Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Spettacolo

A Effetto Venezia 2023 arriva il regista Matteo Garrone, il Grupo Company Segundo e la compagnia Teatro dei Venti

Simona Poggianti di Simona Poggianti
19 Giugno, 2023
A Effetto Venezia 2023 arriva il regista Matteo Garrone, il Grupo Company Segundo e la compagnia Teatro dei Venti

ATTIVATE COLLABORAZIONI CON LA MOSTRA D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA E LA TOSCANA FILM COMMISSION

Una città che diventa “il Cinema”, in tutte le sue sfaccettature: dalle proiezioni sulle pareti dei palazzi del quartiere della “Piccola Venezia” di Livorno, agli spettacoli musicali, teatrali e di strada, fino alle mostre, agli ospiti delle serate di talk e agli happening. Tutto avrà a riferimento la Settima arte durante i cinque giorni di EFFETTO VENEZIA 2023, la kermesse estiva che Livorno dedica dal 2 al 6 agosto al suo affascinante quartiere solcato da canali d’acqua di mare.

ARTICOLI CORRELATI

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

L’apertura cinematografica della festa ci sarà il pomeriggio del 2 agosto e sarà affidata a uno dei più importanti registi italiani: Matteo Garrone. Apprezzato a livello internazionale, Garrone ha avuto anche importanti riconoscimenti come sceneggiatore e produttore. È l’autore di Gomorra – con cui nel 2008 ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes – del Racconto dei racconti, di Pinocchio e di Dogman, con cui è stato candidato per l’Italia all’Oscar 2019. Sarà un’occasione speciale per sentirlo parlare del suo lavoro e della sua poetica cinematografica. 

La sera dello stesso 2 agosto l’apertura teatrale di Effetto Venezia 2023 sarà affidata alla compagnia Teatro dei Venti con il suo “Moby Dick”, vincitore del Premio Ubu 2019 per il migliore allestimento scenico. Uno spettacolo-evento ideato per gli spazi urbani, che porta in piazza la nave del capitano Achab e la sua ossessione per la Balena bianca, con una grande macchina teatrale e un nucleo di 20 artisti, tra attori, musicisti, acrobati e tecnici. Uno spettacolo di strada dedicato ad una delle storie che il cinema ha contribuito a rendere immortali. Un lavoro basato sulla riflessione filosofica sull’ignoto, sulla contaminazione tra linguaggi da oriente a occidente e sull’uso di grandi macchine teatrali.

In occasione del venticinquesimo anniversario del progetto cinematografico Buena Vista Social Club di Wim Wenders, il 3 agosto si esibirà il Grupo Compay Segundo con il nuovo disco Tocar Música tradicional Cubana! “Vivelo”. Uscito nell’ottobre del 2022, per la prima volta nella storia del Grupo 8 brani originali sono co-scritti da Salvador Repilado – figlio, bassista e storico direttore musicale di Compay – e da uno degli astri nascenti cubani, Maikel Dinza, che ha ricevuto il premio Cubadisco (Cuban Music Victory).

Le presenze di Matteo Garrone, Grupo Compay Segundo e Teatro dei Venti si aggiungono a quelle dei Calibro 35 in concerto il 4 agosto con “Nouvelles Aventures” e di Nicola Piovani il 5 agosto con “La musica è pericolosa – Concertato”.

Urban Livorno - immagine 1

Nelle intenzioni del direttore artistico Marco Bruciati Effetto Venezia 2023 manterrà la sua dimensione di manifestazione dinamica, multidisciplinare e di piazza, utilizzando linguaggi sempre diversi ma tenuti insieme da una cornice comune: il cinema. Succederà col teatro di strada per richiamare la matrice circense della macchina cinematografica, con la musica, con il teatro, con gli ospiti nazionali e internazionali, con le mostre: cinque giorni di spettacolo, iniziative e formazione con workshop e masterclass sui mestieri del cinema. 

Sono state attivate collaborazioni con la Mostra d’arte cinematografica di Veneziaattraverso il suo direttore Alberto Barbera, e con Toscana Film Commission e Fondazione Sistema Toscana che stanno cooperando per iniziative comuni.

Effetto Venezia 2023 sarà suddiviso in sei macro-aree definite dai titoli di altrettanti film famosi: Lampi sull’acqua di Wim Wenders per le videoproiezioni sui palazzi della Venezia, La strada di Federico Fellini per l’omaggio agli artisti di strada, Effetto notte di François Truffaut per gli spettacoli dal vivo, Zero in condotta di Jean Vigo per la formazione con i workshop e le masterclass,  Ovosodo di Paolo Virzì per le scuole, Il sorpasso di Dino Risi per la collaborazione con il territorio.

La macchina organizzativa e comunicativa, come da due anni a questa parte, sarà guidata dalla Fondazione LEM – Livorno Euro Mediterranea.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Terrazza Mascagni
Spettacolo

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

16 Settembre, 2025
Fortezza Nuova
Spettacolo

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

5 Agosto, 2025
Miss Livorno 2025
Spettacolo

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

4 Agosto, 2025
Effetto Venezia
Spettacolo

Effetto Venezia 2025: modifiche alla viabilità

30 Luglio, 2025
Patty Pravo
Spettacolo

Effetto Venezia 2025: al via la 40esima edizione della Kermesse

30 Luglio, 2025
Miss Livorno
Spettacolo

Miss Livorno 2025: le prossime tappe

27 Luglio, 2025

Notizie recenti

Briciola

Cani in adozione: Briciola cerca una famiglia

16 Settembre, 2025
Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2025: tutti i candidati a Livorno

16 Settembre, 2025
Terrazza Mascagni

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

16 Settembre, 2025
Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi