Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport Basket

Gioco, Partita, Incontro (80-73) la PIelle vola in semifinale

Simona Poggianti di Simona Poggianti
16 Maggio, 2025
Pielle

di Giorgio Billeri

PIELLE:_Sinagra, Cavaliere, Bonacini 12, Lucarelli 3, Leonzio 14, Klyuchnyk 18, Campori 2, Cepic 14, Venucci 6, Hazners, Del Testa 4, Vedovato 8.
RUCKER: Cacace 11, Zacchigna 3, Tadiotto, Preti 9, Gluditis 14, Donda 2, Tassinari 13, Oxilia 19, Fabiani 2.

ARTICOLI CORRELATI

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

Basket femminile: Sara Spagnoli è una giocatrice del Jolly

La Libertas Livorno 1947 presenta il progetto Basket in Carrozzina

Gioco, partita, incontro. Chi ha preferito la Pielle a Sinner non si sarà pentito: 3-0 e serie archiviata, con la barca biancazzurra che alza lo spinnaker verso la semifinale per l’A2. Vittoria sofferta, sudatissima, strappata via con cuore, nervi, attributi sotto il tendone di Piombino, ribollente d’amore. Gara sporca e cattiva, che i ragazzi di Turchetto hanno fatto loro con grande maturità, dando la spallata nel secondo quarto e poi resistendo al ritorno della Rucker,. Adesso ci sono otto giorni per allenarsi bene e pensare alla prossima serie: Ruvo di Puglia è caduta a Fidenza e dovrà stancarsi giocando garaquattro ed eventualmente la quinta. Onore a Turchetto: in poche settimane ha dato un’anima e una fisionomia a questo gruppo.
San Vendemiano, spalle al muro, non ha più niente da speculare. E parte lancia in resta, a mille all’ora. Possessi entro i 10 secondi, tiri all’impazzata, servizi chirurgici nel pitturato. I veneti hanno talento, tanti punti nelle mani. Tassinari torna il diavolo di garauno e crivella la retina, Oxilia si fa trovare libero sotto, Cacace si fa largo a sportellate, anche Glutidis è in ritmo. La Pielle soffre, com’era nelle previsioni, perché nei playoff ogni capitolo si fa leggere, ed è una storia diversa. 2-10 l’inizio shock, tamponato dalle movenze di Klyuchnyk. Poi 15-23 al termine del primo quarto, con i veneti che dominano a rimbalzo, 12 contro 6.
Ma il vento, come in questa giornata di tarda primavera, soffia forte e d’improvviso gira. Il secondo quarto è un clinic difensivo, regia e sceneggiatura di coach Turchetto: la Toscana Legno alza il muro di cemento armato, mulina gambe e braccia, ci mette la cattiveria e la Rucker perde ogni riferimento, si squaglia come neve al sole. Segna la miseria di otto punti, mentre dall’altra parte la marea si alza, ineluttabile. Quattro triple in sequenza di Lucarelli, Venucci, Leonzio e Campori, difese alla morte, palle recuperate in tuffo, come da migliore Dna della Pallacanestro Livorno. 39-31, sancisce il tabellone all’intervallo lungo, un parziale di 24-8 che è il manifesto di una Pielle da playoff, con il sangue agli occhi, nel tripudio dei mille del Palatenda che sembrano cinquemila.
Nessuno s’illuda che sia finita. Anzi. San Vendemiano torna ad abbassarsi sulle ginocchia, a difendere, a rendere la partita sporca. Ogni azione diventa una sfida all’Ok Corral, la Pielle torna a soffrire in attacco. Vedovato e Cepic trovano canestroni avventurosi, ma la Rucker è sempre lì, minacciosa, negli specchietti: all’ultimo intervallo il tabellone dice 59-52.
La Rucker spara le ultime cartucce, si riporta a meno tre, ma è la serata della Pielle. Cepic, Klyuchnyk e soprattutto Leonzio con le sue serpentine danno via libera ai canti della gente piellina: finisce 80-73, nel tripudio.

LE PAGELLE
9 CEPIC: Altro che amaro, il Montenegro è dolcissimo. Partita sontuosa, 14 punti, tre triple, 5 rimbalzi. Un fattore, con un amaro così la digestione è assicurata.

8 VEDOVATO. Bentornato, pivottone. Nella tonnara, nel mulinare di mani e braccia fa valere la legge del suo quintale abbondante. Un paio di canestri avventurosi nel momento più complesso per la Pielle.

7,5 LEONZIO. Come sempre, il nemico pubblico per San Vendemiano. Mani addosso, seguito dappertutto, ben marcato. Ma il talento sgorga come acqua di fonte nel momento clou, con la perfetta tripla del più 8 a 5’ dalla fine. E la giocata che rimanda a casa la Rucker. Un fattore.

7,5 KLYUCHNYK. Quando prende posizione sotto, è come una nave da crociera che incontra una barchetta a vela: sposta l’avversario e detta legge. Ma ci sono anche 18 punti, gli assist, uno delizioso, e i rimbalzi, oltre al carattere. Chi aveva dubbi, è servito.

7 VENUCCI, Meno tiri del solito, meno scintillante. Ma è lui, sempre lui, a mettere i compagni in ritmo, a dettare i tempi. Nei playoff servono giocatori così, che sanno sempre cosa fare e quando farlo.

7 CAMPORI. Se c’è da mettere una mano per un recupero, sporcare un possesso avversario citofonare al capitano. Che è l’anima di questa squadra, carismatico, sempre presente.

7,5 BONACINI. Recupera la condizione fisica, e con essa rispunta tutta la classe del professore. Che cuce il gioco, difende duro e trova qualche invenzione delle sue in attacco quando la palla si fa rovente.

7 DEL TESTA. Poco appariscente, zampate quando servono. In difesa, il solito leone.

6,5 HAZNERS. Non trova spazio, stavolta, per i suoi tiri da lontano.

7 LUCARELLI. Una tripla, diversi recuperi, rimbalzi. Giocatore multidimensionale, quello che ci voleva

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Fabio valentini
Basket

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

30 Giugno, 2025
Sara spagnoli
Basket

Basket femminile: Sara Spagnoli è una giocatrice del Jolly

29 Giugno, 2025
Pagelle
Basket

La Libertas Livorno 1947 presenta il progetto Basket in Carrozzina

29 Giugno, 2025
Irene sassetti
Basket

Irene Sassetti resta al Jolly Acli Basket

28 Giugno, 2025
Matteo piccoli
Basket

Matteo Piccoli è un giocatore della Libertas

25 Giugno, 2025
Niccolò Filoni
Basket

Niccolò Filoni è un giocatore della Libertas 1947

19 Giugno, 2025

VIDEO NOTIZIE – BASKET LIVORNO

Guarda le ultime notizie, le interviste e i dibattiti nelle rubriche "Ero Sono Sarò" e "Che Bello è" dedicate al basket livornese.
Trovi la programmazione delle dirette e i video già registrati nella pagina Urban Video.

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi