Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Spettacolo

Effetto Venezia 2025: Grazia Di Michele guiderà la 40esima edizione

Simona Poggianti di Simona Poggianti
15 Gennaio, 2025
Effetto Venezia 2025

Oltre centosessanta tra concerti, talk, progetti speciali, contest musicali, recital, seminari, esibizioni di strada, e mostre, con un’affluenza di più di centoquindicimila visitatori in cinque giorni. Questi i numeri dell’edizione record 2024 di Effetto Venezia, la prima firmata dalla cantautrice Grazia Di Michele, riconfermata ad inizio dicembre dal sindaco Luca Salvetti alla guida della kermesse numero quaranta.

Dopo “La musica dal mondo”, un nuovo tema e un ricco programma si annunciano per l’edizione di quest’anno che andrà in scena a Livorno da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto. Il titolo sarà CREATIVA – Quello che le donne ci dicono, sottotitolo che rimanda alla nota canzone di Fiorella Mannoia “Quello che le donne non dicono”. Celebrata in tutte le sue forme, al centro di questa edizione di Effetto Venezia ci sarà dunque la creatività femminile: spinta inesauribile per la musica e la danza, la letteratura e le arti figurative, il teatro, l’artigianato e ogni aspetto della vita artistica e professionale delle donne. Questa l’idea, condivisa con il sindaco, su cui poggerà la manifestazione e la cui organizzazione sarà affidata come di consueto alla Fondazione LEM.

ARTICOLI CORRELATI

Premio Ciampi: al via la 28esima edizione dal 22 novembre al 13 dicembre

Cambiamo Musica: Sabato 8 novembre la terza edizione livornese dello spettacolo per la lotta contro la violenza sulle donne

Festival “Livorno al Centro” dal 19 al 21 settembre

L’edizione del quarantennale prevede la presenza di artisti internazionali e il coinvolgimento di soggetti artistici locali e non invitati a presentare proposte aderenti al tema seguendo le indicazioni caricate sul sito di Effetto Venezia a partire dal 6 febbraio. In questo giorno la direttrice artistica incontrerà tutti i comparti creativi livornesi per meglio raccontare loro la kermesse e fare in modo che questa sia animata proposte in armonia tra loro e con il tema. Gli incontri previsti sono: alle 14.00 danza, alle 16.00 canto, alle 18.00 teatro.

Sempre il 6 febbraio sarà presente a Livorno Raffaele Paganini. Sarà lui a coreografare lo spettacolo di apertura di Effetto Venezia 2024 ed il protagonista di una masterclass rivolta alle insegnanti delle scuole di danza livornesi e di tre lezioni aperte per allievi dei corsi principianti, intermedi ed avanzati.

Afferma il sindaco di Livorno Luca Salvetti: “Effetto Venezia compie 40 anni e per festeggiare questo evento abbiamo avuto le idee chiare fin dall’inizio: ovvero la conferma di Grazia Di Michele alla direzione artistica della kermesse più importante dell’estate livornese, e il tema, che intendiamo unire alla formula classica di Effetto Venezia e che vede protagonista il mondo femminile inteso come spazio dove trovare talenti e spunti artistici di grande livello. Il titolo ‘Creativa’ è stato pensato da Grazia di Michele e il sottotitolo da me, che ho parafrasato il titolo di una canzone della Mannoia “Quelle che le donne non dicono” in “Quello che le donne ci dicono”. 

Spiega Grazia Di Michele a proposito del tema

“Le persone creative hanno una loro missione, che è quella di aprirci la mente, di ampliare l’orizzonte delle nostre esperienze, l’universo delle nostre emozioni e, attraverso l’opera artistica, di manifestare sé stesse. L’edizione 2025 di Effetto Venezia sarà una full immersion al femminile per la quale mi aspetto di ricevere tantissime proposte che – evidenzia la direttrice – potranno provenire e coinvolgere anche artisti uomini, fermo restando il tema guida che le deve animare. Molte saranno le artiste e le ospiti protagoniste dei cinque giorni della manifestazione, tra cui non mancheranno quelle livornesi e del territorio. Tornare a Livorno – conclude Grazia Di Michele – coincide con la gioia di tornare a lavorare in una città che inizio a sentire come una seconda casa e ad un progetto alla cui realizzazione concorre uno staff, quello di Fondazione LEM, molto professionale”.

Assessora alla cultura Angela Rafanelli

“Per noi livornesi Effetto Venezia è un must, un evento importante così come importante è poterlo condividere con persone e personalità che fanno parte del panorama nazionale e che venendo qua si sentono a casa e trovano ispirazione dal nostro territorio. Un ringraziamento a Grazia Di Michele perché il suo ritorno è una manifestazione concreta di un legame che si è creato. Quello che vorrei passasse – ha aggiunto – è questo appello alle realtà locali, che a Livorno sono tantissime, di partecipare numerose senza aspettare la chiamata: questa è la grande chiamata”

Assessore al turismo e al commercio Rocco Garufo

“Come sempre lavoriamo anche per coinvolgere tutto il tessuto associativo locale e lo stesso faremo, per quanto riguarda il commercio e gli operatori locali, perché questa quarantesima edizione sia una manifestazione di livello, come lo è sempre stata. Il bello di Effetto Venezia è che ormai è diventato un marchio che ci permette di proiettare la bellezza di Livorno fuori dai nostri confini e quindi richiamare i turisti”

Adriano Tramonti di Fondazione LEM

“Come organizzatori della kermesse, in questo momento siamo in posizione defilata. Man mano che entreremo nel meccanismo per esaudire i desideri della direttrice artistica faremo delle proposte tecnico-logistiche più precise. Una che posso citare attualmente è l’idea di un palco su ruote in Piazza del Luogo Pio che entra ed esce in occasione delle lezioni aperte e duplica, ad esclusivo uso della danza, il palco fisso dedicato agli artisti internazionali. Le altre location saranno le stesse dello scorso anno, con piazza del Luogo Pio che ospiterà le proposte internazionali”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Premio Ciampi
Spettacolo

Premio Ciampi: al via la 28esima edizione dal 22 novembre al 13 dicembre

15 Novembre, 2025
Cambiamo musica
Spettacolo

Cambiamo Musica: Sabato 8 novembre la terza edizione livornese dello spettacolo per la lotta contro la violenza sulle donne

29 Ottobre, 2025
Livorno al centro
Spettacolo

Festival “Livorno al Centro” dal 19 al 21 settembre

17 Settembre, 2025
Terrazza Mascagni
Spettacolo

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

16 Settembre, 2025
Fortezza Nuova
Spettacolo

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

5 Agosto, 2025
Miss Livorno 2025
Spettacolo

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

4 Agosto, 2025

Notizie recenti

Misericordia di livorno

Tragedia in via Modigliani: muore una donna tra le fiamme della propria abitazione

27 Novembre, 2025
Bi.Emme Service libertas livorno

Bi.Emme Service Libertas: con Cremona una vittoria di grande spessore

27 Novembre, 2025
Cocaina

Mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato 36enne

27 Novembre, 2025
carabinieri

Rubano al supermercato bottiglie per 800 euro: arrestati due uomini

27 Novembre, 2025
Mercato delle Vettovaglie

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi