso è il reumatologo. Fanno parte del team di Carrara le reumatologhe Franca Storino, Cristina Bernardoni, Vittoria Bascherini e, per Livorno, Cristina Mandolesi.

Nell’equipe di psicologi, per Carrara ci sono Michela Zanetti, Serena Pallotti e Luca Galli, mentre per Livorno Simona Ceccanti e Anna Maria Marroni.

Le altre figure coinvolte nei singoli team sono il fisiatra, il medico dello sport e il chinesiologo (per quanto riguarda gli aspetti riguardanti l’attività fisica e la riabilitazione), l’algologo e il nutrizionista.

Nei prossimi mesi sarà inoltre possibile ampliare i componenti del team in rapporto ad esigenze che stanno emergendo nel trattamento di questi pazienti.

Il percorso può essere attivato dal medico di famiglia, che, nel sospetto di una malattia reumatica o di una sindrome fibromialgica, invia il paziente all’ambulatorio di reumatologia per le prime visite. Se, ritenuto opportuno, il paziente verrà avviato all’ambulatorio dedicato alla fibromialgia, dove potrà essere confermata la diagnosi e dove saranno attivati, in tutto o in parte, a seconda del singolo caso, i vari componenti del team con agende dedicate.

In questi mesi sono stati valutati tra Carrara e Livorno, negli ambulatori dedicati alla fibromialgia, oltre 350 pazienti, di cui 227 segnalati per la presa in carico psicologica (135 sono già stati presi in carico). A tutti viene consigliato un programma di attività fisica; in casi selezionati, vengono inviati allo specialista di riferimento per una consulenza algologica, fisiatrica o nutrizionale.

La fibromialgia è una patologia reumatica non infiammatoria caratterizzata da dolore cronico diffuso e oggi, in Italia, colpisce oltre due milioni di persone, per lo più donne. La sindrome fibromialgica è caratterizzata da dolore cronico diffuso a tutte le masse muscolari, spesso associato a marcata astenia, disturbi della concentrazione, della memoria, del sonno, un aumento della tensione muscolare e rigidità in numerosi sedi dell’apparato locomotore tutti questi sintomi compromettono in modo sostanziale la qualità della vita di questi pazienti. La diagnosi di fibromialgia non è sempre facile e spesso è ritardata dalla sintomatologia varia, che può interessare anche altri organi ed apparati, è affidata al reumatologo sia per la predominanza del dolore articolare e muscolare, sia perché la patologia si pone in diagnosi differenziale con diverse patologie reumatiche infiammatorie e non infiammatorie, non è raro che la fibromialgia rappresenti anche una comorbidità delle principali forme di artriti o connettiviti. L’approccio terapeutico più adeguato e consigliato da tutte le linee guida delle società scientifiche è quello multidisciplinare che prevede un importante aspetto educazionale del paziente, l’utilizzo di farmaci che agiscano sui meccanismi di trasmissione del dolore, percorsi di attività fisica, fisiochinesiterapia mirata oltre che di interventi comportamentali per lo stile di vita. Indispensabile nel trattamento della fibromialgia è poter offrire a queste pazienti interventi di supporto psicologico.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Sanità
Sanità

Sanità: venerdì 28 novembre sciopero

22 Novembre, 2025
Sportello cartelle cliniche
Sanità

Cartelle cliniche: cambia l’orario dello sportello

12 Novembre, 2025
Pasanisi Emilio
Sanità

Ospedale di Livorno: portatori di pacemaker e defibrillatori potranno usufruire di un percorso speciale per effettuare la risonanza magnetica

12 Novembre, 2025
Diabete
Sanità

“Forse non sai che”: prosegue la campagna di sensibilizzazione contro il diabete

7 Novembre, 2025
Screening gratuito
Sanità

Screening oncologici: lunedì 10 novembre informazione e sensibilizzazione

4 Novembre, 2025
pasanisi
Sanità

LivornoCuore 2025: la manifestazione con i massimi esperti della Cardiologia

2 Novembre, 2025

Notizie recenti

Misericordia di livorno

Tragedia in via Modigliani: muore una donna tra le fiamme della propria abitazione

27 Novembre, 2025
Bi.Emme Service libertas livorno

Bi.Emme Service Libertas: con Cremona una vittoria di grande spessore

27 Novembre, 2025
Cocaina

Mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato 36enne

27 Novembre, 2025
carabinieri

Rubano al supermercato bottiglie per 800 euro: arrestati due uomini

27 Novembre, 2025
Mercato delle Vettovaglie

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi