Divieto di accesso e stazionamento nei Moletti. Rimane frequentabile, ma nel rispetto delle normative anti-covid, l’intero lungomare
Alla luce delle indicazioni del Ministero degli Interni, trasmesse alle Prefetture che hanno poi informato i Comuni, nel prossimo weekend si prevedono interventi di limitazione degli accessi nelle zone dei Moletti, che nei giorni scorsi hanno visto assembramenti e l’evidente non rispetto delle regole sul distanziamento e l’uso della mascherina.
Per questo nelle giornate di sabato 14 novembre, dalle 13 alle 18, e domenica 15 novembre, dalle 10 alle 18, non sarà possibile accedere e stazionare nei seguenti luoghi:
- Scoglio della Regina
- Moletto Nazario Sauro
- Moletto di San Jacopo
- Moletto d’Ardenza
- Moletto d’Antignano
- Moletto di Quercianella
In tali zone potranno accedere i proprietari delle imbarcazioni ormeggiate per attività collegate alla nautica, i residenti di eventuali abitazioni con ingresso in quelle aree e i soci dei circoli velici, nautici e della pesca.
Le parole del Sindaco Salvetti
“Rimane frequentabile l’intero lungomare labronico – afferma il sindaco Salvetti – che si estende per molti chilometri, anche se invitiamo i livornesi a limitare allo stretto necessario l’uscita di casa in una fase delicata della gestione della pandemia”.
A tal propositi il Cosp svoltosi in Prefettura ha annunciato ulteriori e più intensi controlli sul territorio per limitare eventuali comportamenti non in linea con il DPCM.
“Continuerà il nostro lavoro di sensibilizzazione e controllo su Piazza Attias con i volontari delle associazioni che da anni guardano al mondo dei giovani, lavoro che già nello scorso week end ha dato frutti significativi” – prosegue il Sindaco. “Continueremo anche la gestione dei luoghi del commercio, il Mercato centrale in primis che ha un collaudato sistema di accessi e controlli sperimentato in queste settimane e ci concentreremo ancora di più sull’appuntamento con il Mercatino del Venerdì per il quale organizzeremo punti di sensibilizzazione e informazione agli accessi e controlli più puntuali intorno ai banchi per ottenere il pieno rispetto delle norme di distanziamento e di uso della mascherina”.