Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Liberata la Torre della Cigna

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022
Liberata la Torre della Cigna

Si è conclusa questa mattina la liberazione della Torre della Cigna, occupata dal 2016.
La struttura, nel 2019, al momento del provvedimento del Tribunale, ospitava ben 110 persone, 72 all’inizio del 2021.
Le chiavi dell’edificio ormai vuoto sono state consegnate dal sindacato Asia Usb nelle mani dell’amministratore del condominio, in rappresentanza dei tre proprietari.
La vicenda della Cigna stamani non si è chiusa con uno sgombero, non vi è stata alcuna azione di forza, ma un rilascio pacifico dell’edificio, che si è svolto con gradualità, in un clima disteso, senza alcuna presenza di agenti in divisa.

assessore Raspanti-

ARTICOLI CORRELATI

Contributo a sostegno della locazione: domande fino al 30 settembre

Aggredisce verbalmente il personale medico al pronto soccorso: denunciata una donna

Via Mondolfi: da lunedì a venerdì 5 settembre lavori ASA

“Questo è stato possibile grazie a un lungo lavoro di mediazione, in cui non sono mancati momenti di tensione e confronti anche accessi, ma in cui non è mai venuta meno la fiducia nel dialogo come strumento di ricomposizione dei conflitti sociali. Alla fine siamo riusciti a tenere insieme legalità e giustizia sociale, a garantire l’esecuzione di un provvedimento giurisprudenziale senza sacrificare l’istanza della tutela delle persone più socialmente vulnerabili”


Sono state infatti predisposte per tutte le persone che residuavano nella Torre e che  avevano i requisiti per l’ingresso nel sistema pubblico di emergenza abitativa (nel numero finale di 59, dopo che gli altri erano stati assorbiti dal graduale scorrimento della graduatoria grazie anche agli importanti investimenti dell’Amministrazione comunale sulle manutenzioni straordinarie delle case popolari) soluzioni ponte dignitose  e regolari tali da consentire loro di attendere in sicurezza il momento dell’assegnazione di una casa.


“Ci tengo a precisare- puntualizza Raspanti– che questo progetto non istituisce una corsia preferenziale per l’accesso all’ERP. L’assegnazione di una casa popolare avverrà secondo il regolare scorrimento delle graduatorie
” Dopo aver ringraziato l’ufficio casa e soprattutto le dott.sse Elisabetta Cella e Lucia Kutufà, Raspanti ha espresso la riconoscenza dell’Amministrazione Comunale nei confronti del Prefetto, del Questore e del Presidente del Tribunale “per la fiducia accordata al Comune nella regia di questa delicatissima operazione”

Nel corso del suo intervento in loco, il primo pensiero dell’assessore è stato rivolto  a chi in questi anni ha in ogni caso trovato  all’interno della Torre la propria casa e adesso ha dovuto lasciarla.
“È stato un passaggio delicato- ha detto- e ringrazio tutte le persone per la fiducia riposta nell’Amministrazione comunale”, riconoscendo l’importante ruolo giocato dal sindacato Asia, “che ha dimostrato di essere, per le istituzioni, un interlocutore affidabile”.

“Per legge -precisa l’assessore Raspanti –  sarebbe stato sufficiente che avessimo offerto una soluzione temporanea soltanto alle famiglie con bambini, agli anziani e ai disabili. In passato è quasi sempre successo così. Siamo invece riusciti a far passare nella Cabina di Regia un criterio estensivo, più, inclusivo, per accompagnare tutte le persone aventi diritto in un percorso fino all’assegnazione di una casa pubblica”.

Dal 15 marzo scorso 59 persone sono state gradualmente inserite in strutture gestite dal terzo settore. Tre nuclei sono stati accolti in strutture comunali non Erp. Le risorse messe a disposizione del progetto sono state utilizzate per lo più per riqualificare immobili di proprietà della Caritas e della Misericordia, interamente rinnovati e che resteranno, anche oltre questa esperienza, a disposizione del territorio.
“In questo modo- precisa Raspanti-abbiamo anche accresciuto la dotazione strutturale del territorio per far fronte all’emergenza abitativa”.

Luca Salvetti

“Quello di oggi è un passaggio importante che non ha precedenti in Italia e può diventare un modello per affrontare difficili situazioni di occupazioni abusive. In 20 mesi il Comune di Livorno ha liberato la Chiccaia e la Torre della Cigna, senza necessità dell’intervento delle forze dell’ordine.
Tutte le persone che vivevano nei due immobili sono state sistemate in strutture adeguate e dignitose.
Un grande risultato per questa Amministrazione”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Contributo affitto
Per il cittadino

Contributo a sostegno della locazione: domande fino al 30 settembre

29 Agosto, 2025
Carabinieri
Cronaca

Aggredisce verbalmente il personale medico al pronto soccorso: denunciata una donna

29 Agosto, 2025
Lavori in corso
Per il cittadino

Via Mondolfi: da lunedì a venerdì 5 settembre lavori ASA

29 Agosto, 2025
Polizia di stato
Cronaca

Minaccia con un coltello il maitre del ristorante: fermato un 44enne

28 Agosto, 2025
Operazione garibaldi
Cronaca

Operazione Garibaldi arrestate nove persone nelle prime ore di questa mattina

27 Agosto, 2025
Mascagni Festival 2025
Per il cittadino

Mascagni Festival 2025: cambia la viabilità zona Terrazza Mascagni

26 Agosto, 2025

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi