Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino ASA informa

ASA: Investiti sul territorio 26 milioni di euro

Redazione di Redazione
14 Maggio, 2021

Utile di esercizio 2020 destinato a riserva

Livorno, 14 maggio 2021 – ASA comunica che in data odierna si è tenuta l’Assemblea dei Soci che ha stabilito di accettare la proposta del Consiglio di Gestione di accantonamento a riserva dell’utile netto di esercizio conseguito nel 2020 pari a 4,2 milioni di euro (+71% rispetto al 2019). 

ARTICOLI CORRELATI

Tari 2025: la prima rata entro il 31 ottobre

Aamps: dal 15 settembre il nuovo servizio di raccolta abiti usati

È uscito “Lìntorno”, il podcast realizzato dagli studenti del Liceo Cecioni

Lo scorso 30 aprile il Consiglio di Sorveglianza aveva approvato il bilancio 2020 del Gruppo ASA che riporta un margine operativo lordo (MOL) pari a 24,7 milioni di euro (+ 10,9% rispetto al 2019), un risultato operativo (EBIT) pari a 6,7 milioni di euro (40,1% rispetto al 2019) ed un utile netto pari a 4,3 milioni di euro (+ 59,5% rispetto al 2019)

“Anche in un anno costellato da grandi difficoltà – ha dichiarato il Consigliere Delegato Alessandro Fino – gli investimenti sul territorio, nel servizio idrico integrato e nella distribuzione gas, durante il 2020 sono stati rilevanti, raggiungendo il valore di 26 milioni di euro (nel 2019 erano stati pari a 24,7 milioni  di euro)”.

Secondo il Presidente Stefano Taddia “il 2020 è stato un anno davvero importante per Asa. Nonostante la pandemia l’azienda è riuscita a crescere e a garantire il  servizio, nel pieno rispetto della sicurezza di tutti i dipendenti; non solo, ma in questo anno difficile è anche riuscita a costruire il percorso che ha portato alla adozione di un nuovo piano degli investimenti in crescita di 50 milioni di euro, che si sono aggiunti ai circa 200 milioni già previsti”.

Il 2020 è stato importante anche per la organizzazione e la digitalizzazione. Nel 2020, è stato lanciato il nuovo progetto “A4I – ASA For Innovation”, che accompagnerà l’Azienda per tutto il 2021 e terminerà nel 2022 con l’introduzione di un nuovo sistema informatico per la gestione di impianti e reti (Asset management e Work Force Management),per preparare l’azienda alle nuove esigenze e sfide legate ad una moderna gestione del Servizio Idrico Integrato. “A febbraio 2020, inoltre – ha sottolineato il Consigliere Delegato Valter Cammelli – è stata creata la “Business Unit Servizio idrico integrato” con i settori di staff al Direttore tecnico e sono state raggruppate le due linee acquedotto e depurazione/fognatura per area territoriale, con accentramento delle responsabilità delle funzioni reti ed impianti”.

In quest’anno è altresì rimasta alta l’ attenzione ai temi della sostenibilità ed all’uso efficiente delle risorse. Nel 2020, è proseguita l’installazione di nuove fontanelle di distribuzione di acqua di alta qualità portando a 56 il numero totale delle fontanelle installate su tutto il territorio gestito.

Inoltre, sempre in relazione ai temi della sostenibilità e alla qualità della risorsa idrica, a fine 2020, è partita l’implementazione del modello “Water Safety Plan”. Si tratta di un sistema integrato di prevenzione e controllo basato sull’analisi di rischio nel sito – esteso anche all’intera filiera idro-potabile – che segna un passo fondamentale per rafforzare il controllo della qualità delle acque a tutela della salute umana. Nel piano degli investimenti, approvato da AIT (Autorità Idrica Toscana), a fine dicembre 2020, previsto un importo di 600 mila euro fino al 2024 a copertura di  tutte le attività future, sull’intero territorio gestito da ASA, relativo ai piani di sicurezza delle acque.

In tema di garanzia della qualità delle acque, l’Azienda ha continuato nel suo monitoraggio continuo e accurato sia delle acque distribuite che di quelle restituite all’ambiente a seguito di depurazione. A questo proposito, il laboratorio di analisi interno ha conseguito l’accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018. Accreditamento che per l’Azienda non è solo un obbligo normativo, ma un percorso e una modalità di gestione del laboratorio, che rappresenta un fattore di continuo miglioramento per la struttura e di adeguamento a quelli che sono gli standard del servizio di controllo delle acque.

ASA SpA

Urban Livorno - immagine 1
Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Tari
Per il cittadino

Tari 2025: la prima rata entro il 31 ottobre

13 Settembre, 2025
abiti usati
Per il cittadino

Aamps: dal 15 settembre il nuovo servizio di raccolta abiti usati

11 Settembre, 2025
Liceo cecioni
Scuola

È uscito “Lìntorno”, il podcast realizzato dagli studenti del Liceo Cecioni

10 Settembre, 2025
Camminata solidale
Salute

“Fitwalking for AIL”: la camminata solidale di domenica 28 settembre

9 Settembre, 2025
Una mela al giorno
Salute

“Una mela al giorno”: torna la campagna di prevenzione medica a Porta a Mare

8 Settembre, 2025
Funicolare di montenero
Per il cittadino

Funicolare di Montenero: attiva fino alle 24.00

7 Settembre, 2025

Notizie recenti

Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
Logo US LIvorno

Livorno: continua il periodo-no. Brutto 3-0 a Pesaro

14 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi