Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Spettacolo

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

Simona Poggianti di Simona Poggianti
16 Settembre, 2025
Terrazza Mascagni

Domenica 21 settembre le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) e dal Ministero della Cultura e da ANCI nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO. L’evento è stato presentato questa mattina in comune a Livorno, presenti il sindaco Luca Salvetti, il coordinatore di Fondazione LEM, Adriano Tramonti, e collegato in video il conduttore televisivo Carlo Conti. 

Lo splendido affaccio a mare della Terrazza Mascagni di Livorno si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare il pranzo organizzato da Fondazione LEM per il Comune di Livorno con il supporto di Toscana Promozione Turistica. Si tratta di un appuntamento di rilievo, con collegamenti in diretta televisiva su Rai 1 all’interno della trasmissione “Domenica In”, condotta da Mara Venier. Tra le undici città capofila che si collegheranno c’è anche Livorno a rappresentare la Toscana in questa importante occasione che vedrà la presenza speciale del noto conduttore Carlo Conti.

ARTICOLI CORRELATI

Cambiamo Musica: Sabato 8 novembre la terza edizione livornese dello spettacolo per la lotta contro la violenza sulle donne

Festival “Livorno al Centro” dal 19 al 21 settembre

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare il pranzo della domenica come momento identitario e inclusivo, patrimonio di gesti, riti e socialità capace di unire generazioni diverse e di raccontare la ricchezza delle tradizioni locali attraverso il cibo. L’iniziativa intende trasformare questo rito domestico in un patrimonio condiviso, espressione viva della cultura italiana, in attesa della votazione finale sull’inclusione nel patrimonio immateriale UNESCO che si terrà a Nuova Delhi il 10 dicembre 2025.

A partire dalle ore 12.30, la Terrazza Mascagni accoglierà circa ottanta invitati per un pranzo che celebra le eccellenze del territorio. Hanno dato la loro adesione anche l’imitatore e attore Dario Ballantini, l’atleta Ambra Sabatini, il comico Leonardo Fiaschi, l’allenatore di basket Walter De Raffaele, il cantante Manuel Aspidi. Protagonisti saranno i sapori più noti di Livorno: il cacciucco, la tradizionale ricetta di pesce, e il 5e5, la tipica “torta di ceci” (chiamata in altre parti d’Italia “farinata”) servita all’interno del tipico “pan francese”. Altre specialità faranno da corollario al pranzo: spuma bionda per la torta di ceci, crostini con ricotta, aringa, pinoli e uvetta, Scagliozzi (polenta fritta) con ragù di pesce, crema al ponce Vittori e piccole ciambelle fritte (i frati) del “Frataio” di Piazza Cavallotti. La preparazione e l’organizzazione del pranzo sarà curata dalla chef Paola Picchi, nipote del celebre Armando, in collaborazione con lo chef Giorgio Nocciolini. Il 5e5 sarà invece proposto sul posto dall’Associazione Tortai Livornesi – CNA con un forno dedicato. 

L’iniziativa non rappresenta solo un omaggio alla cucina, ma anche un momento di valorizzazione della cultura locale. È stato infatti previsto un intrattenimento musicale in omaggio al compositore Pietro Mascagni offerto dalla Fondazione Goldoni di Livorno: l’esecuzione sarà affidata ad un quartetto d’archi con arpa che proporrà arie da opere del compositore e culminerà nel celebre intermezzo di “Cavalleria Rusticana”. Sarà inoltre presente una figura in costume che, ispirata a Giovanni Fattori, collegherà l’evento alla mostra “Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura” in corso a Villa Mimbelli fino all’11 gennaio 2026.

La diretta televisiva, prevista tra le 14.00 e le 15.30, vedrà i collegamenti con le varie città a partire dalle 14.15. Nell’occasione sarà presentato “Vai Italia”, l’inno di supporto alla candidatura UNESCO realizzato da Al Bano e Mogol con la partecipazione del coro di bambini di Caivano e dell’Antoniano di Bologna.

Oltre agli undici capifila (Alba, Genova, L’Aquila, Lecce, Livorno, Matera, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Verona), l’elenco completo dei Comuni partecipanti e tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili nella pagina dedicata: https://www.ancicomunicare.it/il-pranzo-della-domenica-anci-masaf/

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Cambiamo musica
Spettacolo

Cambiamo Musica: Sabato 8 novembre la terza edizione livornese dello spettacolo per la lotta contro la violenza sulle donne

29 Ottobre, 2025
Livorno al centro
Spettacolo

Festival “Livorno al Centro” dal 19 al 21 settembre

17 Settembre, 2025
Fortezza Nuova
Spettacolo

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

5 Agosto, 2025
Miss Livorno 2025
Spettacolo

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

4 Agosto, 2025
Effetto Venezia
Spettacolo

Effetto Venezia 2025: modifiche alla viabilità

30 Luglio, 2025
Patty Pravo
Spettacolo

Effetto Venezia 2025: al via la 40esima edizione della Kermesse

30 Luglio, 2025

Notizie recenti

Faro di Livorno

Il Faro di Livorno apre le sue porte per la Mezza Maratona 2025

1 Novembre, 2025
rapina

Rapina e tentata estorsione per debiti di droga: arrestato un 50enne

1 Novembre, 2025
Vigili del Fuoco

Tenta di gettarsi dal ponte di Calignaia: salvata una 50enne

1 Novembre, 2025
pioggia

Maltempo: pioggia prevista per domanica 2 dicembre

1 Novembre, 2025
Azienda Usl Toscana Nord Ovest

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre l’ Azienda USL Toscana nord ovest risponde ai cittadini

31 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi