Si svolgerà sabato 18 ottobre, nella sala conferenze del Palazzo del Portuale di Livorno, l’incontro pubblico dedicato al tema “Tumore al seno nelle giovani donne”, promosso dall’associazione Livorno Donna con la partecipazione dell’Azienda USL Toscana nord ovest e il patrocinio del Comune di Livorno.
L’iniziativa, aperta alla cittadinanza, rappresenta un’importante occasione di sensibilizzazione e confronto su un argomento di crescente rilevanza, che richiede attenzione e consapevolezza sia da parte dei professionisti della salute sia da parte della popolazione. Il tumore al seno nelle giovani donne, infatti, pone sfide cliniche, psicologiche e sociali specifiche che richiedono un approccio integrato e multidisciplinare.
Alla giornata parteciperanno numerosi specialisti dell’Asl Toscana nord ovest impegnati nella rete senologica aziendale e nei percorsi di presa in carico delle pazienti. Tra questi Michela Panconi, direttrice della radiografia senologica di Livorno, Cecina e Piombino; Leonardo Barellini, direttore dell’oncologia chirurgica ricostruttiva della mammella e coordinatore della Breast Unit di Livorno; Sergio Abate, direttore dell’ostetricia e ginecologia di Livorno; e Simona Ceccanti, psicologa della continuità ospedale-territorio. Il coordinamento scientifico dell’evento è affidato a Giacomo Allegrini, direttore del Dipartimento Oncologico dell’Asl Toscana nord ovest, insieme a Maria Rosaria Sponzilli, presidente dell’associazione Livorno Donna ETS.
Nel corso della mattinata, i professionisti approfondiranno i diversi aspetti della malattia: dalla prevenzione e diagnosi precoce all’approccio chirurgico e ricostruttivo, fino alla ricerca di nuove terapie e all’attenzione per la qualità di vita delle pazienti. Un focus specifico sarà dedicato anche all’impatto psicologico del tumore al seno nelle giovani donne, con particolare riguardo alle conseguenze sulla sfera personale, familiare e di coppia.
Alla sessione inaugurale è invitata anche la direzione aziendale dell’Asl Toscana nord ovest per sottolineare il valore del lavoro in rete tra ospedale, territorio e associazioni, a sostegno delle donne in tutte le fasi del percorso di cura. La sensibilizzazione è un elemento essenziale per la prevenzione e la tutela della salute femminile. Incontri come questo rappresentano un’occasione preziosa di confronto e di crescita collettiva, che rafforza la collaborazione tra professionisti, istituzioni e mondo del volontariato. Attraverso la partecipazione dei propri professionisti e il sostegno alle iniziative di informazione e confronto, l’Asl Toscana nord ovest conferma il proprio impegno nella promozione della salute delle donne e nella costruzione di percorsi di cura che uniscono competenza clinica, innovazione e umanità.