Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Nuovo Ospedale di Livorno: adottata la delibera dell’Asl

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Luglio, 2025
Nuovo Ospedale di Livorno

Con l’adozione della delibera n.771 del 17 luglio 2025, la ASL Toscana nord ovest ha affidato allo studio Rossiprodi – vincitore del concorso di progettazione – l’incarico per la redazione del progetto definitivo del nuovo ospedale di Livorno. Un passaggio fondamentale verso la realizzazione di un’opera strategica per la città e per il sistema sanitario pubblico toscano, che consentirà di offrire ai cittadini una sanità moderna, efficiente, sostenibile e centrata sui bisogni reali della popolazione.

Il percorso che ha portato a questo risultato è iniziato con la sottoscrizione dell’Accordo preliminare tra Regione Toscana, ASL e Comune di Livorno, poi evoluto nell’Accordo di programma. In quell’occasione è stata definita l’attuale idea progettuale: un nuovo ospedale monoblocco da realizzare nell’area adiacente all’attuale struttura, comprendente parte dell’area ex Pirelli e una porzione del Parco pubblico Pertini.

ARTICOLI CORRELATI

Saranno distribuiti in tutti i Pronto Soccorso i Kit con beni di prima necessità per le persone vittime di violenza

Ospedale di Livorno. Sono 12 interventi eseguiti nel primo mese di utilizzo della nuova piattaforma robotica chirurgica

Legionella: chiuse per la disinfezione le docce calde e fredde ai Pancaldi e ad Acquaviva

Importanti nel percorso sono stati alcuni passaggi tecnici e ammnistrativi.

La variante urbanistica, adottata dal Consiglio Comunale nell’ottobre del 2022 e l’acquisizione dell’area, grazie alla complessa operazione di permuta dei terreni definita con il Comune di Livorno.  

Il concorso di progettazione. L’indizione del concorso di progettazione prevedeva due gradi che avrebbero portato ad ottenere il progetto di fattibilità tecnico-economica del nuovo ospedale. Il primo riguardava il nuovo ospedale e il suo inquadramento nel contesto della cittadella della salute, mentre il secondo grado doveva sviluppare i concetti presenti nel primo concorso. La prima commissione ha valutato le migliori cinque progettazioni che sono poi state ammesse al secondo grado del concorso. Per attivare il secondo grado, valutato da una seconda commissione diversa dalla prima, è stata necessaria l’approvazione della variante urbanistica.  Nel giugno 2023 è stata nominata la commissione giudicatrice del secondo grado che ha concluso i lavori nell’ agosto 2023, individuando nello studio Rossiprodi il vincitore del concorso. Inoltre, nel corso del 2023 si è sviluppato un fitto confronto tra progettisti e professionisti sanitari per definire il “Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE)”. Nei primi mesi del 2024 è stato attivato anche il Dibattito Pubblico, strumento di confronto con cittadini, associazioni e istituzioni, coordinato dall’autorità regionale per la partecipazione. A seguito di queste fasi, i progettisti hanno consegnato ad aprile 2025 la versione aggiornata e integrata del PFTE, approvata oggi (17 luglio).  

Una struttura al passo coi tempi

Il nuovo ospedale di Livorno sarà una struttura ad alta efficienza energetica, dotata di tecnologie moderne e spazi flessibili, concepita per garantire il massimo comfort a pazienti e operatori, ma anche per integrarsi nel tessuto urbano circostante. Non si tratta solo di un’opera edilizia, ma di un investimento sulla salute pubblica, sul lavoro e sulla qualità della vita dei cittadini.

Il cronoprogramma dell’opera procede a conferma della determinazione dell’Azienda e della Regione Toscana nel garantire alla città di Livorno un ospedale moderno, funzionale, sostenibile e all’avanguardia. Un’infrastruttura in grado di rispondere alle sfide presenti e future della sanità pubblica, offrendo spazi adeguati, tecnologie innovative e percorsi assistenziali centrati sui bisogni dei cittadini.

Al termine del percorso, il progetto sarà sottoposto alla Conferenza dei Servizi decisoria, prevista nei primi mesi del 2026, per l’ottenimento delle autorizzazioni. Successivamente, sarà trasmesso a INAIL, soggetto attuatore dell’intervento, che si occuperà delle fasi successive: verifica della progettazione, gara per l’appalto integrato e realizzazione dei lavori. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Kit emergenza pronto soccorso
Sanità

Saranno distribuiti in tutti i Pronto Soccorso i Kit con beni di prima necessità per le persone vittime di violenza

6 Agosto, 2025
De Maria
Sanità

Ospedale di Livorno. Sono 12 interventi eseguiti nel primo mese di utilizzo della nuova piattaforma robotica chirurgica

6 Agosto, 2025
docce
Sanità

Legionella: chiuse per la disinfezione le docce calde e fredde ai Pancaldi e ad Acquaviva

5 Agosto, 2025
Apparecchiatura donata dall’autorità portuale
Sanità

Ospedale di Livorno: un nuova sistema ad ultrasuoni che evita le biopsie al fegato

4 Agosto, 2025
Parco pertini
Sanità

Un caso di dengue: disinfestazione al Parco Pertini

22 Luglio, 2025
team endoscopia
Sanità

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025

Notizie recenti

Festa comunista

Festa della federazione del PCI livornese: 5 e 6 settembre Arena Astra

2 Settembre, 2025
Nomadi

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

2 Settembre, 2025
Alessandro Palumbo

Palumbo (FdI): “Ritardi della Regione Toscana sui contributi di Vita Indipendente”

2 Settembre, 2025
NAS dei Carabinieri

Tremila euro di multa ad un ristoratore per mancanza della notifica sanitaria dei prodotti senza glutine

2 Settembre, 2025
Shiro

Cani in adozione: Shiro cerca una famiglia

2 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi