Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Firmato in Comune il “Patto per il lavoro”

Redazione di Redazione
7 Aprile, 2021
Firmato in Comune il “Patto per il lavoro”

E’ stato sottoscritto questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Livorno il Patto per il lavoro, la competitività e la coesione sociale del sistema città porto di Livorno.

Il Patto è stato presentato dall’assessora al Porto Barbara Bonciani alla presenza del Sindaco e dei sottoscrittori.

ARTICOLI CORRELATI

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

Il bambino imprigionato nel marmo

I firmatari sono: il Sindaco Luca Salvetti, l’assessora al Porto Barbara Bonciani, il Presidente dell’Adsp Luciano Guerrieri, Il Presidente di Confindustria Livorno e Massa Carrara Piero Neri, Marco Mignogna (Assiterminal), Enrico Bonistalli (Asamar), Gloria Dari (Spedimar e Confetra), Massimo Angioli (CNA), Federico Barbera (Assimprese), Enzo Raugei (Ancip), Antonio Chelli (Lega Cooperative) , Giuseppe Guggiardo (Filt-Cgil), Gian Luca Vianello (Uiltrasporti) e Dino Keszei (Fit-Cisl).

Assessora al porto e integrazione porto-città Barbara Bonciani

“Il Patto per il lavoro ha lo scopo di avviare e sostenere un percorso di collaborazione fra Comune di Livorno e comunità portuale che guardi al futuro economico e sociale del porto e della città di Livorno, in un clima costruttivo di comunità e leale collaborazione, per favorire la competitività dell’intero sistema portuale e della catena logistica integrata , a favore della città, delle imprese e dei lavoratori.

In particolare il Patto intende avviare una collaborazione di comunità sul futuro del porto legato all’introduzione dell’innovazione tecnologica (automazione-digitalizzazione). La Darsena Europa e i magazzini retroportuali saranno semiautomatizzati. I processi di innovazione tecnologica incidono sulla forza lavoro e sull’organizzazione del lavoro e rendono necessarie professionalità diverse, aprendo a necessità in termini di qualificazione e ri-qualificazione dei lavoratori. La sfida è quella di anticipare e governare i cambiamenti in atto favorendo la capacità di mantenere e creare posti di lavoro di qualità”.

Il documento è stato redatto e condiviso a seguito del lavoro svolto nell’ultimo anno dai firmatari nell’ambito della cabina di Regia Città-porto coordinata dal Comune di Livorno insieme ad Adsp MTS e alla comunità portuale al fine di monitorare gli effetti del Covid 19 sul porto e la logistica integrata.

Il Patto ha lo scopo di rafforzare il processo di governance allargata e di dialogo sociale già intrapreso e finalizzarlo ad obiettivi comuni a vantaggio del porto e della città, della continuità d’impresa e dei lavoratori. L’unione di comunità su obiettivi condivisi si rendere necessaria per il nostro territorio, non solo per gestire l’emergenza contingente sul fronte ecomico e sociale, ma al fine di cogliere le opportunità di rilancio, guardando al futuro, ai processi di innovazione tecnologica che caratterizzano e sempre più caratterizzeranno il porto e il retroporto . In questo ambito, la sfida di costruire un porto e una catena logistica integrata performante, in grado di creare lavoro di qualità per le generazioni future diviene un impegno di grande importanza per l’intera comunità.

“Il Patto intende, in primo luogo – aggiunge l’assessora Bonciani – favorire una visione di medio e lungo periodo relativa all’organizzazione del lavoro che porti con sè una programmazione pro-attiva delle politiche del lavoro che fanno capo al sistema regolatorio previsto dall’impianto legislativo, sul quale occorrerà una costante vigilanza attuativa da parte degli Organi competenti e della stessa comunità”.

L’impegno comune si esplicita anche in forme di collaborazione in grado di favorire una più stretta collaborazione fra cluster marittimo (portuale e logistico) istituzioni, istituti scolastici e mondo della ricerca nell’ottica di percorrere un cammino congiunto capace di formare le competenze adeguate, oltre che supportare i processi in atto.

Riportiamo qui si seguito i punti più importanti del Patto:

a) Favorire un clima di confronto aperto tra tutti gli attori del sistema portuale e logistico ,quale elemento imprescindibile al fine di promuovere la competitività del porto e la tenuta sociale della città di Livorno e attrarre investimenti.

b) Supportare lo sviluppo del porto facilitando un migliore sistema della “conoscenza”, creando un rapporto più sinergico fra istituzioni (città e porto), cluster marittimo, portuale, logistico e istituzioni scolastiche e universitarie, in modo da facilitare la formazione di professionalità adeguate ai processi di cambiamento in atto.

c) Facilitare l’offerta integrata delle infrastrutture portuali e retroportuali promuovendo un sistema di relazioni fra mondo produttivo, operatori logistici, imprese portuali e istituzioni nell’ambito delle diverse filiere produttive afferenti al porto di Livorno.

d) A supporto della competitività e della produttività del porto facilitare, nell’ambito delle previsioni di legge vigenti riguardanti la forma di organizzazione del lavoro portuale, percorsi di professionalizzazione e riqualificazione dei lavoratori, condivisi, adeguati ed aderenti agli obiettivi del presente Patto.

e) Supportare ed estendere un sistema di relazioni internazionali strutturato fra il porto e la città-porto di Livorno e paesi e territori che vantano interessi commerciali con lo scalo e rafforzare l’immagine del porto, della città e delle imprese in ambito internazionale, anche alla luce degli investimenti in corso in ambito portuale e retroportuale, favorendo una collaborazione pubblico-privato.

Foto:comune.livorno.it


Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Dramma della solutudine: 55enne trovato morto

25 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi